Seguici su:

Flash news

Greco guida una nave in tempesta con gli occhi bendati

Pubblicato

il

Politica sui rifiuti: il consigliere Saro Trainito, presidente della commissione sanità boccia il sindaco Greco che guida una nave in tempesta con gli occhi bendati. “La città è sommersa dai rifiuti- dice- ed ancora non sappiamo se a gestire il servizio sarà la SRR, o come spera il sindaco ,l’Aro.
Il viaggio di ieri del primo cittadino a Palermo dove si è incontrato con l’assessore all’energia Baglieri , non ha risolto un bel nulla tanto è vero che non è stata preso alcun impegno e ci si è limitati a posticipare ogni eventuale decisione.
Ancora una volta la città resta in balia di chiacchiere vuote e paga le conseguenze di una politica debole che non sa imporsi a livello regionale .
La situazione è sicuramente grave anche perché il sindaco ha sempre preso ,su questo argomento, posizioni contrastanti e contraddittorie , dimostrando di non avere mai una linea chiara e coerente.
Non si può infatti , di mattina manifestare impedendo l’ingresso dei camion per lo scarico dei rifiuti e poi la sera firmare l’accordo per potere scaricare a Timpazzo da qualsiasi parte della sicilia.
Purtroppo questa è la caratteristica del sindaco.In qualsiasi occasione, come quella dell’azzeramento , prima dice una cosa e poi ne fa un’altra.
Così non si può andare avanti perché quando la situazione è drammatica come quella della nostra città sotto tanti punti di vista, gli interventi devono essere seri , coerenti e radicali?
È una questione di logica .
Non si può guidare una nave in tempesta con gli occhi bendati”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Lunghe file di utenti davanti al Pta dell’Asp

Pubblicato

il

Una fila enorme. Tanti utenti accalcati davanti all’ufficio del Pta dell’Asp 2. Succede oggi in via Butera, dove sono stati trasferiti di recente gli uffici del Presidio territoriale di assistenza.

Gli utenti sono costretti a lunghe file in piedi e all’aperto, segno evidente che il servizio in termini di personale e locali non è adeguato

Continua a leggere

Cronaca

“Viaggiare sicuri”, controlli e multe a Caltanissetta

Pubblicato

il

Gli agenti del Posto Polfer di Caltanissetta, hanno elevato sanzioni al codice della strada per circa 6.500 euro a una donna per un ciclomotore, poi sequestrato, privo di assicurazione in uso dal figlio minorenne che, al controllo di polizia, è risultato non avere la prescritta patente, non esibendo neanche il certificato di circolazione.

A seguito dei controlli effettuati in tutto il territorio siciliano è stato eseguito un arresto, indagate quattro persone e rintracciati due minorenni. In totale sono state controllate 821 persone, ispezionati 130 bagagli ed elevate 9 sanzioni. L’operazione denominata “Viaggiare Sicuri”, ha visto impegnati 64 agenti della Polizia di Stato in 62 scali ferroviari della Sicilia, con il supporto anche di unità cinofile.

Continua a leggere

Cronaca

Il sen.Sallemi (Commissione Antimafia) si congratula con i carabinieri di Gela

Pubblicato

il

“Esprimo le mie più sentite congratulazioni all’Arma dei Carabinieri di Gela per la brillante operazione che ha portato all’arresto del presunto responsabile del ferimento di un giovane a seguito di una rissa in una discoteca di Gela. Una gambizzazione che aveva scosso la città. Ancora una volta i Carabinieri di Gela guidati dal Comandante Marco Montemagno hanno dimostrato l’efficacia e la determinazione dell’Arma nel contrastare ogni forma di violenza e illegalità”. Lo dice il senatore Salvo Sallemi di Fratelli d’Italia, componente della commissione Antimafia.

“Nel contesto complesso di Gela operano Forze dell’Ordine d’eccellenza e il lavoro degli uomini e delle donne in divisa va sempre sostenuto. La sinergia tra istituzioni e Forze dell’Ordine è fondamentale per sconfiggere le derive criminali”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità