Seguici su:

Politica

Forza Italia fa le prove tecniche per le Regionali

Pubblicato

il

A fine anno un breve confronto, per gli Auguri, tra il sindaco Lucio Greco e il deputato di Forza Italia Michele Mancuso, l’azionista più importante della coalizione che un tempo si chiamava  “Arcobaleno”, ora però ha perso qualcuno dei suoi colori e ne ha preso altri.Il deputato azzurro è arrivato in piazza municipio nella tarda mattinata dell’ultimo giorno del 2020  ed ha incontrato il sindaco alla presenza del capogruppo Luigi Di Dio e dell’assessore Nadia Gnoffo. Insieme agli auguri,  l’impegno a collaborare in modo da far sentire a Roma e Palermo la voce di una città che ha bisogno di aiuto per superare la crisi economica aggravata dal Covid. Tra Mancuso e Greco in questo anno e mezzo di alleanza i rapporti non sono stati sempre cordiali. Ci sono stati momenti di indifferenza, periodi in cui i due non hanno dialogato e anche fibrillazioni notate all’esterno. Ma sono pur sempre  alleati e, se Greco chiama per chiedere un aiuto per la città, Mancuso non si tira indietro.Un patto conveniente per entrambi. Il deputato forzista è più interessato a ricostruire Forza Italia in città, progetto a cui lavora da tempo. Dopo le festività nascerà il coordinamento cittadino con Enzo Pepe in pole position per la carica di punta .Nelle fila di Forza Italia stanno tornando tanti azzurri che si erano allontanati come Carlo Varchi. Ci sono tanti segnali per credere che il gruppo consiliare oggi composto da Luigi Di Dio e Carlo Romano crescerà con l’adesione di Saro Trainito , del presidente del consiglio Totò Sammito e qualche altra sorpresa cui Mancuso lavora da tempo. La macchina per le prossime Regionali è già in moto e Gela è una piazza fondamentale per centrare l’obiettivo della riconferma. Questo il deputato forzista lo sa bene.Perciò tiene in caldo l’alleanza con Greco e la presenza forzista al governo dell città più popolosa della Provincia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Pd mette le mani avanti:” si all’alleanza con Iv, PeR e civici ma ci saranno ricadute nel governo locale”

Pubblicato

il

Aria di rimpasto in Giunta dipo le elezioni provinciali del 27 Aprile. Il Pd gelese ha diffuso un documento chiaro: si dei Dem al centrosinistra unito e allargato ai civici per le provinciali ma questo poi deve essere l’alleanza che governa Gela. Ecco il testo del documento della struttura commissariale del Pd gelese:

“Il Partito Democratico di Gela apprezza e condivide la iniziativa politica portata avanti dal Sindaco Terenziano Di Stefano per il coinvolgimento di Italia Viva, Area civica di Annalisa Petitto, P&R di Miguel Donegani nella proposta di governo per il territorio provinciale con la candidatura dello stesso a Presidente del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta.

Tale importante iniziativa è stata supportata dal Vice Presidente della Assemblea Regionale Nuccio Di Paola. In considerazione che Terenziano Di Stefano è candidato alla Presidenza del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta ed anche Sindaco di Gela, il risultato delle elezioni del 27 aprile prossimo potrà avere una ricaduta sugli equilibri politici della maggioranza di governo a Gela.

Il Partito Democratico ritiene che la coalizione progressista, riformista, civica che governa con profitto la città di Gela con la guida generosa e capace di Terenziano Di Stefano possa avere riscontro in queste elezioni provinciali di secondo livello per essere apripista di una coalizione coesa ed inclusiva che possa presentare una proposta di governo credibile e fattibile per le prossime elezioni regionali alternativa ad un centrodestra inadeguato ed insufficiente per la Sicilia. Il Partito Democratico lavora con impegno e costanza per il consolidamento e rafforzamento di detto fronte progressista, riformista, civico in ambito locale, provinciale e regionale.

Continua a leggere

Flash news

Parcheggi rosa e una panchina rossa dedicata a Emanuela Vallecchi

Pubblicato

il

Due mozioni della consigliera del M5s Lucia Lupo dedicate all’universo femminile. La consigliera pentastellata chiede che una panchina rossa da posizionare in piazza San Francesco e piazza Auriga dedicandola a Emanuela Vallecchi, una giovane moglie e madre gelese uccisa dal marito, vittima di un amore malato.

Altra richiesta riguarda le donne in stato di gravidanza o con prole neonatale al seguito. La consigliera Lupo chiede che si creino o si implementino gli stalli di sosta rosa gratuiti vicino a ospedali, scuole, chiese, asili nido. Con un contrassegno rosa temporaneo si renderebbe la maternità meno stressante.

Continua a leggere

Politica

Ok dell’Ars a premialità per le imprese che assumono disoccupate over 50

Pubblicato

il

Palermo – Punteggi aggiuntivi nella valutazione dei bandi e degli avvisi per imprese che assumono disoccupate over 50 e che promuovo la tutela della salute e della sicurezza delle lavoratrici.

Questi due emendamenti, a firma della deputata M5S Roberta Schillaci, hanno avuto oggi il via libera dall’Ars nel contesto dell’articolo 5 del ddl stralcio 738 della commissione Attività produttive che prevede misure a sostegno delle imprese che valorizzano le competenze femminili.

“Si tratta – commenta la deputata – di norme che mirano ad incentivare le nostre imprese a reclutare donne che difficilmente, dopo aver perso il lavoro, riescono a reinserirsi nel settore produttivo, passati i 50 anni. Importante anche il tema della sicurezza, che troppo spesso latita in diverse imprese. Questa va tutelata mediante interventi volti ad aumentare il livello di informazione, assistenza, controllo, prevenzione e vigilanza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità