Seguici su:

sport

Futsal, scontro al vertice dopo lo stop per l’Ssd Gela

Pubblicato

il

Con lo sport praticato purtroppo fermo a causa della pandemia, la ripartenza dei campionati slitta di almeno due settimane. E l’occasione può essere propizia per ritrovarsi e fare il punto della situazione dopo una chiusura di 2021 non esattamente in linea con i programmi, come accaduto alla Ssd Gela nel campionato di Serie C2 di calcio a 5, girone D. I gelesi hanno archiviato la prima parte di stagione in testa con 28 punti insieme al Futsal Ferla, alle loro spalle il Real Palazzolo con 27 e lo Scicli con 25. Quattro squadre nel breve volgere di tre punti, una lotta per il primato apertissima.

E dire che i biancazzurri nelle prime nove giornate hanno vinto sempre, inanellando una serie impressionante di successi. Sono poi arrivati i due passi falsi degli ultimi turni dell’anno solare, la sconfitta esterna contro l’Akragas e il pari interno contro il Canicattini. Due semplici incidenti di percorso, che possono starci nell’arco di un campionato? Probabile. L’importante è dare sul campo le giuste risposte. La squadra di Enzo Fecondo, al rientro, se la vedrà proprio contro il Futsal Ferla: scontro al vertice in trasferta.

Non sarà facile, ma questo gruppo ha dimostrato di avere grandi valori, non solo calcistici, per raggiungere i propri obiettivi. E potrà contare su un nuovo acquisto, che in realtà è una sorta di ritorno a casa, quello di Giuseppe Marchese tesserato la settimana scorsa. Un rinforzo importante per conquistare la vittoria del campionato, obiettivo da sempre dichiarato in casa biancazzurra.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Gela basket, servono due punti per blindare il secondo posto: “Campionato di altissimo livello”

Pubblicato

il

Archiviato il successo sofferto e voluto di Gravina, l’ottavo consecutivo in questa seconda parte di stagione, il Gela basket si appresta ad affrontare le ultime due gare della regular season per blindare matematicamente un secondo posto che sarebbe importantissimo in ottica playoff. Le sfide però saranno tutt’altro che agevoli, domenica in casa contro la Dierre Reggio Calabria terza e poi la chiusura in trasferta contro il Cus Catania oggi quarto in classifica.

«Quella di Gravina è stata una partita nervosissima – dice coach Totò Bernardo -, abbiamo fatto una gara straordinaria per intensità soprattutto nel terzo quarto, dove abbiamo difeso a tutto campo in maniera incredibile». Prima dei playoff dunque ci sono ancora due scogli complessi da superare, nei quali i biancazzurri dovranno dimostrare ancora una volta tutta la loro maturità da “grande”.

«Questo è un campionato di altissimo livello, unico per durezza e bellezza – ammette Bernardo -: sicuramente il più bello da quando alleno. Il tasso tecnico si è notevolmente alzato e non è un caso vedere tante squadre raggruppate in pochi punti». Capitan Emanuele Caiola e compagni stanno preparando con grande attenzione la gara di domenica al PalaLivatino contro il roster reggino.

(Foto di Vincenzo Bunetto)

Continua a leggere

sport

Entusiasmo al Liceo sportivo per la Giornata dello sport per lo sviluppo e la pace 

Pubblicato

il

Grande festa questa al Liceo scientifico sportivo “Eschilo” che ha celebrato la Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, prevista il prossimo 6 aprile. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Comune, ha visto la presenza dei rappresentanti di alcune delle principali realtà sportive locali, impegnate in varie discipline.

L’evento ha messo in evidenza sia l’aspetto competitivo dello sport, che stimola a dare sempre il massimo attraverso l’impegno e la dedizione, ma anche quello culturale poiché i valori dello sport appartengono ai più nobili strumenti educativi, in grado di rendere migliori le comunità a qualsiasi livello.

Ad introdurre l’incontro il dirigente scolastico dell’istituto “Eschilo” Maurizio Tedesco, il sindaco Terenziano Di Stefano e l’assessore allo sport Peppe Di Cristina. Coordinatore dell’iniziativa il prof. Massimo Catalano, con i docenti di scienze motorie della scuola.

In rappresentanza dell’intero mondo dello sport locale sono intervenuti Totò Bernardo (Gela basket), Giacomo Tandurella (Volley Gela Ecoplast), Natale Saluci (Orizzonte e Special olympics), Giuseppe Veletti (Green&Sport), Maria Teresa Corso (Albert Nuova Città di Gela), Giuseppe Lombardo (Asd Tennistavolo Gela), Francesco Salsetta (Gela calcio), Valter Miccichè (Gymnastics club), Salvatore Spinello, (Asi Caltanissetta).

Continua a leggere

sport

L’Albert verso i playoff, Tilaro: “Dobbiamo stare sempre sul pezzo per raggiungere l’obiettivo”

Pubblicato

il

Lo splendido successo di domenica scorsa al PalaLivatino contro la Natare plus Modica ha permesso all’Albert Nuova Città di Gela di blindare matematicamente il primato nel girone C di Serie C. Quando restano soltanto due gare al termine della stagione regolare, è inevitabile ripercorrere il cammino fin qui svolto puntando soprattutto sugli ottimi spunti dati dal match contro le modicane.

«È stata una bella partita, quando affronti squadre così ti diverti – dice Lorena Tilaro, libero e capitano della squadra giallorossa -, sei chiamata a stare sempre sul pezzo per portare la squadra verso l’obiettivo. C’è sicuramente emozione e la voglia di vivere gare così, per dimostrare che meritiamo di stare in quel primo posto che non abbiamo mai lasciato».

Le prossime due partite contro Ardens Comiso e Adrano, previste entrambe in casa, saranno fondamentali nel percorso verso i playoff e per la classifica avulsa con le prime degli altri due gironi. Servirà però una squadra perfetta, capace di evitare quei piccoli cali di concentrazione visti anche domenica.

«Sappiamo di aver sbagliato qualcosa nel terzo set – ammette l’esperta giocatrice gelese -, Modica è stata brava ad approfittarne ma nel quarto abbiamo avuto il merito di restare unite e superare il momento di difficoltà». 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità