Seguici su:

Flash news

Gli uffici tributari di Enna e Caltanissetta con Agrigento?Interrogazione al Ministro dell’Economia

Pubblicato

il

Il Ministero dell’Economia chiarisca se sarà disposto un accorpamento degli uffici giudiziari di Enna e Caltanissetta con quelli del tribunale di Agrigento e, se corrisponde a realtà, si interrompa quella che sarebbe una “incomprensibile penalizzazione di un territorio già peraltro privato negli anni scorsi di altri presidi istituzionali”.

A chiederlo è una interrogazione con primo firmatario la deputata Maria Stefania Marino e sottoscritta anche dalla parlamentare Dem Giovanna Iacono.

“Si apprende dalla stampa – dice l’interrogazione – che l’indirizzo del Ministero dell’economia e delle finanze sia quello di accorpare circa il 60 per cento delle 103 corti tributarie di primo grado, prevedendo la chiusura di 64 sedi, al fine di operare tagli di risorse per 700 milioni di euro nei prossimi tre anni. Sempre secondo i media, l’ipotesi di accorpamento prevede di lasciare le corti nei capoluoghi di regione, pochi altri uffici nelle province e chiudere le 15 sezioni distaccate del secondo grado, mantenendo soltanto una sede di appello per regione. Tali indiscrezioni – continua l’interrogazione – hanno subito suscitato numerose polemiche dal momento che tale rimodulazione delle sedi, con numerose soppressioni territoriali, rischia di ripercuotersi inevitabilmente sul buon funzionamento della giustizia tributaria”.

“Non è pensabile che si voglia fare ‘cassa’ con presidi istituzionali – commenta Iacono -, con un provvedimento che non potrà che avere effetti negativi sulla comunità locale e sui lavoratori coinvolti. Attendiamo risposte celeri e rassicuranti o, in alternativa, un impegno concreto per scongiurare questa ipotesi”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

A Casa Sanremo successo per i “Nela”: nella band anche la chitarrista gelese Flavia Messinese

Pubblicato

il

Loro sono Manuela Raduano, Rosario Di Giorgio, Francesco Prencipe, Gabriele Antonante e la chitarrista gelese Flavia Messinese: la loro band, i “Nela”, ha avuto successo a Casa Sanremo con il brano “Con te non stavo bene”, disponibile su Spotify.

Un pezzo che è stato selezionato e permetterà al gruppo di recarsi nuovamente a Sanremo il 26 febbraio per un prestigioso campus. Per loro l’emozione di giornate stimolanti nel bel mezzo del Festival, tra un’intervista a Radio Norba e il contatto ravvicinato con il mondo della musica italiana ai suoi massimi livelli.

«È stata una grande esperienza – ha sottolineato Flavia Messinese – proprio perché condivisa con belle persone e questa è per noi la cosa più importante: siamo un gruppo molto coeso e questa cosa è stata molto apprezzata».

Continua a leggere

Flash news

Di Paola strizza l’occhio a La Vardera

Pubblicato

il

Il segretario siciliano dei pentastellatj Nuccio Di Paola strizza l’occhio a “Controcorrente” il movimento presentstk ieri dall’ex Iena Ismaele La Vardera dopo il divorzio da Cateno De Luca che con Sud chiama Nord ha imboccato la via del centrodestra. Il movimento di La Vardera è un potenziale partner nello schieramento che nel 2027 dovrà sbarrare il passo a Schifani e soci.

“A La Vardera e al suo neonato Movimento faccio i migliori auguri. La nascita di forze alternative a Schifani, Cuffaro e alle destre non può che farci piacere e, soprattutto, non può che fare bene alla Sicilia, sempre più martoriata per causa di chi ci governa e di chi ci ha governato in passato”:questa la dichiarazione dell’on Di Paola

“Con Ismaele – dice Di Paola – condividiamo molte battaglie, dalla viabilità all’acqua, dalla sanità alla lotta agli sprechi. A lui il mio più sincero in bocca al lupo”.

Continua a leggere

Attualità

San Valentino ovvero l’amore senza età alla Rsa della clinica Santa Barbara

Pubblicato

il

Chi l’ha detto che San Valentino debba essere una festa soltanto per giovani? L’amore non conosce età e può assumere tutte le sfumature possibili…

Lo dimostra la festa tenutasi oggi nella residenza sanitaria assistenziale del Santa Barbara che ospita una trentina di anziani autosufficienti e non che hanno voluto festeggiare l’amore per la vita, per i propri compagni di soggiorno e il personale che con dedizione si occupa di loro.

Tutti hanno partecipato allo scambio di piccoli regali ,qualche sacchetto di cioccolatini e delle rose.Con loro le famiglie e i nipoti. A fare gli onore di casa il sempreverde avvocato Biagio La Bella un giovanotto di 97 anni amato e conteso dalle signore che fanno a gara per avere uno sguardo e un baciamano.
Biagio è un mattacchione che ammalia le sue donne suonando al pianoforte brani significativi legati all’amore. E tra un brano e l’altro e una strizzatina d’occhio …la vita dell’RSA di Via Minerbio scorre con dolcezza in una sana comunità. Un particolare ringraziamento è stato espresso dalle famiglie all’ organizzatrice dell’evento Angela Rossello ,agli infermieri e agli operatori sanitari.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità