Seguici su:

sport

Ginnastica in festa a Gela: arriva l’olimpionica Elisabetta Preziosa

Pubblicato

il

Le giovani ginnaste e i Tecnici di Gela potranno vivere un’esperienza professionale particolare. L’Associazione Gymnastics Club diretta dal prof Valter Miccichè, ha organizzato un’esperienza particolare con uno stage esclusivo. A guidare le atlete in questo percorso di perfezionamento ci sarà Elisabetta Preziosa, una delle ginnaste più talentuose e prestigiose della storia della ginnastica artistica italiana, che porterà la sua esperienza olimpica e il suo sapere tecnico per ispirare e formare le future promesse di questo sport.

Elisabetta Preziosa è un nome che risuona con forza nel panorama della ginnastica artistica italiana. La sua carriera agonistica è stata un susseguirsi di successi internazionali, che l’hanno portata a competere con le migliori atlete del mondo. Tra i momenti più significativi, la sua partecipazione alle Olimpiadi di Atene 2004, dove ha rappresentato l’Italia con orgoglio e determinazione. In quel contesto, Elisabetta ha mostrato al mondo intero la sua incredibile preparazione e la sua capacità di affrontare le sfide più difficili, mettendo in luce il proprio talento e la propria disciplina.

Nel corso della sua carriera, Preziosa ha conquistato numerosi titoli e riconoscimenti, diventando una delle figure più importanti della ginnastica italiana. Ma la sua esperienza non si è limitata solo alle competizioni: nel tempo ha maturato una profonda passione per la formazione e la crescita delle nuove generazioni

Oggi, dopo aver appeso le scarpette da ginnasta, Elisabetta Preziosa si dedica con altrettanta passione all’insegnamento e alla preparazione delle ginnaste che sognano di seguire le sue orme. Con il suo bagaglio di esperienza e conoscenze, Preziosa si è affermata come una mentore e una *formatrice* di altissimo livello, impegnandosi a trasmettere non solo le tecniche fondamentali della ginnastica artistica, ma anche la mentalità e la disciplina che le hanno permesso di raggiungere l’apice della sua carriera.Il suo approccio all’insegnamento è mirato a far crescere le ginnaste in modo completo, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche psicologico. Elisabetta è convinta che per arrivare a grandi risultati siano fondamentali non solo le capacità fisiche, ma anche la determinazione, la resilienza e la passione per lo sport. Per questo, ogni suo consiglio, ogni sua correzione, è un’opportunità per le giovani atlete di imparare a superare i propri limiti e a costruire una mentalità da campione.

Le ginnaste del Gymnastics Club avranno l’opportunità unica di imparare da una delle più grandi ginnaste italiane di tutti i tempi. Lo stage con Elisabetta Preziosa si preannuncia come un evento imperdibile, un’occasione per affinare le proprie abilità agli attrezzi della ginnastica artistica femminile. Con il suo supporto, le atlete potranno lavorare sul perfezionamento delle esecuzioni su trave, parallele, corpo libero e volteggio, ma anche apprendere preziosi consigli su come affrontare le sfide che si presentano durante le competizioni. L’incontro con Elisabetta non sarà solo una lezione tecnica, ma anche un’importante occasione di motivazione. Le giovani ginnaste, ancora in fase di crescita, potranno trarre ispirazione dalla sua carriera e dalla sua storia personale, che dimostrano come la costanza, l’impegno e la passione possano portare a risultati straordinari.

L’incontro con un’olimpionica sarà per loro un momento di grande valore, che le aiuterà a crescere non solo come atlete, ma anche come persone.

Questo stage si inserisce perfettamente nell’obiettivo di formare ginnaste complete, pronte ad affrontare le sfide future con la giusta preparazione tecnica, ma anche con una mentalità vincente. L’incontro non solo arricchirà le atlete dal punto di vista tecnico, ma offrirà anche una visione più ampia del percorso che le attende: chi sa, alcune di queste giovani ginnaste potrebbero un giorno competere sulle stesse pedane olimpiche dove Elisabetta ha brillato, continuando così a scrivere la storia della ginnastica artistica italiana.

Questo stage rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita delle ginnaste un’occasione per affinare le proprie competenze, per essere ispirate da una campionessa olimpica e per continuare a sognare in grande, con lo sguardo verso il futuro.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

“Non mi piace parlare di pressione”. Bonaccorso: “Meritiamo di giocarci un obiettivo così importante”

Pubblicato

il

Manca soltanto un’ultima partita alla fine della regular season. Per l’Albert Nuova Città di Gela è cominciato il conto alla rovescia in vista dei prossimi playoff: un lungo e complesso cammino che le giallorosse dovranno affrontare per raggiungere l’obiettivo dichiarato di inizio stagione, la Serie B2.

«Ma la parola “pressione” nello sport non mi piace – spiega Massimo Bonaccorso, allenatore della compagine gelese -: se c’è è perché ce la siamo guadagnata, vuol dire che giochiamo per un obiettivo importante. Abbiamo allestito sicuramente una squadra forte, in molti credono che questo basti poi per vincere ma non è sempre così».

Già oggi a queste atlete, allo staff e alla società vanno fatti i complimenti per l’esemplare percorso fatto in campionato: 19 vittorie in 19 partite non si fanno mica per caso. «Dietro c’è un lavoro serio dal punto di vista mentale, fisico, tattico – evidenzia coach Bonaccorso -: le vittorie non sono mai scontate, neanche se alleni una squadra molto forte».

Continua a leggere

sport

Futsal, la Mirabellese di Emanuele Cinici conquista la salvezza e vola ai quarti di Coppa

Pubblicato

il

Con la Mirabellese ha ottenuto la salvezza nel campionato di Serie C2 di futsal con tre giornate d’anticipo. Un traguardo importante, considerato che al suo arrivo la squadra militava in zona retrocessione. Emanuele Cinici è stato il “condottiero” della formazione, alla sua prima esperienza in panchina.

Dopo aver lasciato Canicattì a dicembre, ha avuto la possibilità di prendere le redini della Mirabellese in una situazione di classifica non facile. Ma a lui le sfide sono sempre piaciute. «Ho trovato una bella società, il prossimo anno resto qui perché punteremo a vincere il campionato», dichiara.

Tanti gelesi con lui: Elia Cagnes in rosa, Vincenzo Nicoletti è il preparatore atletico e Rocco Palazzo il dirigente accompagnatore (Peppe Marchese ha invece dovuto lasciare la squadra per motivi di lavoro). Ieri contro il Melilli in Coppa Sicilia è arrivato un successo importante per 10-4 che spalanca alla squadra le porte dei quarti di finale. Un gran bel viaggio che non si è ancora concluso. 

Continua a leggere

sport

Tennis, torneo “Città dei templi”: ad Agrigento William Alex Di Mauro vince il titolo Under 12

Pubblicato

il

Successo ad Agrigento per William Alex Di Mauro che vince il torneo di tennis “Città dei templi”, promosso dalla Federazione italiana tennis, conquistando il titolo Under 12. In finale il piccolo tennista gelese ha battuto un vero talento del tennis siciliano, Matteo Manganello.

Di Mauro frequenta il circolo tennis Eschilo guidato da Raffaele Giudice, lì sta muovendo i primi passi del suo percorso sportivo ed il trofeo di Agrigento rappresenta un ottimo trampolino di lancio. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità