Messina – La III International Conference DonArte2024, Donation and Art, Nicholas and Rolly Testimonials che si terrà a Messina dal 29 settembre al 1 ottobre prissimi, porta anche il nome di Gela con il testimonial gelese Giacomo Giurato. Si parlerà di donazione di organi.
Nel 30° anniversario della donazione degli organi di Nicholas Green, avrò il privilegio di condividere la mia testimonianza con illustri ospiti, ricercatori, medici e soprattutto con Reginald & Maggie Green i genitori di Nicholas che avevo già incontrato a Gela nel 2016.
La Prof.ssa Anna Teresa Mazzeo ha invitato Giurato ed ha inserito il libro “Io voglio vivere” nella sezione narrativa del concorso DonArte 2024 , legato al mondo del DONO. Saranno con me due grandi amici Giorgio Pluchino e Maurizio Pluchino di Aifo Ragusa ma per l’occasione Giorgio Pluchino rappresenterà la neonata associazione Citta’ del dono e del sorriso Aps .
Japan, USA, UAE, Swerige, Switzerland, Spain, India, UK, Brasil, Ghana, i paesi rappresentati dagli illustri relatori e ospiti di questo evento mondiale che saranno accomunati da un unico denominatore: il dono.
«Donare gli organi di Nicholas è stata la decisione importante più semplice che Reg ed io abbiamo mai dovuto prendere – ha detto Margaret Green –. Nicholas aveva perso il suo futuro, ma qualcun altro poteva avere quel futuro grazie a lui, e sapevamo che era quello che avrebbe voluto».
Hanno assicurato la loro presenza per il 29 settembre :
Giuseppe Feltrin, CNT, Roma
Reginald and Maggie Green, USA
Maria Pia Pedalà, ricevente organi di Nicholas
Massimo Cardillo, Milan
Roberto Cacciola, Messina
Nathalie Sorensen, UAE Testimonianze
Giacomo Giurato – testimonial
Anna Asaro – testimonial
Gaetano Mammana – testimonial “La nostra natura è di essere al servizio: chi non vive per servire non serve per vivere”. “Cos’è un dono? Non qualcosa che non deve essere pagata, bensì che non può essere comprata”. “Io sono quello che ho donato”. “Quando ricevi si riempie la mano, quando Doni si riempie il cuore”.
Esprimo il mio più sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri per l’importante operazione condotta a Gela, che ha portato all’arresto di un soggetto ritenuto responsabile di gravi reati, tra cui tentato omicidio, porto e detenzione di arma clandestina e ricettazione, in relazione alla sparatoria avvenuta la notte del 28 luglio scorso: lo scrive in una nota l’on Scuvera.
“Ancora una volta i Carabinieri dimostrano con i fatti la loro professionalità, la loro capacità investigativa e il loro impegno costante nella tutela della sicurezza pubblica. Il lavoro portato avanti dal Reparto Territoriale di Gela, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, merita l’apprezzamento di tutti i cittadini onesti.Da parte mia, continuerò a sostenere in ogni sede istituzionale l’operato delle Forze dell’Ordine, presidio essenziale per la nostra democrazia”
Una fila enorme. Tanti utenti accalcati davanti all’ufficio del Pta dell’Asp 2. Succede oggi in via Butera, dove sono stati trasferiti di recente gli uffici del Presidio territoriale di assistenza.
Gli utenti sono costretti a lunghe file in piedi e all’aperto, segno evidente che il servizio in termini di personale e locali non è adeguato
Moderni, dinamici, adeguati alle nuove istanze dei territori. Ecco i programmi di intervento degli architetti delle due liste della provincia di Caltanissetta per il rinnovo dell’ordine degli architetti che si rinnova fra oggi e domani.