Seguici su:

Flash news

Giornata cruciale per la politica locale con l’epilogo non scontato

Pubblicato

il

Oggi può succedere di tutto: che il sindaco si dimetta prima della seduta sulla sfiducia, che non si dimetta e venga sfiduciato e che manchi un solo consigliere d’opposizione e Greco riesca a salvarsi.

C’è una quarta via: fare slittare la seduta e prendere tempo.

Non sembra praticabile, però, la strada di rinviare la seduta sulla mozione di sfiducia (in calendario per stasera) al sindaco Greco perché si è dimesso il consigliere Caruso e l’organo consiliare non è nella sua interezza in quanto l’avv. Ignazio Raniolo non ha ancora prestato giuramento.  Dalla Presidenza del Consiglio sono pronti a contrastare l’eventuale  proposta attraverso un parere rilasciato nel 2009  dal Ministero degli Interni ad una Prefettura italiana per un caso simile a quello gelese e cioè: dimessosi un consigliere prima della seduta sulla mozione di sfiducia al sindaco precedentemente convocata si deve prima procedere alla surroga del consigliere e poi trattare la mozione? Il Ministero ha risposto che sebbene la surroga del consigliere dimissionario sia un atto dovuto, il consiglio ha 10 giorni per procedere a questo adempimento, quindi la seduta può svolgersi regolarmente. La surroga di Caruso potrà avvenire alla prima seduta utile del consiglio ordinario la cui data sarà decisa nella conferenza dei capigruppo di questa mattina. Ma l’insediamento in aula dell’avv. Ignazio Raniolo  potrebbe non avvenire mai se oggi si dimette il sindaco o se viene sfiduciato.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Anziano cade dagli scalini della chiesa del Rosario dove si era recato per il rito del “bacio dei piedi”

Pubblicato

il

Era andato con la moglie alla Chiesa del Rosario per baciare i piedi a Gesù e alla Madonna nel rispetto della tradizione del Giovedì Santo, ma uscendo dalla chiesa un anziano ha avuto un incidente.

L’uomo è caduto dagli scalini della chiesa del Rosario sbattendo la testa e procurandosi una ferita da cui usciva sangue. È stato dato subito l’allarme e chiamati i soccorsi. Sul posto è intervenuta l’ambulanza del 118 che ha impiegato del tempo a raggiungere dall’ospedale il centro storico. Il ferito è stato trasportato in ospedale

Continua a leggere

Attualità

Giovedì santo, gelesi in processione “a vasari i peri o Signuri”

Pubblicato

il

Si rinnova la tradizione del Giovedì santo, che vede i gelesi recarsi alla Chiesa del Rosario per “baciare i piedi” e le vesti della statua del Cristo e di quella dell’Addolorata. Un momento da sempre tra i più sentiti in città nell’ambito delle celebrazioni della Settimana santa.

Non molto elevata l’affluenza questa mattina, ma probabilmente le presenze cresceranno nel corso delle prossime ore. Sarà possibile recarsi in chiesa per tutta la giornata, poi alle 21 si terrà la processione verso la Chiesa Madre, dove le due statue faranno ritorno in vista del Venerdì santo giorno in cui si rievoca la Passione e morte di Cristo. 

Continua a leggere

Flash news

Pronto per il voto del consiglio il regolamento della Consulta Giovanile

Pubblicato

il

La VIII Commissione consiliare, guidata dalla presidente Sara Cavallo consigliere comunale di Fratelli d’Italia e composta dai consiglieri Fasciana, Castellana, Giorrannello, Pellegrino, Cuvato e Tomasi, esprime grande soddisfazione per il lavoro portato avanti in questi mesi che ha condotto alla definizione del Regolamento sulla Consulta Giovanile.

Il regolamento, frutto di un intenso lavoro di concertazione con il Segretario Comunale e con l’Amministrazione, rappresenta un importante passo in avanti nella promozione della partecipazione attiva dei giovani alla vita politica e amministrativa del Comune.

Particolare apprezzamento è stato espresso per l’inserimento del regolamento all’interno del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), segno evidente della sua piena coerenza con la visione strategica dell’Ente e della sua progettualità a lungo termine.

Il regolamento sarà sottoposto al voto del Consiglio Comunale nelle prossime settimane, con l’obiettivo di rendere operativa la Consulta Giovanile e offrire uno spazio di confronto, proposta e dialogo tra i giovani e le istituzioni.

La Commissione ribadisce il proprio impegno a favore della partecipazione democratica e della valorizzazione del protagonismo giovanile, elementi fondamentali per la costruzione di una comunità più inclusiva e dinamica.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità