Seguici su:

Politica

Gran Sicilia: che fine hanno fatto i finanziamenti delle dighe?

Pubblicato

il


La sezione ‘Giuseppe Corrao’ di Gela di Gran Sicilia lancia il grido d’allarme sulla situazione degli invasi del territorio nisseno.

Le dighe del territori riceverranno fondi.
“Cosi promette Musumeci ora, in campagna elettorale – si legge inyba nota –
Le promesse, si sa, sono promesse e in politica NON VANNO MANTENUTE.
Anche perché i fatti dicono altro. Gran Sicilia ha inviato, già a Dicembre, una PEC all’assessore Daniela Baglieri, recentemente in visita a Gela per fare campagna elettorale al suo presidente e al suo partito (UDC), e per conoscenza al Presidente stesso della Regione Siciliana, il dispensatore di promesse colon-Nello Musumeci, ed al Sindaco di Gela, Lucio Greco.
Nessuno dei tre ha risposto. Nella mail, come in passato comunicato anche a mezzo stampa, si riportavano i numeri dei finanziamenti già disponibili, secondo il sito governativo opencoesione.gov.it già dal 2018, con dettagli sui lavori da realizzare, data di inizio e previsione di data fine lavori.
Lo stesso sito riporta con aggiornamenti periodici lo stato dei lavori e le somme spese.
Per tutte le dighe indicate, 4 per l’esattezza, beneficiarie dei suddetti finanziamenti, ad oggi i lavori risultano mai iniziati.
Alla data di oggi, almeno su tre di queste quattro dighe, i lavori sarebbero dovuti essere terminati.
Sulla diga Disueri, dove si prevedeva il finanziamento più consistente, 20 milioni (€ 20.076.500,00 per la precisione) possiamo concedere l’unica momentanea assoluzione, poiché la previsione di inizio lavori sarebbe prevista per Luglio 2022.
Magari, visto che siamo in campagna elettorale e la somma è appetitosa faranno in fretta e furia un bando per l’assegnazione lavori,
Abbiamo chiesto conforto alle istituzioni Regionali e Comunali, ipotizzando che certamente il sito governativo si fosse sbagliato e che la Regione Siciliana fa sempre bene il proprio lavoro, chiedendo notizie che smentissero il dato ed aggiornamenti sull’utilizzo di tali somme e l’avanzamento dei lavori.
Il silenzio che ne è giunto stiamo cercando di interpretarlo: non hanno capito le richieste? Hanno avuto tutti problemi di salute? Hanno risposto all’indirizzo sbagliato?
Però adesso, a pochi mesi dalle elezioni per l’elezione del presidente della Regione e il rinnovo dell’assemblea regionale, il Musumeci porta soldi e promette lavori anche sulle dighe in Sicilia. Dove, quali e quando non lo sappiamo. Ma lui è un uomo di parola, e in politica si sa, solo le parole sono importanti.
Il Sindaco di Gela accoglie a braccia aperte tutti i maggiordomi di Musumeci, stende tappeti rossi e ascolta i calorosi discorsi conditi con promesse fedelmente riferite dai messi.
A noi però non risponde mai.
In tutto questo le organizzazioni di categoria degli agricoltori ogni tanto organizzano il sit-in. Belli i sit-in, ce li ricordiamo ai tempi della scuola.
E permettono la passerella, giusta, per carità, ai latori di buone novelle.
Però ad oggi i fatti non ci sono, i soldi non si sa, le promesse si, rinnovate e rinvigorite.
Questo è tutto. Che la pioggia ci aiuti!”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Lista di FdI con 9 candidati a sostegno di Massimiliano Conti

Pubblicato

il

Fratelli d’Italia ha depositato la propria lista per l’elezione del consiglio del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta. La lista è composta da nove candidati che rappresentano tutti i territori della provincia (Caltanissetta, Gela, Mussomeli, Milena, Niscemi ed altri ) e che in maniera forte e convinta sosterranno la candidatura di Massimiliano Conti. Lo ha reso noto il presidente provinciale  di FdI Gianluca Nigrelli .In lista pure l’unica consigliera gelese di FdI Sara Cavallo

Ed ecco la lista:

Continua a leggere

Flash news

Ecco la lista alle Provinciali “Alternativa con Terenziano”.C’è l’intesa con Area civica e Italia viva

Pubblicato

il

Accordo chiuso e lista L’ Alternativa con Terenziano chiusa:ricucito lo strappo con l’area civica con Annalisa Petitto candidata e c’è intesa pure con Italia viva.

Il sindaco di Gela e candidato Presidente al Libero Consorzio di Caltanissetta Terenziano Di Stefano, il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle on. Nuccio Di Paola e il consigliere comunale di Caltanissetta Roberto Gambino, Giuseppe Ventura coordinatore provinciale di Italia Viva ed il consigliere comunale di Gela Alberto Zappietro, i consiglieri comunali di Caltanissetta Felice Dierna e Calogero Palermo di Area Civica, dopo un confronto sul programma elettorale con la segreteria politica della stessa Area Civica, hanno chiesto l’impegno in prima persona e quindi la candidatura di Annalisa Petitto, coordinatrice del movimento civico predetto e consigliere comunale di Caltanissetta.


Al centro della discussione e’ stato il rilancio economico e sociale di una provincia da anni agli ultimi posti delle classifiche nazionali, con particolare attenzione alle infrastrutture, alla sanità e ad una seria e concreta attenzione alle politiche giovanili della provincia, giovani che sono una risorsa che il territorio non può permettere più di perdere.
“L’area Alternativa con l’impegno in prima persona del leader di Area Civica, si ricompatta dopo le ultime competizioni elettorali che a Caltanissetta città hanno registrato una divisione che ha permesso al centro destra di vincere. Un’alleanza, questa, di prospettiva perché riesce ad andare oltre il perimetro dei partiti e dimostra di saper coinvolgere le ulteriori forze civiche del territorio con le quali è già in corso un proficuo dialogo.Inizia un nuovo percorso di unità e di lealtà politica nell’esclusivo interesse della collettività che ha bisogno delle migliori energie e competenze e che si pone come alternativa valida alle destre, protagoniste assolute del disastro anche nella nostra realtà provinciale” – si legge in una nota diffusa dal sindaco.

Ed ecco i candidati:

Cuvato Antonio comune di Gela:
Faraci Rosario comune di Gela
Castellana Francesco comune di Gela
Comparato Gioacchino comune di San Cataldo
Alongi Carmela comune di Sutera
Scalia Federica comune di Caltanissetta
Bognanni Luigi comune di Mazzarino
Muni Vincenzo comune di Mussomeli
Graci Carmelina comune di Montedoro
Petitto Annalisa comune di Caltanissetta

Continua a leggere

Flash news

Ultima domenica di trattative per le elezioni provinciali

Pubblicato

il

C’è tempo fino a domani alle 12 per presentare le liste con i candidati alle elezioni provinciali. Si vota il 27 aprile a Caltanissetta in unico seggio dalle 8.000 alle 22.00. Agli elettori (sindaci e consiglieri comunali) saranno consegnate schede di colore diverso che ricalcano il loro peso elettorale. Lo scrutinio si svolgerà il 28 aprile.

Ultime ore di consultazioni per i tre aspiranti alla carica di presidente cioè Terenziano Di Stefano per il fronte progressista, e per il centrodestra Walter Tesauro e Massimiliano Conti

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità