Seguici su:

Flash news

Forza Italia apre la sede e traccia la via del post Greco

Pubblicato

il

In controtendenza ai partiti fluidi Forza Italia apre una sede per fare politica tra la gente: lo ha detto la senatrice di Forza Italia Stefania Craxi inaugurando la sede del partito in corso Vittorio Emanuele con l’on Michele Mancuso, il coordinatore cittadino Enzo Pepe, il presidente del consiglio Totò Sammito, l’ex assessore Nadia Gnoffo, il responsabile dei Giovani Luca Scicolone, tanti iscritti oltre a vari esponenti del centrodestra. I due consiglieri comunali sono arrivati in ritardo.

Stefania Craxi ha parlato di politica internazionale e nazionale ma anche dei problemi di Gela.

“Ogni settimana mi occupo del mio collegio che è questo – ha detto la senatrice- con Mancuso ci si sente spesso. Ho seguito il progetto Sinapsi che è in dirittura di arrivo. Anche se siamo all’opposizione una mano al sindaco per uscire dai guai la diamo sempre per la città”.

L’on Mancuso ha parlato di un centrodestra forte a Gela che va costruito senza personalismi e che deve agire unito da ora cominciando dalla vicenda della mozione a Greco fino alla costruzione di un nuovo progetto per la città. Niente pregiudizi verso nessuno neanche verso la nuova Dc di Cuffaro. Forza Italia alle Amministrative 2024 si presenterà con il suo simbolo.

“I deputati non servono a nulla – ha detto Mancuso – senza i sindaci e i rappresentanti del popolo. Il consiglio comunale di Gela è il migliore della provincia, il problema di Gela è il pilota che si è chiuso nella cabina e non ha aperto più se non ogni tanto quando gli serve. Peccato che il volo è finito. Noi al governo gelese abbiamo dato massimo impegno.Oggi l’obbligo è che il centrodestra deve essere unito. Sono  stato contro la sfiducia a Messinese perché era stato votato dal popolo, oggi abbiamo firmato la sfiducia perchè i consiglieri di centrodestra lo hanno voluto.Se qualcuno se n’è pentito ne possiamo parlare”.

Forza Italia vuole vincere le elezioni con il centrodestra ma non c’è Greco in quel progetto. Ha invitato il partito gelese a prepararsi alle elezioni, a progettare per evitare che su Gela decida Palermo ed ha annunciato la presenza di Schifani a Gela.

“Basta liti , diamo un futuro a questa città ” – ha concluso.

Per Azzuzzo donna è intervenuta l’ex assessore Nadia Gnoffo che con una battuta ha detto alla senatrice Craxi che “una mano al sindaco Forza Italia la dà non per uscite dai guai ma per uscire definitivamente dalla città”.

Il coordinatore di Forza Italia giovani Luca Scicolone ha parlato di una città non è a misura di giovani per cui bisogna progettare.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Anziano cade dagli scalini della chiesa del Rosario dove si era recato per il rito del “bacio dei piedi”

Pubblicato

il

Era andato con la moglie alla Chiesa del Rosario per baciare i piedi a Gesù e alla Madonna nel rispetto della tradizione del Giovedì Santo, ma uscendo dalla chiesa un anziano ha avuto un incidente.

L’uomo è caduto dagli scalini della chiesa del Rosario sbattendo la testa e procurandosi una ferita da cui usciva sangue. È stato dato subito l’allarme e chiamati i soccorsi. Sul posto è intervenuta l’ambulanza del 118 che ha impiegato del tempo a raggiungere dall’ospedale il centro storico. Il ferito è stato trasportato in ospedale

Continua a leggere

Attualità

Giovedì santo, gelesi in processione “a vasari i peri o Signuri”

Pubblicato

il

Si rinnova la tradizione del Giovedì santo, che vede i gelesi recarsi alla Chiesa del Rosario per “baciare i piedi” e le vesti della statua del Cristo e di quella dell’Addolorata. Un momento da sempre tra i più sentiti in città nell’ambito delle celebrazioni della Settimana santa.

Non molto elevata l’affluenza questa mattina, ma probabilmente le presenze cresceranno nel corso delle prossime ore. Sarà possibile recarsi in chiesa per tutta la giornata, poi alle 21 si terrà la processione verso la Chiesa Madre, dove le due statue faranno ritorno in vista del Venerdì santo giorno in cui si rievoca la Passione e morte di Cristo. 

Continua a leggere

Flash news

Pronto per il voto del consiglio il regolamento della Consulta Giovanile

Pubblicato

il

La VIII Commissione consiliare, guidata dalla presidente Sara Cavallo consigliere comunale di Fratelli d’Italia e composta dai consiglieri Fasciana, Castellana, Giorrannello, Pellegrino, Cuvato e Tomasi, esprime grande soddisfazione per il lavoro portato avanti in questi mesi che ha condotto alla definizione del Regolamento sulla Consulta Giovanile.

Il regolamento, frutto di un intenso lavoro di concertazione con il Segretario Comunale e con l’Amministrazione, rappresenta un importante passo in avanti nella promozione della partecipazione attiva dei giovani alla vita politica e amministrativa del Comune.

Particolare apprezzamento è stato espresso per l’inserimento del regolamento all’interno del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), segno evidente della sua piena coerenza con la visione strategica dell’Ente e della sua progettualità a lungo termine.

Il regolamento sarà sottoposto al voto del Consiglio Comunale nelle prossime settimane, con l’obiettivo di rendere operativa la Consulta Giovanile e offrire uno spazio di confronto, proposta e dialogo tra i giovani e le istituzioni.

La Commissione ribadisce il proprio impegno a favore della partecipazione democratica e della valorizzazione del protagonismo giovanile, elementi fondamentali per la costruzione di una comunità più inclusiva e dinamica.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità