Seguici su:
Flash:

Attualità

Giovanni D’Ippolito confermato per la quarta volta Presidente dell’ Ordine Medici

Pubblicato

il

Il 19, 20 e 21 ottobre 2024 si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli Organi Istituzionali dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caltanissetta per il quadriennio 2025-2028. I nuovi organi si insedieranno ufficialmente con l’inizio del nuovo anno. 

Durante le tre giornate sono stati eletti i componenti del Consiglio Direttivo dell’Ordine e cioè i dottori: Giovanni D’Ippolito, Giovanni Paolo Alario, Rosario Caci, Alfonso Cirrone Cipolla, Giovanni Fulco, Giulio Geraci, Roberto Leone, Salvatore Paternò, Salvatore Pasqualetto, Giuseppe Petrotto, Giuseppe Pirrello, Rosa Rocca, Michele Saia, Maria Anna Santamaria e Giuseppe Vitellaro. 

Entrano a far parte di diritto del Consiglio anche i dottori Giuseppe Costa e George Terravecchia in quanto i più suffragati durante le votazioni per il rinnovo della Commissione Provinciale dell’Albo degli Odontoiatri (CAO), composta dalle neoelette dottoresse Francesca Maria Pugliese, Maria Concetta Arcadipane e Maria Grazia Gammino. Riconfermato alla carica di Presidente della Commissione Provinciale degli Odontoiatri Giuseppe Costa, un ruolo che riveste ormai da ben 34 anni.

“Ringrazio tutti i colleghi che hanno creduto e continuano a credere in me. Nel mio programma metterò al primo posto – afferma il Presidente degli Odontoiatri Giuseppe Costa- la battaglia contro l’abusivismo professionale e il prestanomismo che getta discredito sulla categoria e non si concilia con l’obiettivo di legalità e di tutela della salute del cittadino e che la Commissione Odontoiatrica persegue da sempre”. 

Rinnovato anche il Collegio dei Sindaci Revisori con l’elezione dei dottori Salvatore Maurilio Cortese e Gaetano Monreale e il revisore supplente Gianluca Trapani. 

Come da iter, nei giorni successivi alle elezioni i consiglieri si sono riuniti per definire le cariche dell’Esecutivo all’interno del Consiglio Direttivo dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caltanissetta. Sono stati eletti il Presidente Giovanni D’Ippolito, il Vice-Presidente Salvatore Pasqualetto, il Segretario Rosa Rocca e il Tesoriere Giuseppe Costa. 

“Una squadra competente, frutto della continuità del lavoro svolto in favore dei medici della Provincia di Caltanissetta, che avrà l’onere e l’onore di guidare l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della nostra provincia nel quadriennio 2025-2028. Sento il dovere di ringraziare tutti i colleghi che hanno partecipato a queste elezioni provenendo da tutto il territorio provinciale – ha sottolineato il Presidente dell’OMCeO nisseno D’Ippolito, che si appresta ad iniziare il suo quarto mandato- ciò dimostra il grande senso di appartenenza alla professione e di responsabilità della nostra categoria. Il risultato di queste elezioni – aggiunge- è importante come segnale di unità della classe medica, espressa dagli iscritti attraverso il voto alla lista inclusiva di tutte le componenti mediche. Una lista che si è proposta nel segno della continuità e della coesione per potere proseguire il virtuoso percorso svolto dall’attuale Consiglio Direttivo, che ringrazio in toto, con un pensiero rivolto anche ai colleghi che per motivi personali o professionali non potranno più farne parte per il prossimo quadriennio”.

Per l’occasione è stato anche ricordato Elio Virone, pneumologo e specialista in anestesia e rianimazione scomparso qualche giorno fa, lo stesso poche ore prima si era recato alle urne presso la sede dell’OMCeO nisseno per votare, rappresentando il suo grande senso di appartenenza all’Ordine. 

La nuova squadra dunque si insedierà nei prossimi mesi, ma intanto si pensa al futuro basando l’azione dell’Ordine Provinciale su dei capisaldi fondamentali come la formazione, con un continuo ascolto e supporto delle diverse esigenze, verranno sviluppati ad esempio dei corsi monotematici rivolti in particolare ai giovani per discutere di etica e deontologia e di comunicazione tra medico e paziente e ancora un aggiornamento professionale mirato e competente che abbracci tutte le specializzazioni mediche. Si guarderà inoltre all’inserimento e salvaguardia professionale dei giovani medici e si continuerà a promuovere un rapporto di collaborazione con tutte le Istituzioni ed in particolare con la Direzione Strategica dell’Azienda Sanitaria Provinciale, con la quale è già stato avviato un percorso propositivo e di dialogo per continuare a portare avanti progetti volti ad uno sviluppo strategico del territorio. Un lavoro sinergico, così come lo definisce il Presidente provinciale dell’OMCeO, “per un miglioramento di quella che può essere la qualità e la quantità dei servizi che il nostro territorio può erogare ai cittadini bisognosi di cure, puntualizzando e ponendo il nostro obiettivo principale- prosegue D’Ippolito- in una implementazione di quella che è la medicina territoriale per far sì che l’ospedale continui a rappresentare il luogo di cura soprattutto per i casi acuti”. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Isola dei famosi: Angelo Famao ha detto stop

Pubblicato

il

Palapa – L’Isola dei Famosi non fa per lui. E dopo tre giorni dall’inizio della diciannovesima edizione, il reality condotto da Veronica Gentili fa già la sua prima ‘vittima’, si fa per dire. Il cantante neomelodico gelese Angelo Famao ha deciso di chiudere la sua esperienza nel programma, incominciata soltanto lo scorso mercoledì.

Si è confrontato con Lorenzo Tano, anch’egli in crisi, e Leonardo Brum, Angelo ha comunicato la sua decisione in un confessionale, in direttasu Canale 5.

“Mi sono buttato in questa avventura con tanto coraggio, convinzione e voglia di fare. Ma purtroppo le cose non sono andate come speravo. Mi sento completamente disorientato, la mia mente è confusa. Sono giorni che non riesco a mangiare né a dormire. E poi, sembra assurdo, ma ho l’impressione che qui perfino gli animali siano contro di me. Ho cercato di restare fuori dalle dinamiche più tese, ma tutto quello che è accaduto mi ha travolto. Ho riflettuto a lungo e alla fine ho deciso: lascio l’isola”.

Gli impegni non gli mancano di certo. Lo attendono i concerti in tutta Italia e il matrimonio della sorella, rimandato per l’occasione, in attesa che uscisse dall’isola. Adesso è libero.

Continua a leggere

Attualità

Comunità salesiana, ricco programma di attività per prepararsi alla festa di Maria ausiliatrice

Pubblicato

il

La comunità salesiana si prepara a celebrare la festa di Maria ausiliatrice: stilato un ricco calendario di attività ed eventi che sta per entrare nel vivo. Da lunedì prenderanno il via in oratorio tornei e manifestazioni sportive con il coinvolgimento delle varie realtà sportive gelesi, saranno molto attivi in queste settimane i giovani che frequentano l’oratorio diretto da don Antonio Lauretta.

Previsti anche momenti di formazione con una sessione teorico-pratica a cura della Protezione civile. L’obiettivo infatti è formare genitori ed educatori alla disostruzione e prevenzione pediatrica (18 maggio, in auditorium).

Sabato 24 maggio, festa di Maria ausiliatrice, solenne celebrazione presieduta da don Gianni Lo Grande, quindi dalle 20:30 grande festa in oratorio con le esibizioni di prestigiatori, clown, incantatori, giocolieri ed artisti vari, per bambini e genitori. L’indomani la processione del simulacro per le vie del quartiere.

Continua a leggere

Attualità

Giorgia Dragotta vince Concorso letterario nazionale ” Sicilia, cornice di senso”

Pubblicato

il


Niscemi – Gaudium magnum per il Liceo classico ” Leonardo da Vinci ” di Niscemi, diretto dalla prof.ssa Viviana Morello.
L’ alunna Giorgia Dragotta, della quinta Liceo classico, ha ottenuto la palma della vittoria, classificandosi al primo posto al Concorso letterario nazionale ” Sicilia, cornice di senso “, organizzato dal liceo classico Ruggero Settimo di Caltanissetta.

La prova consisteva nella elaborazione di un racconto ispirandosi ad una foto della fotografa Donatella Frangiamone e fornita alla commissione esaminatrice, composta dalle docenti di Lettere del Ruggero Settimo. La commissione ha selezionato circa 200 elaborati di alunni provenienti da tutte le scuole d’ Italia e ha individuato una rosa di dieci scuole finaliste, tra cui il liceo classico ” Leonardo da Vinci ” di Niscemi.

Una giuria esterna, presieduta dalla scrittrice Eleonora Lombardo, dalla Dirigente Scolastica Collerone e collaboratori della casa editrice Sellerio, ha decretato il podio tra i 10 studenti finalisti, con una solenne cerimonia di premiazione dei 3 studenti vincitori, tenuta ieri nella ieratica cornice della Biblioteca Comunale di Caltanissetta.

La studentessa Dragotta ,accompagnata dalle docenti Luna Anzaldi, Simona La Rosa, Rossella Messina e da alcuni compagni di classe, si è classificata al primo posto: ha ottenuto un premio in denaro e la pubblicazione del racconto da parte della casa editrice Sellerio.

“Un sentito grazie va alla dirigente del Settimo, prof.ssa Schillaci – dicono la dirigente Morello e gli insegnanti- ed al team di docenti, coordinato dalla prof.ssa Marcella Romano, per la ineccepibile organizzazione del concorso e per la calorosa accoglienza riservata ab origine usque ad finem alle scuole finaliste nelle giornate dell’ 8 e 9 maggio, nell’ ambito di un corposo programma di iniziative culturali.
Verum est: amat victoria curam et labor omnia vincit!”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità