Le giovani ginnaste e i Tecnici di Gela potranno vivere un’esperienza professionale particolare. L’Associazione Gymnastics Club diretta dal prof Valter Miccichè, ha organizzato un’esperienza particolare con uno stage esclusivo. A guidare le atlete in questo percorso di perfezionamento ci sarà Elisabetta Preziosa, una delle ginnaste più talentuose e prestigiose della storia della ginnastica artistica italiana, che porterà la sua esperienza olimpica e il suo sapere tecnico per ispirare e formare le future promesse di questo sport.
Elisabetta Preziosa è un nome che risuona con forza nel panorama della ginnastica artistica italiana. La sua carriera agonistica è stata un susseguirsi di successi internazionali, che l’hanno portata a competere con le migliori atlete del mondo. Tra i momenti più significativi, la sua partecipazione alle Olimpiadi di Atene 2004, dove ha rappresentato l’Italia con orgoglio e determinazione. In quel contesto, Elisabetta ha mostrato al mondo intero la sua incredibile preparazione e la sua capacità di affrontare le sfide più difficili, mettendo in luce il proprio talento e la propria disciplina.
Nel corso della sua carriera, Preziosa ha conquistato numerosi titoli e riconoscimenti, diventando una delle figure più importanti della ginnastica italiana. Ma la sua esperienza non si è limitata solo alle competizioni: nel tempo ha maturato una profonda passione per la formazione e la crescita delle nuove generazioni
Oggi, dopo aver appeso le scarpette da ginnasta, Elisabetta Preziosa si dedica con altrettanta passione all’insegnamento e alla preparazione delle ginnaste che sognano di seguire le sue orme. Con il suo bagaglio di esperienza e conoscenze, Preziosa si è affermata come una mentore e una *formatrice* di altissimo livello, impegnandosi a trasmettere non solo le tecniche fondamentali della ginnastica artistica, ma anche la mentalità e la disciplina che le hanno permesso di raggiungere l’apice della sua carriera.Il suo approccio all’insegnamento è mirato a far crescere le ginnaste in modo completo, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche psicologico. Elisabetta è convinta che per arrivare a grandi risultati siano fondamentali non solo le capacità fisiche, ma anche la determinazione, la resilienza e la passione per lo sport. Per questo, ogni suo consiglio, ogni sua correzione, è un’opportunità per le giovani atlete di imparare a superare i propri limiti e a costruire una mentalità da campione.
Le ginnaste del Gymnastics Club avranno l’opportunità unica di imparare da una delle più grandi ginnaste italiane di tutti i tempi. Lo stage con Elisabetta Preziosa si preannuncia come un evento imperdibile, un’occasione per affinare le proprie abilità agli attrezzi della ginnastica artistica femminile. Con il suo supporto, le atlete potranno lavorare sul perfezionamento delle esecuzioni su trave, parallele, corpo libero e volteggio, ma anche apprendere preziosi consigli su come affrontare le sfide che si presentano durante le competizioni. L’incontro con Elisabetta non sarà solo una lezione tecnica, ma anche un’importante occasione di motivazione. Le giovani ginnaste, ancora in fase di crescita, potranno trarre ispirazione dalla sua carriera e dalla sua storia personale, che dimostrano come la costanza, l’impegno e la passione possano portare a risultati straordinari.
L’incontro con un’olimpionica sarà per loro un momento di grande valore, che le aiuterà a crescere non solo come atlete, ma anche come persone.
Questo stage si inserisce perfettamente nell’obiettivo di formare ginnaste complete, pronte ad affrontare le sfide future con la giusta preparazione tecnica, ma anche con una mentalità vincente. L’incontro non solo arricchirà le atlete dal punto di vista tecnico, ma offrirà anche una visione più ampia del percorso che le attende: chi sa, alcune di queste giovani ginnaste potrebbero un giorno competere sulle stesse pedane olimpiche dove Elisabetta ha brillato, continuando così a scrivere la storia della ginnastica artistica italiana.
Questo stage rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita delle ginnaste un’occasione per affinare le proprie competenze, per essere ispirate da una campionessa olimpica e per continuare a sognare in grande, con lo sguardo verso il futuro.
Nell’ultima giornata del girone di andata del girone C di Serie D, il Volley Gela Ecoplast sarà di scenadomani alle 18:30 in casa della Farmitalia Volley Valley Catania. Le biancazzurre guidate da Giacomo Tandurella arrivano a questa sfida dopo la sconfitta al tie-break contro Sommatino. Il risultato di 2-3, che sta stretto alle gelesi capaci di recuperare due set di svantaggio, ha comunque consentito di conquistare un punto, utile soprattutto per il morale e per ricominciare la corsa verso la salvezza.
Volley Gela Ecoplast ultimo in classifica con 7 punti, a sei lunghezze di distanza dal quartultimo posto attualmente occupato dal Catania Volley. Una situazione sicuramente non confortante, ma che lascia aperti tutti i giochi per la permanenza nella categoria, obiettivo per cui le giovani atlete continuano ad allenarsi intensamente. C’è insomma la piena volontà di “lottare” ancora per la salvezza”.
Il Volley Valley Catania, squadra satellite del sodalizio presente in Serie B2, occupa la sesta posizione in classifica con 18 punti ed è reduce da una vittoria al quinto set contro Avola. In settimana, il Volley Gela Ecoplast ha raggiunto il primo importante obiettivo per quel che riguarda i campionati giovanili, ossia la qualificazione alle Final Four del campionato Under 18.
La 19º giornata del campionato di Promozione, la sesta del girone di ritorno, vedrà la Vigor Gela in campo domenica alle 15 al “Presti” contro il Santa Croce. I ragazzi guidati da Fabio Campanaro sono chiamati a riscattare la sconfitta di Aci Bonaccorsi per restare sulla scia dei playoff.
Per il Niscemi, capolista con 45 punti a più quattro sulla seconda (e con una gara in meno), match in trasferta a Scicli. I gialloverdi vorranno rifarsi dopo il ko nell’andata dei quarti di Coppa, rimedierò mercoledì contro il Messana.
Undicesima giornata del campionato di Serie C maschile di volley domani al PalaLivatino. E sarà un appuntamento particolarmente importante per l’Ecoplast volley Gela, che riceverà alle 18 la visita della New Image Giarre: i gelesi, quarti nel girone B, al cospetto della vice capolista.
Sono quattro i punti che, ad oggi, separano le due squadre. Tra loro c’è anche Il Gabbiano Pozzallo, attuale terza forza in classifica. Un successo della squadra di coach Zappalà vorrebbe dire tanto in termini di classifica ma non solo, perché permetterebbe di riaprire del tutto la lotta per un posto nei playoff.
Tilaro e compagni, reduci dalla gara agevolmente vinta sul campo dell’Avimecc Modica, proveranno a sfruttare il fattore campo per conquistare punti preziosi.