Seguici su:

Politica

Gran Sicilia denuncia la crisi idrica all’assessore Baglieri

Pubblicato

il

Il gruppo politico Gran Sicilia scrive all’assessore all’energia Daniela Baglieri sulle gravi crisi idriche che ormai ogni anno colpiscono diversi territori Siciliani, con riferimento al territorio della Piana di Gela segnaliamo la gravissima mala gestione degli invasi presenti ormai inutilizzati, con scarico a mare delle acque generosamente piovute negli ultimi giorni, per impossibilità di un corretto utilizzo per mancate manutenzioni degli invasi stessi. (Su una diga c’è stato un recentissimo servizio del Tg3 regionale, 

https://www.rainews.it/tgr/sicilia/articoli/2021/11/sic-piana-gela-protesta-agricoltori-diga-svuotata-37740b14-7781-4e71-8a62-cefc5bbc13aa.html?fbclid=IwAR2YPIXvy-fBB0QALUHb0CeCEZHqNmjUjkhq1D7SS-tWlzC4jON3Jbqpvfo)
Si segnala che diverse dighe del territorio sono destinatarie di finanziamenti. Nello specifico Diga Comunellihttps://opencoesione.gov.it/it/progetti/5mtra1d4024/

Diga Cimiahttps://opencoesione.gov.it/it/progetti/5mtra1d4023/

Diga Gibbesihttps://opencoesione.gov.it/it/progetti/5mtra1d4030/
I lavori dovevano essere già iniziati e in qualche caso terminati o prossimi alla conclusione e risultano, invece, non avviati.
Siamo preoccupati per i 20000000 di euro destinati alla diga Disueri per lavori che nelle previsioni dovrebbero cominciare a luglio del 2022https://opencoesione.gov.it/it/progetti/1si19917/

Preoccupati per il rischio di inutilizzo e perdita dei suddetti finanziamenti e, soprattutto, per il danno alle attività agricole del territorio già provate da un cumulo di condizioni avverse e cattiva gestione, oltre che da incendi vandalici, assenza di infrastrutture e sicurezza, inquinamenti vari e restrizioni post pandemia,Chiediamo di conoscere le ragioni per la mancata esecuzione dei lavori, se tali fondi sono già nelle disponibilità della Regione e se si intende ancora provvedere alla risoluzione di questi problemi di questo ricco ma martoriato angolo di Sicilia.Chiediamo di avere copia dei documenti che attestino l’effettiva destinazione di tali finanziamenti e l’aggiornamento dello stato dei lavori a data odierna. Manifestando sempre la volontà di collaborare per la proficua risoluzione dei problemi della nostra Sicilia

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Panchine della legalità: indagine dell’ad Ghelas.Cirignotta a Giorrannello:”dimettiti”

Pubblicato

il

Cosa ci fa un consigliere comunale su un furgone della Ghelas? È un altro aspetto della storia delle panchine della discordia che sta facendo tanto scalpore dopo la notizia da noi pubblicata stamattina.

L’amministratore unico della Ghelas Guido Siragusa domani avvierà un’indagine interna per capire come mai il consigliere di Una buona idea Massimiliano Giorrannello si trovava dentro il furgone diretto a Borgo Valentina a prelevare le panchine della legalità.

Intanto sul fronte politico arriva la richiesta di dimissioni di Giorrannello. Lo fa fatto il dirigente di Forza Italia Enzo Cirignotta.

“Solo in questa città possono succedere cose del genere” – ha scritto commentando l’articolo del Gazzettino di Gela.”Invito il Consigliere Comunale Massimiliano Giorrannello a lasciare la carica di Consigliere Comunale, in quanto inadeguato a ricoprire un ruolo istituzionale al quale la legge attribuisce poteri di indirizzo politico e di controllo.Il Sindaco intervenga”- dice Cirignotta.

Continua a leggere

Flash news

FdI cresce e si rafforza a Riesi.Riccobene coordinatore

Pubblicato

il

Con il congresso cittadino, FdI a Riesi si è ulteriormente radicato nel territorio, eleggendo Nico Riccobene come coordinatore cittadino.

“Un giovane preparato, con passione e visione, pronto a dare il suo contributo non solo alla crescita del partito, ma anche allo sviluppo della comunità riesina”- dice l’on Scuvera.

Ma la giornata non si è fermata qui: è stato inaugurato ufficialmente il circolo di Fratelli d’Italia a Riesi, un presidio che sarà un punto di riferimento per il confronto, l’azione politica e la risoluzione delle problematiche del territorio. Il deputato gelese ha detto che il suo impegno sarà massimo affinché questo spazio resti vivo e vicino ai cittadini, offrendo loro risposte concrete e opportunità di crescita.

“Sulla scia del lavoro portato avanti dal nostro leader Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia continua a consolidarsi in ogni realtà locale, rafforzando la propria organizzazione e offrendo ai territori riferimenti politici concreti. Il nostro partito cresce perché mantiene un rapporto solido con la gente e lavora ogni giorno per il bene delle comunità, con azioni mirate ed efficaci”- ha aggiunto Scuvera

“Ringrazio l’On. Eliana Longi per la sua presenza e il suo costante impegno, così come tutti i dirigenti provinciali della provincia di Caltanissetta che ci hanno raggiunto, dimostrando la forza e l’unità della nostra squadra.Ringrazio tutti gli intervenuti, il sindaco di Riesi, Salvatore Sardella, gli assessori, i consiglieri e i rappresentanti delle altre forze politiche”- conclude.

Ignazio Raniolo, vice coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ha coordinato i lavori con professionalità e dedizione, garantendo il pieno svolgimento del congresso.

Continua a leggere

Flash news

Nasce il gruppo Giovani del Mpa.Lo guida Giuseppe Gallo

Pubblicato

il

Il giovane Giuseppe Gallo, già candidato al consiglio comunale, è il coordinatore del gruppo Giovani del Mpa che è stato tenuto a battesimo oggi dal coordinatore cittadino Saro Caci e dai vertici autonomisti.

Durante l’incontro è stato ricordato Filippo Collura recentemente scomparso.

Il gruppo Giovani ha una ventina di aderenti molto motivati e ci sono tutti i presupposti che cresca.Nei prossimi giorni sarà creato il direttivo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità