Seguici su:

Cronaca

Gela, servizi straordinari di controllo del territorio: 4 arresti e 13 denunce della Polizia

Pubblicato

il

Gela – Lo Stato c’è e si vede. I servizi straordinari di controllo del territorio servono: 4 persone sono state arrestate e 13 denunciate dalla Polizia.

Sono state controllate 508 persone e 224 veicoli, eseguite 8 perquisizioni, rilevate 40 infrazioni al codice della strada, con il sequestro di 3 veicoli. 56 i controlli eseguiti nei confronti di arrestati domiciliari e sorvegliati speciali.

A seguito alla recrudescenza di fenomeni delittuosi avvenuti nei giorni scorsi nel territorio di Gela, il 24 ottobre scorso il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura, ha disposto un ulteriore intensificazione di servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio.

Nei giorni di martedì e mercoledì, unità della Polizia di Stato del Commissariato di pubblica sicurezza hanno eseguito numerosi controlli finalizzati alla ricerca di armi, esplosivi e stupefacenti in apposite aree urbane che, per la presenza di attività che richiamano la presenza e lo stazionamento di soggetti degni di attenzione, si prestano ad attività delinquenziali.

Nel corso dei predetti servizi sono stati eseguiti 2 arresti in flagranza di reato: uno nei confronti di un 49enne che, per sottrarsi al controllo ha commesso resistenza, violenza e minaccia a pubblico ufficiale e l’altro nei confronti di un 29enne evaso dagli arresti domiciliari, entrambi gli arrestati, su disposizione del Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica di Gela, sono stati condotti agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Sono stati eseguiti 2 ordine di carcerazione emessi entrambi dalla Procura della Repubblica di Gela: il primo nei confronti di un 29enne condannato a scontare una pena di 6 anni e 4 mesi di reclusione per diversi furti aggravati; il secondo nei confronti 38enne condannato a scontare una pena di 4 anni, 5 mesi e 13 giorni di reclusione per reati concernenti la detenzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti.

13 le persone denunciate in stato di libertà dal Commissariato alla Procura della Repubblica di Gela a vario titolo per reati contro il patrimonio e contro la persona.

I poliziotti nel corso dei predetti servizi hanno sequestrato un fucile a canne mozze con matricola abrasa e sequestrato cocaina e hashish per uso personale nei confronti di due assuntori segnalati alla locale Prefettura ai sensi dell’art.75 del DPR/309/1990.

Nel corso di 12 posti di controllo effettuati in città le persone identificate sono state 508, di cui 293 gravati da pregiudizi di polizia, 2 di esse accompagnate in ufficio per identificazione; sono state eseguite 8 perquisizioni, controllati 224 veicoli, 56 tra arrestati e detenuti domiciliari, liberi vigilati e sorvegliati speciali, rilevate 40 infrazioni al codice della strada, con il sequestro di 3 veicoli

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Incidente con 5 feriti alla bretella Borsellino

Pubblicato

il

Chiusa momentaneamente la bretella Borsellino a seguito di un incidente stradale.

Due auto una Fiat Renegade e una Renault si sono scontrate ed il bilancio è di 5 feriti.Sul posto due ambulanze del 118 e la ProCivis. Per i rilievi del sinistro sono intervenuti gli agenti della polizia municipale.

Continua a leggere

Cronaca

Auto in fiamme in via Niscemi

Pubblicato

il

Sopralluogo dei Carabinieri della Compagnia di Gela in via Niscemi dove è stata rinvenuta una vettura bruciata.

Al momento non è chiaro se si è trattato di aucombustione a causa dell vetustà del mezzo o incendio di natura dolosa.

I carabinieri hanno avviato un’indagine per definire l’esatta dinamica e le cause dell’ incendio.

Continua a leggere

Cronaca

Adesca minorenne in chat, arrestato

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un trentacinquenne veneto, gravemente indiziato di produzione di materiale pedopornografico e corruzione di minorenni. Le indagini sono state avviate dalla Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Caltanissetta, in raccordo con la corrispondente S.O.S.C. di Vicenza, a seguito della denuncia presentata dai genitori di un minore residente a San Cataldo.

I sospetti, scaturiti da alcuni comportamenti anomali del ragazzo, hanno permesso di raccogliere anche tramite attività tecniche e telematiche, prove significative relative ai reati commessi dall’uomo con cui era entrato in contatto. Sulla base degli elementi raccolti, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Caltanissetta, accogliendo la richiesta del Pubblico Ministero ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare. Il provvedimento è stato eseguito presso l’abitazione dell’indagato, situata in provincia di Vicenza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità