Seguici su:

Attualità

Gela si illumina di talento e passione: giorno indimenticabile per gli studenti dell’ICS Quasimodo

Pubblicato

il

Nella vivace cornice della Villa Comunale, stamattina la città di Gela ha assistito a uno spettacolo senza precedenti: un’intera giornata dedicata alla celebrazione dell’arte, della musica e dello sport, con protagonisti gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’IC S. Quasimodo.

Sotto la guida ispiratrice dei docenti di arte, di musica e di scienze motorie, nonché della dirigente scolastica, prof.ssa Viviana Morello, gli studenti hanno dato vita a un’esperienza straordinaria di creatività, talento e divertimento. Fin dal primo raggio di sole, la Villa Comunale è diventata il palcoscenico di un evento epico, dove i giovani hanno avuto l’opportunità di esprimere se stessi e mettere alla prova le proprie abilità in molteplici sfide.

Le classi prime hanno incantato il pubblico con esibizioni musicali coinvolgenti, mescolando melodie moderne con il fascino del dialetto locale.

Le classi seconde, invece, si sono cimentate in emozionanti competizioni sportive, dando vita a sfide avvincenti che hanno esaltato lo spirito di squadra e l’energia dei giovani atleti.

Ma non è finita qui: le classi terze
hanno trasformato il cartoncino nero in vere e proprie opere d’arte, dipingendo la città di Gela con gessetti colorati.

Mentre il sole raggiungeva il suo apice nel cielo, le giurie hanno avuto l’arduo compito di valutare le performance e le opere degli studenti, riconoscendo il talento e l’impegno di ognuno di loro. E infine, giunta l’ora della premiazione, la scalinata dell’ingresso principale della Villa Comunale si è trasformata in un palco di gloria, dove i vincitori hanno ricevuto il meritato applauso e l’ammirazione di tutti.

Ma il culmine della giornata è stato il momento del ballo collettivo sulla travolgente musica di “Jerusalema”.

Così si è conclusa questa straordinaria esperienza condivisa, che ha trasformato una giornata ordinaria in un capitolo indimenticabile nella storia della città di Gela. Grazie alla dedizione, al talento e alla passione degli studenti dell’ICS. Quasimodo, Gela si è illuminata di una luce nuova, brillante e piena di speranza per il futuro.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Fondazione Agrigento: il nuovo presidente è l’ex Prefetto di Caltanissetta

Pubblicato

il

E’ l’ex prefetto di Caltanissetta, Maria Teresa Cucinotta, il nuovo presidente della Fondazione Agrigento 2025 che dovrà gestire Capitale della Cultura. La nomina è arrivata dopo la riunione del Consiglio di amministrazione a cui la stessa funzionaria ha preso parte dopo essere entrata a farne parte negli scorsi giorni.

Maria Teresa Cucinotta, oltre al capoluogo nisseno, è stata Prefetto a Lecce, a Catanzaro e a Palermo, quest’ultima sua città natale.

Continua a leggere

Attualità

Corte d’Appello, si è insediata la nuova presidente

Pubblicato

il

Si è insediata la nuova presidente della Corte d’Appello di Caltanissetta: si tratta di Domenica Motta. La magistrata, originaria di Catania, ha preso il testimone dalla presidente Maria Grazia Vagliasindi, in quiescenza dallo scorso anno.

Per mesi il ruolo di presidente è stato retto da Giuseppe Melisenda Giambertoni che questa mattina ha presieduto la cerimonia di insediamento.

Continua a leggere

Attualità

Il sindaco ha nominato il dott.Turco come esperto in legislazione ambientale

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha nominato il dott.Aldo Filippo Turco come esperto del sindaco a titolo gratuito in legislazione in campo ambientale.

L’esperto darà supporto al sindaco rendendo pareri sul tema della gestione dei rifiuti, acque ed emissioni in atmosfera.Dovrà rappresentare al Sindaco soluzioni operative sul possibile iter per ottenere le autorizzazioni ambientali

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità