Seguici su:
Flash:

sport

Gela Fc, successo in amichevole contro il Vittoria. Dopo la sosta serve una svolta

Pubblicato

il

Il Gela Fc che vive la prima sosta stagionale deve fare i conti con una classifica pesante. Zero punti e ultimo posto in graduatoria, insieme a Resuttana San Lorenzo e Castellammare. Una situazione difficile che ha già prodotto una conseguenza rilevante: la conclusione del rapporto di collaborazione tra la società presieduta da Marco Scerra e l’ormai ex direttore sportivo Massimo Parisi, sollevato dall’incarico dopo la sconfitta contro l’Enna, la terza consecutiva. La posizione del tecnico Francesco Evola, inizialmente apparsa in bilico, pare invece essere al momento salda: la dirigenza giallonera non starebbe valutando altri profili.

E la squadra ieri ha dato una buona risposta sul campo, vincendo 2-0 l’amichevole disputata sul campo del Vittoria (Promozione), allenato dal gelese Alessio Catania, grazie alle reti di Tomasi e Valenti. Un buon test per riprendere il percorso e proiettarsi verso la ripresa del campionato d’Eccellenza. Il prossimo 2 ottobre Campanaro e compagni sfideranno in trasferta la Don Carlo Misilmeri, che con 7 punti è alle spalle del duo di testa formato da Akragas e Unitas Sciacca: una sfida che sulla carta appare improba, ma questo Gela Fc ha bisogno di dare necessariamente una svolta alla sua stagione.

sport

Asi nazionale, consulta dei comitati per definire il futuro: presente anche Spinello

Pubblicato

il

A Sharm el Sheikh la Consulta dei comitati territoriali di Asi, insieme alla conferenza organizzativa dei settori tecnici 2025. Ogni anno si riunisce la consulta nazionale dei comitati territoriali, ovvero tutti i presidenti provinciali, regionali, dirigenza nazionale e responsabili di settore. In questa occasione si fa programmazione delle attività future, formazione dei dirigenti, inoltre la base territoriale dell’ente può proporre esigenze migliorative per la qualità dell’esperienza in Asi.

Per le attività ha relazionato Andrea Ruggeri, neo direttore sportivo dell’Asi, parlando dei 16 campionati nazionali che da qui a settembre vedranno le Asd affiliate contenersi il titolo nazionale. Per l’attività formativa ha relazionato Umberto Candela, direttore nazionale della formazione.

In Egitto si disputa una tappa del mondiale di beach soccer ed Asi partecipa con le sue squadre da ormai tre anni. «È stato rivolto un ringraziamento a tutto il territorio per l’eccelso lavoro svolto – dice il presidente di Asi Caltanissetta, Salvatore Spinello, presente all’importante evento -. Tra i tanti traguardi raggiunti, c’è il primo posto tra gli enti di promozione sportiva per numero di tesserati, ben 2 milioni».

Continua a leggere

sport

Special olympics, ottime prestazioni del Team Sicilia alle finali degli Special basket

Pubblicato

il

È positivo il bilancio del Team Sicilia di Special olympics di ritorno dalle finali per il Sud degli Special Basket 2025 di Special Olympics Italia, disputate in Puglia. L’Aidp Termini Imerese ha portato a casa un secondo posto nei Giochi speciali (primo livello), il terzo posto nel primo livello ed il terzo anche nel 5vs5 secondo livello.

Gli atleti dell’Orizzonte Gela hanno invece conquistato il secondo posto nel 3vs3 primo livello e terzo posto nel 5vs5 primo livello. Soddisfazione da parte del direttore regionale Natale Saluci per la partecipazione, l’entusiasmo ed i risultati conseguiti a livello sportivo e inclusivo nel corso della manifestazione.

Continua a leggere

sport

Gela, una tra Matese e Venafro l’avversaria in semifinale. La società acquista il pullman ufficiale

Pubblicato

il

Il Gela torna oggi a sudare al “Presti”, ripartono gli allenamenti di una nuova settimana: l’ultima senza gare ufficiali, poi dalla prossima potrà partire il conto alla rovescia in vista del 25 maggio. Ad affrontare i biancazzurri nella semifinale nazionale del campionato di Eccellenza sarà una tra Matese e Venafro, con quest’ultima che a sorpresa ha eliminato l’Aurora Alto Casertano. Per i biancazzurri sono giorni molto importanti, i playoff sono ormai alla porta.

«Per i ragazzi trascorrere un mese e mezzo “fermi”, senza la settimana tipo, non è facile – ha detto il direttore dell’area tecnica del Gela, Aurelio Lo Bianco, in collegamento ieri sera a “Stadio Express” –, però finalmente sta arrivando il momento di scendere in campo. Abbiamo fatto diverse amichevoli, non vediamo l’ora che arrivi il 25 per riprendere il nostro cammino verso l’obiettivo che tutti conosciamo».

La società dei presidenti Vittoria e Scerra ha anche acquistato un pullman, che sarà personalizzato: in vista di questi playoff non si vuole lasciare nulla al caso. «Un ulteriore investimento per la città e per tutti i tifosi che amano il Gela – ha sottolineato Lo Bianco –. Non dimentichiamo che siamo stati gli unici in Italia a qualificarsi direttamente alla fase nazionale dei playoff. Su ciò che dovremo fare d’ora in poi – ha concluso – abbiamo sempre avuto tutti le idee chiare». La data si avvicina, il Gela si farà trovare pronto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità