Seguici su:

Attualità

Gela: al via i lavori per l’esposizione della nave greca

Pubblicato

il

Pronto a partire, a Gela, un altro cantiere finanziato dal governo Musumeci. Sono stati infatti appena consegnati i lavori per la realizzazione di un padiglione per l’esposizione temporanea del relitto della “nave greca”. L’area in questione ricade all’interno del Bosco Littorio – dove sono già presenti gli uffici periferici della soprintendenza dei Beni culturali – limitrofa a quella dove da un mese sono iniziati gli interventi per la costruzione del “Museo dei relitti greci”.

A eseguire i lavori, che dovranno concludersi entro 4 mesi, sarà la ditta Cogesp di Favara, che si è aggiudicata l’appalto di circa 700mila euro. Il padiglione sarà la sede espositiva provvisoria della nave arcaica gelese, la più antica mai rinvenuta, pronta per essere fruita dal pubblico all’interno di una grande mostra che sarà allestita proprio nella città rivierasca nel periodo estivo, dedicata al mito di Ulisse in Sicilia.

«Ancora – sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeciun altro impegno mantenuto con la città di Gela, che si candida a diventare punto di riferimento per il turismo culturale e soprattutto per gli appassionati e studiosi di archeologia. Seguiamo costantemente i cantieri per rispettare i tempi. La politica del fare ci piace più delle belle intenzioni».

Soddisfatto anche l’assessore per i Beni culturali Alberto Samonà che sottolinea come la «esposizione nel costruendo padiglione ruoterà intorno a uno dei ritrovamenti più importanti nel panorama internazionale dell’archeologia subacquea: la straordinaria nave greca del VI secolo avanti Cristo, recuperata nei fondali gelesi».

Una parte del relitto è stata l’attrazione principale, l’anno scorso, della mostra sul mito di Ulisse, presso i Musei di San Domenico di Forlì, inaugurata proprio dal presidente Musumeci.

Sede definitiva della nave sarà, una volta completata la costruzione, il “Museo dei relitti greci”. Alla consegna dei lavori erano presenti la soprintendente dei Beni culturali Daniela Vullo e il capo del Genio civile Duilio Alongi, che hanno curato le procedure. L’allestimento è invece affidato all’architetto Carmelo Bennardo, del dipartimento regionale.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’on.Scuvera ringrazia l’arma dei Carabinieri

Pubblicato

il

Esprimo il mio più sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri per l’importante operazione condotta a Gela, che ha portato all’arresto di un soggetto ritenuto responsabile di gravi reati, tra cui tentato omicidio, porto e detenzione di arma clandestina e ricettazione, in relazione alla sparatoria avvenuta la notte del 28 luglio scorso: lo scrive in una nota l’on Scuvera.

“Ancora una volta i Carabinieri dimostrano con i fatti la loro professionalità, la loro capacità investigativa e il loro impegno costante nella tutela della sicurezza pubblica. Il lavoro portato avanti dal Reparto Territoriale di Gela, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, merita l’apprezzamento di tutti i cittadini onesti.Da parte mia, continuerò a sostenere in ogni sede istituzionale l’operato delle Forze dell’Ordine, presidio essenziale per la nostra democrazia”

Continua a leggere

Attualità

Lunghe file di utenti davanti al Pta dell’Asp

Pubblicato

il

Una fila enorme. Tanti utenti accalcati davanti all’ufficio del Pta dell’Asp 2. Succede oggi in via Butera, dove sono stati trasferiti di recente gli uffici del Presidio territoriale di assistenza.

Gli utenti sono costretti a lunghe file in piedi e all’aperto, segno evidente che il servizio in termini di personale e locali non è adeguato

Continua a leggere

Attualità

Ecco i programmi degli architetti

Pubblicato

il

Moderni, dinamici, adeguati alle nuove istanze dei territori. Ecco i programmi di intervento degli architetti delle due liste della provincia di Caltanissetta per il rinnovo dell’ordine degli architetti che si rinnova fra oggi e domani.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità