Seguici su:

Cronaca

Gioco d’azzardo in provincia:39 esercizi controllati,denunce e sequestri

Pubblicato

il


Si è concluso il ciclo di controlli per il contrasto del gioco illegale programmato dal 28 novembre al 7 dicembre, nell’ambito del piano coordinato di controlli organizzato dal “Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale, la sicurezza del gioco e la tutela dei minori” in diversi territori provinciali.

In ottemperanza alle indicazioni fornite con la circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento di Pubblica Sicurezza del 4 novembre u.s., infatti, il Prefetto – nell’ambito del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica svoltosi lo scorso 15 novembre alla presenza dei vertici delle Forze di Polizia e del Direttore dell’Ufficio Monopoli per la Sicilia e del Direttore regionale dell’antifrode – ha disposto l’attuazione del cennato programma in questo territorio provinciale.

Nella circostanza, con i referenti degli Uffici preposti, sono state condivisi gli indirizzi per l’attuazione dei controlli e individuati gli obiettivi presso cui verificare il puntuale rispetto delle prescrizioni nel settore delle scommesse.

Nel corso dei controlli effettuati nelle giornate del 28 e 29 novembre e del 1° e 2 dicembre, le Forze dell’ordine, con l’ausilio dell’Agenzia dei Monopoli e dell’Ispettorato del lavoro, hanno sottoposto a verifica, complessivamente, 39 esercizi.

In particolare, sono state rilevate 10 violazioni penali, di cui 8 per organizzazione di scommesse in assenza di concessione, autorizzazione o licenza di polizia. Inoltre, sono state deferite 9 persone all’Autorità giudiziaria e disposti 7 sequestri.

Sotto il profilo amministrativo, nell’ambito dei predetti controlli, sono state elevate 24 sanzioni per un ammontare complessivo pari a € 5.500 e disposti 12 sequestri amministrativi.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Droga in centro storico.3 arrestati e 3 kg di stupefacenti sequestrati

Pubblicato

il

Ragusa – Duro colpo dei Carabinieri allo spaccio di droga in centro storico.3 arrestati e 3 kg di stupefacenti sequestrati. 

 I Carabinieri della Stazione di Ragusa Principale e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno tratto in arresto in flagranza di reato tre persone, A.G. un 33enne pregiudicato italiano, S.H. e S.A, due 24enni tunisini, uno dei quali irregolare nel territorio dello Stato, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel tardo pomeriggio di ieri, 1° aprile, durante un servizio finalizzato alla prevenzione e alla repressione dei reati in materia di stupefacenti, i militari operanti hanno eseguito una perquisizione all’interno di un’abitazione del centro storico, dove numerose segnalazioni nei giorni precedenti avevano indicato un cospicuo via vai di persone.

All’interno dell’abitazione i Carabinieri hanno rinvenuto complessivamente circa 3 kg di sostanze stupefacenti di ogni tipo, dalla cocaina all’hashish, dalla marijuana alle droghe sintetiche, sequestrando inoltre un bilancino, molto materiale atto al confezionamento, tre machete con lama lunga oltre 35cm e due pistole, una ad aria compressa ed una a salve, prive del tappo rosso.

I tre venivano pertanto tratti in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Esperite le formalità di rito gli arrestati sono stati associati al carcere del capoluogo ibleo, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Continua a leggere

Cronaca

“Viaggiare sicuri”, controlli e multe a Caltanissetta

Pubblicato

il

Gli agenti del Posto Polfer di Caltanissetta, hanno elevato sanzioni al codice della strada per circa 6.500 euro a una donna per un ciclomotore, poi sequestrato, privo di assicurazione in uso dal figlio minorenne che, al controllo di polizia, è risultato non avere la prescritta patente, non esibendo neanche il certificato di circolazione.

A seguito dei controlli effettuati in tutto il territorio siciliano è stato eseguito un arresto, indagate quattro persone e rintracciati due minorenni. In totale sono state controllate 821 persone, ispezionati 130 bagagli ed elevate 9 sanzioni. L’operazione denominata “Viaggiare Sicuri”, ha visto impegnati 64 agenti della Polizia di Stato in 62 scali ferroviari della Sicilia, con il supporto anche di unità cinofile.

Continua a leggere

Cronaca

Il sen.Sallemi (Commissione Antimafia) si congratula con i carabinieri di Gela

Pubblicato

il

“Esprimo le mie più sentite congratulazioni all’Arma dei Carabinieri di Gela per la brillante operazione che ha portato all’arresto del presunto responsabile del ferimento di un giovane a seguito di una rissa in una discoteca di Gela. Una gambizzazione che aveva scosso la città. Ancora una volta i Carabinieri di Gela guidati dal Comandante Marco Montemagno hanno dimostrato l’efficacia e la determinazione dell’Arma nel contrastare ogni forma di violenza e illegalità”. Lo dice il senatore Salvo Sallemi di Fratelli d’Italia, componente della commissione Antimafia.

“Nel contesto complesso di Gela operano Forze dell’Ordine d’eccellenza e il lavoro degli uomini e delle donne in divisa va sempre sostenuto. La sinergia tra istituzioni e Forze dell’Ordine è fondamentale per sconfiggere le derive criminali”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità