Seguici su:

Politica

Forza Italia fa le prove tecniche per le Regionali

Pubblicato

il

A fine anno un breve confronto, per gli Auguri, tra il sindaco Lucio Greco e il deputato di Forza Italia Michele Mancuso, l’azionista più importante della coalizione che un tempo si chiamava  “Arcobaleno”, ora però ha perso qualcuno dei suoi colori e ne ha preso altri.Il deputato azzurro è arrivato in piazza municipio nella tarda mattinata dell’ultimo giorno del 2020  ed ha incontrato il sindaco alla presenza del capogruppo Luigi Di Dio e dell’assessore Nadia Gnoffo. Insieme agli auguri,  l’impegno a collaborare in modo da far sentire a Roma e Palermo la voce di una città che ha bisogno di aiuto per superare la crisi economica aggravata dal Covid. Tra Mancuso e Greco in questo anno e mezzo di alleanza i rapporti non sono stati sempre cordiali. Ci sono stati momenti di indifferenza, periodi in cui i due non hanno dialogato e anche fibrillazioni notate all’esterno. Ma sono pur sempre  alleati e, se Greco chiama per chiedere un aiuto per la città, Mancuso non si tira indietro.Un patto conveniente per entrambi. Il deputato forzista è più interessato a ricostruire Forza Italia in città, progetto a cui lavora da tempo. Dopo le festività nascerà il coordinamento cittadino con Enzo Pepe in pole position per la carica di punta .Nelle fila di Forza Italia stanno tornando tanti azzurri che si erano allontanati come Carlo Varchi. Ci sono tanti segnali per credere che il gruppo consiliare oggi composto da Luigi Di Dio e Carlo Romano crescerà con l’adesione di Saro Trainito , del presidente del consiglio Totò Sammito e qualche altra sorpresa cui Mancuso lavora da tempo. La macchina per le prossime Regionali è già in moto e Gela è una piazza fondamentale per centrare l’obiettivo della riconferma. Questo il deputato forzista lo sa bene.Perciò tiene in caldo l’alleanza con Greco e la presenza forzista al governo dell città più popolosa della Provincia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Flash news

Oggi incontro tra il sindaco e Totò Scerra

Pubblicato

il

Se il gruppo di Romina Morselli ha avuto parte attiva in tutta la campagna elettorale di Terenziano Di Stefano e ha consentito alla lista del M5S di superare il 5% candidando e facendo eleggere Vincenzo Tomasi, non meno importante è stato il ruolo di Totò Scerra.

La sua candidatura a sindaco ha spaccato il centrodestra impedendo la vittoria al primo turno della candidata dei partiti maggiori Grazia Cosentino e al secondo turno Scerra ha appoggiato Di Stefano e non la Cosentino. L’abbraccio pubblico in piazza tra Di Stefano e Scerra ha confermato ciò che si sapeva già.

Di Stefano ha un impegno con Scerra ma anche resistenze interne per poterlo rispettare. I contatti tra i due riprenderanno oggi nel corso di un incontro previsto in mattinata. Scerra chiederà chiarezza e Di Stefano dovrà darla. Il sindaco però ha un impegno più urgente con il Pd che reclama il terzo assessorato.

Il quadro complessivo non è piacevole.La Giunta sembra la porta scorrevole di un hotel che gira continuamente perché c’è chi entra e chi esce.

Continua a leggere

Flash news

Va avanti bene il progetto di PeR e Sinistra futura per costruire l’alternativa al centrodestra di Schifani

Pubblicato

il


L’ex deputato Miguel Donegani può essere più che soddisfatto. Va avanti bene e si radica  nel tessuto politico regionale il processo di costruzione di un’alternativa al governo Schifani.

C’erano novanta delegati da tutte le province siciliane  all’affollata l’assemblea regionale tenutasi stamattina  all’ Hotel Politeama a Palermo nel corso della quale PeR e Sinistra futura hanno presentato la piattaforma programmatica di un governo della Regione alternativo al centrodestra. Oltre a Donegani e a Pippo Zappulla con Mariella Maggio leader dei due gruppi politici federati, c’erano vari ospiti della stessa area politica dal fondatore di Controcorrente Ismaele La Vardera al segretario regionale della Cgil Mannino ai rappresentanti di Sinistra Italiana e Verdi.

Un incontro per   definire il progetto comune. <Per prima cosa alleanze chiare – ha detto Miguel Donegani – Pd e M5s non sono nostri nemici ma nemmeno possono pensare di costruire da soli l’alternativa. Inoltre si deve stare insieme con chiarezza. Le alleanze per la Regione così come quelle per i territori devono essere di centrosinistra senza ambiguità>.

Un concetto questo che Donegani aveva ribadito anche durante la costruzione delle alleanze per le Amministrative di Gela. La sua uscita dall’Agorà fu determinata anche dalla presenza tra gli alleati Di Stefano del Mpa che governa a Palermo con Schifani. <Nel centrosinistra la questione non può solo essere chi andrà a fare il candidato alla presidenza della Regione – ha detto Donegani – dobbiamo essere nettamente alternativi al centrodestra, senza ambiguità. Guardiamo ai territori, dove si muore di liste di attesa nella sanità. Si parla tanto di nuovi ospedali ma prima di tutto miglioriamo quelli che già ci sono>.  Convergenze ci sono state con la Cgil, soprattutto riguardo ai quesiti referendari che PeR e Sinistra futura intendono sostenere.  

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità