Seguici su:

Flash news

Giunta regionale approva interventi di inclusione di persone sorde e con ipoacusia

Pubblicato

il

Favorire l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia in Sicilia. Il governo Schifani, su proposta dell’assessore della Famiglia e delle politiche sociali, Nuccia Albano, ha approvato l’atto di programmazione regionale degli interventi e delle modalità di erogazione dei servizi con le risorse relative alle annualità 2021 e 2022.

I fondi assegnati all’Isola, che ammontano a 643.255 euro, serviranno a finanziare interventi e progetti finalizzati alla promozione della conoscenza e delle competenze nell’uso della Lingua dei segni italiana (Lis) e in Lingua dei segni italiana tattile (List), alla diffusione dei servizi di interpretariato per l’accesso ai servizi pubblici, compresi quelli di emergenza e infine all’uso di ogni altra tecnologia finalizzata all’abbattimento delle barriere, all’informazione, alla comunicazione delle persone sorde o con ipoacusia, con protesi acustiche o impianti cocleari.

«Le persone con deficit di comunicazione e di linguaggio perchè sorde o sordocieche, o con disabilità uditiva – dice l’assessore Nuccia Albano – devono avere le stesse possibilità di accesso alla comunicazione eliminando le barriere che li escludono dalla vita sociale e dalla possibilità di accedere ai servizi pubblici. La Regione Siciliana è impegnata a favorire l’inclusione di questi soggetti che non possono essere lasciati soli e vanno aiutati ad eliminare o diminuire il loro gap nelle relazioni sociali».

Per l’anno 2021, è stata assegnata la cifra di 321.627 euro, di cui 51.627 euro per attività volte alla promozione e conoscenza nell’uso della Lingua dei segni italiana (Lis) e in Lingua dei segni italiana tattile (List), alla campagna di comunicazione e informazione sull’offerta e accessibilità dell’intervento, attraverso l’uso di ogni metodologia comunicativa accessibile e inclusiva tra cittadini e pubblica amministrazione, scuole e istituti scolastici di ogni ordine e grado; altri 210 mila euro assegnati per prestazioni di servizi di Interpretariato e video interpretariato a distanza per favorire la piena fruizione dei servizi e delle risorse offerte ai cittadini, anche per situazioni di emergenza, nei presidi ospedalieri  e pronto soccorso, attraverso il sistema di interpretariato Lis a distanza, apposita App o sito creato per l’accesso a distanza attraverso videochiamate al call center dedicato; infine 60 mila euro per attività volte all’uso di ogni altra tecnologia finalizzata all’abbattimento delle barriere, all’informazione o alla comunicazione delle persone sorde o con ipoacusia, acquisti di protesi acustiche o impianti cocleari, di tecnologie per l’interpretariato a distanza, sistemi di sottotitolazione e tecnologia assistita per persone sorde che non utilizzano la Lis e List. Per l’annualità 2022 è stata approvato lo stesso finanziamento pari a 321.627 euro, a copertura delle spese per le stesse attività secondo le tre tipologie di intervento.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

FdI cresce e si rafforza a Riesi.Riccobene coordinatore

Pubblicato

il

Con il congresso cittadino, FdI a Riesi si è ulteriormente radicato nel territorio, eleggendo Nico Riccobene come coordinatore cittadino.

“Un giovane preparato, con passione e visione, pronto a dare il suo contributo non solo alla crescita del partito, ma anche allo sviluppo della comunità riesina”- dice l’on Scuvera.

Ma la giornata non si è fermata qui: è stato inaugurato ufficialmente il circolo di Fratelli d’Italia a Riesi, un presidio che sarà un punto di riferimento per il confronto, l’azione politica e la risoluzione delle problematiche del territorio. Il deputato gelese ha detto che il suo impegno sarà massimo affinché questo spazio resti vivo e vicino ai cittadini, offrendo loro risposte concrete e opportunità di crescita.

“Sulla scia del lavoro portato avanti dal nostro leader Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia continua a consolidarsi in ogni realtà locale, rafforzando la propria organizzazione e offrendo ai territori riferimenti politici concreti. Il nostro partito cresce perché mantiene un rapporto solido con la gente e lavora ogni giorno per il bene delle comunità, con azioni mirate ed efficaci”- ha aggiunto Scuvera

“Ringrazio l’On. Eliana Longi per la sua presenza e il suo costante impegno, così come tutti i dirigenti provinciali della provincia di Caltanissetta che ci hanno raggiunto, dimostrando la forza e l’unità della nostra squadra.Ringrazio tutti gli intervenuti, il sindaco di Riesi, Salvatore Sardella, gli assessori, i consiglieri e i rappresentanti delle altre forze politiche”- conclude.

Ignazio Raniolo, vice coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ha coordinato i lavori con professionalità e dedizione, garantendo il pieno svolgimento del congresso.

Continua a leggere

Flash news

Nasce il gruppo Giovani del Mpa.Lo guida Giuseppe Gallo

Pubblicato

il

Il giovane Giuseppe Gallo, già candidato al consiglio comunale, è il coordinatore del gruppo Giovani del Mpa che è stato tenuto a battesimo oggi dal coordinatore cittadino Saro Caci e dai vertici autonomisti.

Durante l’incontro è stato ricordato Filippo Collura recentemente scomparso.

Il gruppo Giovani ha una ventina di aderenti molto motivati e ci sono tutti i presupposti che cresca.Nei prossimi giorni sarà creato il direttivo.

Continua a leggere

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità