Seguici su:

Flash news

Firmato in Prefettura protocollo legalità per lavori al porto rifugio

Pubblicato

il

Porto Rifugio e Tangenziale di Gela. Sono due interventi pubblici tanto attesi dal
territorio che garantiranno al settore edile di affiancare gli investimenti del superbonus 110 ormai in dirittura d’arrivo. Sono cifre e dimensioni non consuete per la
città di Gela. Le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil evidenziano che nei giorni
scorsi è stato sottoscritto presso la Prefettura di Caltanissetta il Protocollo di
Legalità riguardante i “Lavori di dragaggio del Porto Rifugio di Gela” che rientra nel
Programma Infrastrutture Strategiche. Il documento è propedeutico all’inizio dei
lavori attesi da tempo memorabile. Il protocollo è stato firmato dal Prefetto di
Caltanissetta Chiara Armenia e da Pasqualino Monti (Presidente dell’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale e soggetto aggiudicatore), GaspareRusso (Direttore Centro per l’Impiego), Pietro Lo Nobile (Direttore dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro), Salvatore Guttilla (UIL), Francesco Mudaro (Feneal Uil),Emanuele Gallo (CISL), Francesco Sodano (Filca Cisl), Rosanna Moncada (CGIL) e Francesco Cosca (Fillea Cgil).

L’adozione del protocollo di legalità comporta clausolespecifiche di impegno da parte del soggetto affidatario a denunciare eventuali tentativi di estorsione e le cui prescrizioni sono vincolanti, oltre che per il soggetto aggiudicatore, anche per l’affidatario tenuti a trasferire i relativi obblighi a caricodelle imprese appartenenti alle relative filiere e interessate a qualunque titolo alla progettazione/realizzazione dell’opera. L’altra notizia rilevante è il definitivo
affidamento della Tangenziale di Gela, quasi 400 milioni di euro l’investimento
complessivo, che si configura come un asse di circonvallazione a Nord di Gela. La nuova
opera consentirà il collegamento tra la Strada Statale 626 della “Valle del Salso” e laTangenziale di Gela.

“Il settore edile sta attraversando nel nostro territorio un momento storico unico caratterizzato dallo stanziamento di una quantità di risorse che prima d’ora non si era mai vista, e le prospettive per il futuro (e di conseguenza le occasioni per i lavoratori e gli operatori economici) sono davvero grandiose. La costruzione e il rinnovamento delle infrastrutture occupano una posizione di rilievo e sono considerate la chiave per la ripartenza del Paese. La loro grande importanza risiede nella capacità di moltiplicare le risorse investite in termini di PIL e di posti di lavoro, una caratteristica sottolineata da diversi economisti.
Per quanto riguarda i posti di lavoro la costruzione di questi lavori permette di
conseguire risultati positivi sia a breve termine (grazie alla richiesta di risorse umane)che nel lungo periodo. In sostanza, investire nelle opere pubbliche, e in particolarenelle infrastrutture, significa gettare le fondamenta per generare ricchezza e per risolvere (almeno in parte) le criticità occupazionali che caratterizzano il nostro territorio” – sottolineano i sindacati.

“Ecco, perché, in questa direzione bisognerà dare- concludono – un impulso decisivo per
l’inizio dei lavori dopo avere assolto agli ultimi adempimenti procedurali.”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Elezioni provinciali:urne chiuse,in 14 non si sono presentati

Pubblicato

il

È calato il sipario sulle elezioni di secondo livello per la guida dell’ex Provincia di Caltanissetta. Domani l’ente sarà guidato da uno dei tre candidati alla carica di presidente: il sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro, il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano e il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.Quest’ultimo in caso di elezione resterà in carica un anno e mezzo e si dimetterà dalla presidenza dell’Ati idrico.

Altissima la percentuale di votanti: su 314 aventi diritto non sono andati a votare in 14. Di questi si sa finora che 2 sono di San Caltaldo e 1 di Butera.In 300 hanno determinato la guida della provincia che ritorna ad essere politica dopo oltre 10 anni.

Continua a leggere

Flash news

Gelesi al voto al 100%

Pubblicato

il

I 24 consiglieri gelesi hanno votato tutti per il presidente e il consiglio provinciale. Si è raggiunta la percentuale del 100%. Il voto dei rappresentanti dei Comuni di Catanissetta e Gela ha il “massimo peso”.Hanno votato tutti per Di Stefano? In linea teorica il sindaco dovrebbe ricevere da Gela 6 voti dal Pd, 4 dal M 5S e 5 da Una buona idea ma se ne prevedono di più. Uno arriva da Italia viva e almeno altri due potrebbe raccoglierli dall’opposizione consiliare.

Ad un’ora dalla chiusura delle urne avevano votato 287 aventi diritto su 314. Con i politici al voto e con questo tipo di elezione in cui peraltro il voto è segreto ma si fa per dire, non ci sono e non ci possono essere casi di diserzione delle urne.

Continua a leggere

Attualità

L’arte che “inquieta”: inaugurata al Padiglione off la mostra “Deactivate / Disinnescare 2025” di Siracusa Orlando

Pubblicato

il

Tre stanze del Padiglione off del Civico 111 dedicate a “Deactivate / Disinnescare 2025”, mostra di Alfonso Siracusa Orlando artista di Siculiana che indaga temi come il complottismo, la manipolazione mediatica, la percezione della realtà.

Una rappresentazione della realtà che rivela linguaggi criptici e sottotesti della narrazione mainstream, destruttrando personaggi iconici della mediaticità come Trump, Musk e la regina Elisabetta. «Mi piacerebbe che lo spettatore – dice Alfonso Siracusa Orlando – venisse inquietato dalla visione della mostra, la realtà è molto più pesante della sua rappresentazione».

Curatore della mostra è Danilo Samuele Mendola: “Deactivate / Disinnescare 2025” fino al prossimo 8 giugno e visitabile nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 17.30 alle 20. Si arricchisce così di nuove opere e installazioni il Padiglione off della quadriennale transdisciplinare sulla Sicilia di Farm cultural park “Abbiamo tutto Manca il resto”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità