Seguici su:

Politica

Greco: ” la maggioranza ha dimostrato senso di responsabilità”

Pubblicato

il

La verità, alla fine, viene sempre a galla. La maggioranza ha votato il Pef e la Tari, mentre l’opposizione ha fatto di tutto, ricorrendo anche al teatrino dell’abbandono dell’aula, per non farli passare” . El ‘ amaro commento del sindaco Greco al consiglio comunale di ieri

Nel ringraziare tutti i consiglieri che hanno dimostrato senso di responsabilità e attaccamento alla città, – dice Greco – non posso non stigmatizzare il comportamento dell’opposizione che, ieri sera, ha perso l’occasione di dimostrarsi all’altezza della gravità dei problemi, preferendo agli interessi della cittadinanza quelli del proprio partito.

Votare il Pef non era, infatti, un favore al sindaco; era un contributo utile e necessario a favore dei cittadini, delle imprese, degli esercenti, dei commercianti e delle famiglie. L’opposizione è chiamata a svolgere un ruolo di indirizzo e di controllo, ma non di giocare allo sfascio, come preferiscono alcuni consiglieri, i quali, espressione di quei poteri che volevano impadronirsi della città, sono disposti ad assumere iniziative contro gli interessi della nostra comunità.

Una opposizione seria ha il diritto di far valere le proprie ragioni In quel caso, troverà in me, pur nella diversità di vedute, un interlocutore disponibile all’ascolto. Non troveranno, invece, alcuna possibilità di dialogo coloro che, sotto sotto, vogliono farmi pagare certe decisioni che hanno colpito pesantemente personaggi a loro vicini.

La smettano, quindi, di lanciare le solite invettive contro il sindaco e la giunta, e si sforzino piuttosto di svolgere il proprio ruolo che,  pur tra i banchi dell’opposizione,  può essere utile alla città.Chi non vota, e fa di tutto per non giungere ad una decisione, svilisce il proprio ruolo e non può assumere  le vesti di moralizzatore, in quanto viene meno al principio fondamentale del rispetto delle regole della democrazia

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Di Stefano a “Lo dico alla Radio”:”ci ho messo la faccia,nessuno mi chieda rimpasti in Giunta.Non ora”

Pubblicato

il

“Io ci ho messo la faccia,ho fatto un sacrificio per loro,per il progetto che abbiamo messo insieme.Pd e M5s possono essere più che soddisfatti. Hanno i loro rappresentanti in consiglio provinciale, la lista Alternativa ha 3 consiglieri, ha il suo ruolo e di lì si può costruire ancora. Però ora nessuno venga a stressarmi con richieste di rimpasti in Giunta. Ne riparliamo dopo il bilancio e la Ghelas”: il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano chiude la porta a chi gli chiede di eliminare dalla Giunta la presenza di assessori di area di centrodestra. Un tema caldo della campagna elettorale con l’Mpa sul banco degli imputati in prima fila.

Ai microfoni della trasmissione di Radio Gela Express ” Lo dico alla radio” il sindaco ha detto chiaro e tondo che di rimpasto in Giunta in questa fase non se ne parla.Gli alleati grazie a lui hanno avuto tanto tanto. Alle Amministrative e alle Provinciali.

Di ritorno da Caltanissetta Di Stefano ha in incontrato il gruppo di Una buona idea e poi altri alleati. “Gli errori li abbiamo fatti – dice il sindaco- ma c’è stato chi ha promesso e non mantenuto.Mi aspettavo qualcosa dal Mpa ma non c’è stato e da alcuni consiglieri di area progressista del Nord della provincia”.

Una giornata difficile per Di Stefano e la coalizione: c’è chi è arrabbiato con Di Paola che a sua volta ha avversari interni 7n campo regionale inferociti per le sue scelte , chi con Di Stefano, il sindaco non lo dice ma forse si aspettava qualcosa da delusi di centrodestra. È il momento dei bilanci. Do altro Di Stefano non vuole parlare.Nessuno gli chieda di cambiare la Giunta.Non ora.

Continua a leggere

Politica

Balbo:”campagna elettorale finita.Ora bisogna rimboccarsi le maniche”

Pubblicato

il

Butera.”La campagna elettorale è finita.Ora c’è solo da lavorare, da tirare fuori tutto ciò che è stato sommerso e trasformarlo in una opportunità per il territorio provinciale.Da parte mia metto a disposizione la mia esperienza maturata come sindaco, consigliere, presidente della Srr, del presidente Tesauro e di tutti i Comuni della provincia.Sono pronto a collaborare con tutti i consiglieri e sindaci per contribuire a far risollevare la provincia”: l’ex sindaco di Butera Filippo Balbo è oggi consigliere provinciale ed è contento dell’obiettivo raggiunto.

Candidato nella lista di FI su richiesta di Mancuso e del Mpa, Balbo oggi ringrazia il gruppo buterese e tutti i consiglieri del sud e nord della provincia che lo hanno sostenuto dando rappresentanza al sud della provincia”.Non si esclude che possa essere nominato assessore.

Continua a leggere

Flash news

Conti il combattente ora può puntare al posto all’Ars

Pubblicato

il

Chi pronosticava il flop del sindaco di Niscemi ora deve ricredersi.Perchè Massimiliano Conti la partita se l’è giocata tallonando stretto l’altro candidato di centrodestra ed ottenendo un risultato più ampio del previsto. Lo potrà spendere nel 2027 per una sua candidatura alle Regionali con la Lega che lo vuole candidato.

Conti non è andato bene nelle due grandi città Gela e Caltanissetta che avevano i due sindaci candidati.E a Gela qualche possibile voto lo ha perso da parte di chi non ha gradito la sua ingerenza nella campagna elettorale delle Amministrative sostenendo il candidato del centrodestra ribelle Totò Scerra. Qualche defezione tra i suoi partiti alleati c’è stata e Conti è arrivato secondo. Due delle sue liste FdI e Lega hanno eletto un rappresentante ciascuno, nessuno l’uscita. Dalla percentuale del 31% riparte Massimiliano Conti per puntare, zainetto in spalla,ad uno dei tre seggi all’Ars in provincia.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità