Seguici su:

Flash news

Ghelas: i danni del nuovo contratto mai approvato

Pubblicato

il

“Ennesima proroga o nuovo contratto per la Ghelas?” Sulla vicenda interviene il segretario di Una Buona idea Giovanni Giudice per sottolineare come il consigliere Rosario Faraci in tempi non sospetti chiese che venisse sottoscritto un nuovo contratto.
La sottoscrizione di un nuovo contratto avrebbe evitato preoccupazioni e malumori ai lavoratori della Ghelas ed avrebbe consentito, agli stessi lavoratori, di avere quelle garanzie che oggi non hanno.
“Lo avevamo chiesto, lo avevamo detto, lo avevamo previsto ma a nulla è valsa la proposta e la battaglia in consiglio. Cronaca di una morte annunciata. E lo avevamo detto quando non c’era nemmeno l’ombra delle difficoltà finanziarie dell’Ente”- sottolinea Giudice.

“Oggi che l’Ente è sprofondato nelle difficoltà che conosciamo – continua – la Ghelas rischia di essere travolta quando, invece, oggi avrebbe potuto beneficiare di un contratto triennale e per ciò stesso eliminare il rischio, oggi concreto, di qualsivoglia coinvolgimento a tutto danno della sopravvivenza della partecipata e della sopravvivenza professionale dei dipendenti. Si è ritenuto di non prendere in considerazione la nostra proposta ed oggi lo scenario che si sta verificando, è esattamente quello che avremmo voluto evitare: una partecipata del Comune che rischia di naufragare per colpe che dovranno essere precisamente ascritte a chi ne è responsabile, una partecipata nelle cui casse, allo stato, mancano 241 mila euro dovute dal Comune e stipendi ai lavoratori non corrisposti per tempo. Questo è il risultato della scelta compiuta allora tra ennesima proroga o nuovo contratto della Ghelas.
Quale era quindi, considerato lo sfacelo di oggi, la scelta più saggia? Non avevamo dubbi allora e non ne abbiamo ora ma immaginare che sarebbe bastato intraprendere la strada da noi proposta per consentire ai lavoratori, che ringraziamo per l’impegno prezioso che mettono nel loro lavoro, di non dovere subire quel che stanno subendo, non ci piace e distorce i principi fondanti in materia di tutela dei lavoratori. Sicuramente, nelle scelte che si è ritenuto di compiere, più di qualcosa non ha funzionato, lo dicono i fatti.
Sul tema non abbiamo cambiato visione, la nostra posizione è stata sempre chiara: le proroghe altro non sono che un modo per tenere in uno stato di sospensione perenne i lavoratori e quindi ora come allora, spingeremo perché si arrivi alla definizione di un nuovo contratto ed in giornata chiederemo un incontro con i dipendenti della Ghelas”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

E’ morto Papa Francesco

Pubblicato

il

Ieri, nel giorno di Pasqua, l’ultima apparizione tra i fedeli per la benedizione Urbi et Orbi.Qualche minuto prima delle 10 le agenzie hanno diffuso la triste notizia della morte di Papa Francesco. Ecco il testo diffuso dall’Agi:

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma,Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedelta’, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei piu’ poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesu’, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amoremisericordioso di Dio Uno e Trino”.

Papa Bergoglio, il primo successore di Pietro, che veniva dall’Argentina aveva 88 anni.

Continua a leggere

Cronaca

Imprenditore agricolo si considera miracolato

Pubblicato

il

Si sente un miracolato l’imprenditore Franco Cassarino. Alla vigilia di Pasqua stava lavorando nel suo terreno in Contrada Bulala. Un terreno che conosce bene. Per anni e anni è stato coltivato. Stavolta l’imprenditore stava effettuando lavori di fresatura. Rivoltando il terreno è emerso un ordigno bellico.

È andato tutto liscio. L’ordigno poteva esplodere ma così non è stato. Cassarino perciò ringrazia Dio per ciò che non è accaduto. Ha subito chiamato le forze dell’ordine. Sono intervenuti polizia e vigili. L’ordigno sarà disinnescato nei prossimi giorni mentre Cassarino ha potuto trascorrere una Pasqua serena con moglie, figli e nipoti.

Continua a leggere

Flash news

Noi Moderati sostiene Conti ma al Comune di Caltanissetta ribadisce fiducia a Tesauro

Pubblicato

il

Con l’approssimarsi delle imminenti elezioni per il Libero Consorzio di Caltanissetta e della celebrazione del primo congresso della provincia nissena il partito Noi Moderati ha definito il
programma elettorale e le linee guida programmatiche in coerenza con le indicazioni del centrodestra nazionale e regionale. Lo scrive in una nota il coordinamento provinciale del partito.
A valle di un significativo ed intenso confronto volto alla valorizzazione delle sollecitazioni territoriali, nel rispetto delle diversità di vedute ma sempre all’interno della cornice valoriale e di leali alleanze politiche, si è concluso il dibattito per il raggiungimento degli obiettivi di crescita individuati dal partito regionale.


Con riferimento al quadro comunale, nel valorizzare l’esperienza maturata in questo breve periodo di governo della giunta comunale di Caltanissetta, amministrata dal sindaco Tesauro, il gruppo
esprime un generale apprezzamento per le cose fatte e mostra fiducia che nell’arco di questoquinquennio saranno portate a termine tutte le iniziative condivise nel programma elettorale,queste sono state le ragioni che ci hanno portato a sostenere la sua elezione e sono l’impegno
quotidiano dei consiglieri e degli assessori che ci rappresentano.

L’impresa è molto impegnativa e
richiede la massima focalizzazione di tutti gli attori, dai consiglieri in aula ai singoli assessori e alla presenza attenta del Sindaco senza alcuna distrazione.
La sostenibilità del progetto politico di Noi Moderati in ottica di buon governo e rispetto degli accordi elettorali e politici non può essere messo in discussione da diversità di vedute né di divisioni
o contrasti.

Il partito sosterrà il candidato espressione del centrodestra Massimiliano Conti e puntaa consolidare la propria presenza all’interno del Libero Consorzio con un consigliere eletto all’interno della lista presentata.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità