Seguici su:

sport

Fidas e Gela calcio insieme in una giornata speciale dedicata alla donazione del sangue

Pubblicato

il

Vincenti nello sport ma soprattutto nella vita: nasce così la partnership tra la Fidas ed il Gela Calcio, che sta lottando per la vittoria nel campionato di Eccellenza rappresentando nel migliore dei modi la città. Sabato 15 febbraio, a partire dalle 8:00, dirigenza, staff tecnico e giocatori biancazzurri saranno presenti all’Unità di Raccolta Fidas di Via degli Appennini, per testimoniare con il gesto del dono l’importanza della donazione di sangue e sensibilizzare la cittadinanza su questo gesto altruistico, che può salvare vite.

Un’occasione per comprendere da vicino il valore di un’azione che, seppur semplice, è in grado di fare la differenza, lanciando un messaggio di unità e solidarietà, sottolineando come il calcio, oltre a essere una passione, possa fungere anche da strumento di sensibilizzazione sociale. L’appuntamento è aperto anche e soprattutto a tutti i tifosi e sostenitori del Gela Calcio che vorranno effettuare la donazione.

Questa è solo la prima di tante iniziative che vedranno insieme il sodalizio biancazzurro caro ai presidenti Marco Scerra e Toti Vittoria e la Fidas Gela, presieduta da Enzo Emmanuello. La società per ogni partita al “Vincenzo Presti” metterà a disposizione dei biglietti a prezzo simbolico, per l’ingresso in curva Angelo Boscaglia, destinati a coloro che la domenica effettueranno la donazione presso l’Unità di Raccolta.

Si parte con la sfida del 16 febbraio contro l’Accademia Trapani, giorno in cui i volontari della Fidas saranno presenti allo stadio per divulgare e promuovere l’importanza della donazione di sangue.

sport

Gela basket, D’Arma: “Fatto un grande percorso, ma adesso non possiamo mollare”

Pubblicato

il

La data adesso c’è e va segnata in rosso. L’appuntamento è per sabato 26 aprile al PalaLivatino per gara uno dei quarti di finale playoff del campionato di Serie C. Il Gela basket, che ha chiuso la regular season al secondo posto, riceverà il Giarre arrivato settimo. Una sfida che i biancazzurri non possono, e non devono, sbagliare. Sarà fondamentale iniziare nel migliore dei modi il lungo percorso nei playoff, dopo lo splendido cammino in campionato.

«Complimenti alla squadra, al coach e allo staff – dice il vicepresidente del Gela basket, Salvo D’Arma -. Abbiamo fatto un grande percorso, 20 vittorie in 26 partite non si fanno tutti gli anni. Quest’anno si è creato un grande entusiasmo, i ragazzi l’hanno capito e stanno dando il massimo. Ai playoff si annulla tutto quello che è stato fatto in precedenza, chi arriva più preparato va avanti. Noi sappiamo, almeno in questo primo step, di avere i favori del pronostico soprattutto in casa, ma non possiamo assolutamente mollare».

Sarà importante però recuperare alcuni atleti che hanno chiuso il campionato non al meglio dal punto di vista fisico. A Gaspare Caiola, reduce da un problema al ginocchio che in un primo momento aveva fatto tenere il peggio, e a Vasilije Musikic che ha fatto i conti con una fastidiosa distorsione alla caviglia, si è aggiunto Kabir Husam per un infortunio al braccio rimediato in occasione dell’ultima gara contro il Cus Catania. La sua presenza contro il Giarre non dovrebbe essere in dubbio, ma probabilmente potrebbe scendere in campo indossando uno speciale tutore.

Continua a leggere

sport

Special Olympics, a Comiso la conclusione della Volleyball Week del Team Sicilia

Pubblicato

il

Si conclude la Volleyball Week 2025 di Special Olympics, con un evento in provincia di Ragusa: dal PalaDavolos di Comiso ancora un forte messaggio lanciato per sottolineare l’importanza dello sport come strumento inclusivo di eccezionale valenza. L’iniziativa, promossa dal Team Sicilia diretto da Natale Saluci, segue l’appuntamento della settimana scorsa tenutosi in città presso il PalaUrso.

Per tutte le atlete e tutti gli atleti in campo, un’occasione per stare insieme e divertirsi, crescendo attraverso il gioco e le sue regole, imparando che non esistono barriere che non possano essere abbattute, distanze che non possano essere annullate. 

Continua a leggere

sport

Prima in classifica in Serie C, ma l’Albert Nuova Città di Gela è anche campione di solidarietà

Pubblicato

il

Tante vittorie sul campo, 19 su 19 in campionato per l’esattezza. Che se non è record poco ci manca. L’Albert Nuova Città di Gela ha costruito durante tutta la stagione un percorso eccellente e adesso si giocherà il salto di categoria in serie B2 attraverso i playoff. Non sarà facile ma, per quanto fatto fino ad ora, ci sono tutte le possibilità per crederci e lottare fino in fondo.

Nel frattempo però la squadra giallorossa, su input della società, non pensa solo a quello che succede in campo. Nelle ultime settimane sono state numerose le iniziative sociali e solidali cui le atlete e lo staff hanno partecipato, in sinergia con diverse realtà del territorio.

Dalla mattinata all’Aias all’incontro con i ragazzi e i caregiver dell’associazione Ama Filippo, dalla partecipazione alla Volleyball week di Special olympics fino alla recente visita all’ospedale Vittorio Emanuele, in particolare presso i reparti di ginecologia e ostetricia e pediatria.

Giocatrici implacabili sul campo ma che hanno mostrato di avere un grande cuore, una grande sensibilità verso contesti delicati, in una città che in molti casi non è la loro. Un aspetto da sottolineare. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità