Seguici su:

Flash news

Forza Italia pronta a mollare il sindaco

Pubblicato

il

L’assessore Nadia Gnoffo non ritirerà il regolamento di trasporto dei disabili come chiedono i consiglieri civici della maggioranza: il suo partito Forza Italia la pensa come lei.

Il coordinatore cittadino Enzo Pepe dice chiaro e tondo che “se il regolamento sarà bocciato, ciò verrà considerato un oltraggio degli alleati a Forza Italia che lascerà la coalizione”.

“È un atto che ha tutti i pareri favorevoli – aggiunge Pepe – è stato approvato da sindaco ed assessori senza battere ciglio. In consiglio la maggioranza ha il potere di introdurre tutti gli emendamenti migliorativi che vuole. E invece che fanno? Attacchi politici all’assessore per colpire Forza Italia fregandosene del fatto che così causano ritardi ad un servizio fondamentale.E il sindaco che fa? Sta zitto in aula e sceglie la via di mezzo invece di difendere l’atto che lui ha approvato”.

E se Greco minaccia di “rivedere un pò tutto se la maggioranza non la smette di litigare”, Forza Italia gli fa sapere che è pronta a rompere l’alleanza se lui non prenderà una posizione netta.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Dura replica del sindaco ai forzisti Gnoffo e Cirignotta

Pubblicato

il

In merito alle recenti dichiarazioni rilasciate da alcuni esponenti del Partito di Forza Italia sulla gestione del settore dei Servizi Sociali a Gela, ritengo doveroso fare chiarezza e riportare il dibattito su un piano di serietà e responsabilità istituzionale: così il sindaco Di Stefano replica ai dirigenti forzisti Gnoffo e Cirignotta.

“La mia Amministrazione, insieme all’assessore Caci, lavora senza sosta per ricostruire tutti i vincoli di bilancio e le rispettive reimputazioni con l’obiettivo unico di garantire servizi essenziali alle fasce più deboli della nostra comunità. È bene ricordare che la città di Gela è in dissesto finanziario, e questo è un dato di fatto che forse sfugge all’ex assessore Gnoffo.

Proprio nel periodo dal 2019 al 2022, in cui la Gnoffo ricopriva l’incarico di assessore ai Servizi Sociali, non si è resa conto di aver completamente dimenticato ad apporre i vincoli ai decreti di finanziamento e non si è nemmeno preoccupata negli anni successivi di reimputare le somme in bilancio e il risultato è stato quello di bloccare totalmente la gestione del settore, visto che senza l’applicazione di questi principi contabili elementari le somme erano state date all’ Osl e noi le abbiamo sbloccate .
A tal proposito, l’ex consigliere Cirignotta, commercialista, dovrebbe spiegare alla sua collega di partito come funziona un bilancio pubblico e quali sono le responsabilità amministrative di chi lo gestisce.

“Non accetto lezioni da chi, quando ha avuto l’opportunità di amministrare, ha commesso errori così gravi, scaricando poi le conseguenze su chi oggi lavora per rimediare ai danni del passato. Il nostro impegno per le fasce più deboli è concreto e quotidiano, e continueremo a operare con trasparenza e responsabilità per garantire ai cittadini i servizi di cui hanno diritto”

Continua a leggere

Flash news

FI:”Servizi sociali da attenzionare e valorizzare”

Pubblicato

il

I dirigenti provinciali di Forza Italia Enzo Cirignotta e Nadia Gnoffo stavolta prendono di mira il sindaco per l’immobilismo allarmante che si registra presso il settore dei servizi sociali.

È al primo cittadino che si rivolgono così:

“Signor Sindaco, Forza Italia vuole dare voce a centinaia di famiglie che intendono richiamare la Sua scarsa attenzione e sensibilita` verso un settore importante e delicato come quello delle politiche sociali.Senza troppi giri di parole, per andare nel cuore della questione, vorremmo ricordarle che gli anziani, i soggetti fragili, i diversamente abili e le famiglie che vivono serie difficolta`economico – sociali non possono piu` attendere l’avvio di servizi indispensabili.E` di tutta evidenza l`impegno profuso in questi mesi verso quelle questioni che Lei ha ritenuto prioritarie.Non ha perso tempo ad impiegare le poche risorse umane che ha a disposizione per preparare gli atti necessari per deliberare gli aumenti delle indennità di sindaco, assessori e degli altri organi istituzionali. 

Non ha perso tempo, a indirizzare l’attività del Segretario Generale del Comune di Gela, alla ricerca di copiosa giurisprudenza che consentisse alla sua giunta di poter abrogare il regolamento del 2017 e, cosi`, affidare incarichi legali agli avvocati “di fiducia”. 

Non ha perso tempo, a utilizzare le poche risorse umane a preparare la delibera di conferimento dell’incarico ad un legale per incardinare il giudizio per il passaggio del Comune di Gela alla Citta` Metropolitana di Catania, il tutto chiaramente a carico dei cittadini.  

I disabili gravi, adulti e minori, i soggetti fragili possono attendere!

Signor Sindaco, le ricordiamo, nel caso le possa interessare , che gia` da diversi mesi sono pronti gli elenchi dei disabili gravi, beneficiari di servizi assistenziali che ad oggi, non sono stati attivati. 

Il servizio di assistenza domiciliare a favore degli anziani ultrasessantancinquenni parzialmente o totalmente non autosufficienti, attualmente erogato, terminera` nelle prossime settimane. L’Ente si è già attivato per garantire continuita`a questo servizio? Sembrerebbe di no. Ci risulta che le famiglie non sono state informate e stanno vivendo in uno stato di incertezza, angoscia e abbandono.

‘Auspichiamo non si verifichi quanto accaduto con il servizio home care premium, finanziato interamente dall`INPS e la cui mancata attivazione ha determinato la perdita di esose somme di denaro assegnate al Comune di Gela, oltre i gravi disagi per le famiglie che non hanno potuto usufruire di un servizio a loro garantito da anni”- dicono.

 “Le scelte politiche dell`amministrazione Di Stefano ed il suo immobilismo in un settore delicato come quello dei servizi sociali, nei fatti, stanno determinando un sostanziale passo indietro da un lato con la mancata attivazione di tanti servizi a favore dei soggetti fragili e la conseguente perdita di fondi che sono tornate al mittente, e dall`altro aumentando il disagio ed il totale abbandono di tante famiglie disagiate. Piuttosto che impiegare il personale che ha a disposizione per cercare di soddisfare i vari impegni assunti in campagna elettorale, intervenga immediatamente attraverso azioni efficaci per supportare l’azione amministrativa dell`assessore al ramo e del personale del settore servizi sociali che si trovano in enorme difficolta’.  Li metta nelle condizioni di portare avanti i progetti e le azioni a favore dei piu` fragili. I suoi impegni elettorali possono attendere!

Cirignotta e Gnoffo invitano il primo cittadino ad implementare le risorse umane del settore servizi sociali, considerati gli  enormi ritardi e le inadempienze ivi registrate. Forza Italia, partito da sempre attento alle politiche sociali degli Enti Locali, chiede con la massima sollecitudine precisi interventi, affinche` non venga minata nel profondo la sostenibilita` dei servizi sociali e soprattutto la loro funzione pubblica. 

Continua a leggere

Flash news

Sara Cavallo (FdI):”abbassiamo le tasse con lo sblocca royalties:

Pubblicato

il

“Ringrazio sinceramente l’onorevole Scuvera e tutte le forze politiche di centrodestra per il lavoro fondamentale che hanno svolto con l’approvazione dello sblocca royalties. Questa è una misura indispensabile per rilanciare la nostra città iniziando ad abbassare le tasse.
Ora, invito il governo cittadino a intraprendere un percorso di riduzione delle tasse, partendo dalla Tari, per alleggerire il carico fiscale sui nostri cittadini.

Lo sostiene la consigliera di FdI Sara Cavallo:

“Le forze di sinistra non devono cedere alla tentazione di festeggiare. È il momento che si concentrino con responsabilità e impegno per migliorare concretamente la vita dei nostri concittadini”- conclude.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità