Seguici su:

Flash news

“Greco mantenga fede alla promessa e si dimetta”

Pubblicato

il

Il capigruppo di FdI chiede le dimissioni dopo le sue bugie narcotizzanti sulla situazione finanziaria dell’Ente.

“Si sono verificate ripetute segnalazioni, da parte della sezione regionale di controllo della Corte dei conti, sulle criticità della tensione di cassa -dice Vincenzo Casciana- che avrebbero dovuto suggerire un pronto intervento per garantire gli equilibri di bilancio, ovvero l’attendibilità dei dati di entrata preventivati in conto competenza, aggiunte a rilievi in merito ai controlli interni e alla relativa conciliazione delle partite debitorie e creditorie,alla spesa del personale, alla gestione del patrimonio, al basso recupero dell’evasione tributaria, all’attendibilità dei residui, all’assenza di un piano triennale di contenimento delle spese, al mancato aggiornamento dell’inventario”
“Nei quattro anni di gestione.- aggiunge – nonostante i solleciti e le criticità rilevate, l’amministrazione non s’è resa protagonista di alcuna azione tempestiva  prudente e correttiva anche in spregio alle continue sollecitazioni pervenute da componenti dell’Assise Civica e dallo stesso Segretario Generale. A fronte di tali fatti oggettivi, il disavanzo non si può imputare alla riforma relativa alla armonizzazione dei sistemi contabili, ma da un sostanziale occultamento negli esercizi di tutta una serie di manovre che avrebbero potuto evitare la creazione di una esposizione debitoria elevata, il cui valore è dipeso dai mancati accantonamenti e dalla sopravvalutazione dell’entità dei residui attivi, palesata (successivamente) dall’emersione di debiti fuori bilancio.
La decisione di dichiarare lo stato di dissesto finanziario doveva rappresentare da parte del Sindaco una scelta vincolata ed ineludibile in presenza dei presupposti di fatto fissati dalla legge ed acclarata da una situazione che esige misure straordinarie per assicurare la sostenibilità finanziaria dell’Ente”
Il Sindaco in tutti questi mesi ha continuato a tranquillizzare con interventi narcotizzanti ed evidenti bugie – incalza Casciana- le dimissioni ritirate dal Sindaco con la scusa di un “irrealistico “piano di riequilibrio restano invece una auspicabile soluzione alla gravissima crisi che attraversa il nostro Comune .Quello che si invocava, era un sussulto di presa coscienza da parte del Sindaco che oggi più che mai dovrebbe mantenere fede alla sua promessa”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Attualità

Albert engineering& project rinuncia a investire sulla riqualificazione dell’ex Lido Orlando

Pubblicato

il

La Albert engineering & project ha comunicato attraverso la sua pagina social che rinuncia a investire nel progetto di riqualificazione dell’area dell’ex lido Orlando. Stando alla versione fornita dall’azienda i tempi lunghi della burocrazia avrebbero causato la perdita di contributi così come l’assenza di programmazione da parte degli enti locali riguardo agli interventi basilari su Manfria.

“La nostra società ha fortemente creduto sulla possibilità di riqualificare l’ex Lido Orlando a Manfria e portare così valore sul territorio locale a noi più vicino. Purtroppo, nonostante i grandi sforzi profusi, ad oggi dobbiamo constatare l’evidenza di una lunga serie di fatti concludenti che hanno in modo continuativo condizionato negativamente il progetto in ciascuna delle sue fasi attuative, fino a causare definitivamente la perdita di rilevanti contributi necessari alla prosecuzione dell’investimento. Per queste ragioni è venuta a mancare la fiducia e la volontà di sostenere ulteriori investimenti sul territorio locale.Preferiremo rivolgere il nostro sguardo alla riqualificazione di altri meravigliosi tratti di costa della nostra isola, in realtà che condividono davvero i nostri propositi di riqualificazione del territorio. Per queste ragioni a breve formalizzeremo gli enti locali la sospensione di tutti i lavori”- fa sapere l’Azienda Albert engineering & project

Continua a leggere

Attualità

Venerdì santo, le statue del Cristo e dell’Addolorata hanno raggiunto piazza Calvario

Pubblicato

il

Migliaia di persone in piazza Calvario questa mattina a mezzogiorno, quando la statua del Cristo come da tradizione è stata issata sulla croce. Ai suoi piedi la statua dell’Addolorata. Il momento più intenso di quelli previsti nella Settimana santa. Il canto “do lamentu” come sempre ha fatto da cornice all’emozionante rito.

È poi intervenuto il vescovo di Piazza Armerina Rosario Gisana che ha letto ai fedeli una sua meditazione. Alle 19.30 la deposizione del Cristo morto, che verrà riposto nell’urna e portato in processione dai marinai. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità