Seguici su:

Flash news

Festa del Tricolore Regionale con i big della politica

Pubblicato

il

Si è conclusa ieri sera la Festa Tricolore Regionale del partito FDI organizzata a Catania a cui ha partecipato una folta delegazione gelese con in testa il coordinatore cittadino Totò Scuvera.


Ad aprire la festa è stato il coordinatore Regionale Sicilia Orientale Salvo Pogliese, con un programma fitto di incontri e dibattiti con autorevoli esponenti del partito Nazionale e Regionale, con la presenza di Ignazio La Russa(Presidente del Senato), Francesco Lollobrigida (Ministro dell’agricoltura, della Sovranità alimentare e Forestale), Adolfo Urso (Ministro delle Imprese e del Made in Italy), Nello Musumeci ( Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare), Daniela Santanchè (Ministro del Turismo) con gli assessori Regionali Elvira Amata (Ass.re Beni Culturali), Francesco Scarpinato (Ass. reg. Turismo Sport e Spettacolo), Elena Pagana ( Ass.re reg. Ambiente e Territorio), Alessandro Arico (ass.re reg. all’infrastrutture).


E’ stato un momento di confronto e di analisi politica, in cui il Presidente del Sentato La Russa ha fatto una riflessione sull’immancabile tema del Ponte di Messina (“Stavolta lo faremo…”) e sulle autonomie differenziate.


Si è parlato di politica industriale italiana e siciliana con il Ministro Urso, il salvataggio del sito industriale della società Lukoil di Priolo esempio di politica industriale del mezzogiorno e della Sicilia.
Si parlato di Agricoltura con il Ministro Lollobrigida, ha parlato anche della PAC (piano strategico della Politica agricola comune) approvata nei giorni scorsi per 37 miliardi di euro, di un miliardo destinato alle fasce più deboli in aree del Paese dove ci sono bassi redditi, fondi per lo sviluppo e a favore delle filiere e del PNRR.
È stato anche un momento per festeggiare il fatto che he la destra è alla guida della nazione frutto della tenacia del nostro Presidente On. Giorgia Meloni e della coerenza della nostre idee, una scommessa importante che ci deve fare sentire orgogliosi e che dimostra come la coerenza paghi.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Delega al protocollo Eni 2014:il sindacato Ugl pronto a collaborare con assessore Morselli

Pubblicato

il

Tra le deleghe che il sindaco Di Stefano ha affidato al nuovo assessore Romina Morselli c’è quella che tocca il protocollo di intesa del 2014. Fino a oggi non è mai stato attuato a pieno. Prevede un totale di trentadue milioni di euro di compensazioni, da destinare a opere pubbliche e interventi per il territorio.

“Si tratta di una delega molto importante – dicono il segretario confederale Ugl Andrea Alario e il segretario provinciale dei chimici dell’Ugl Eugenio Cavallaro – siamo pronti a riprendere l’intero protocollo e l’accordo di programma. Devono andare avanti”. Nonostante gli oltre dieci anni dalla firma e con la riconversione di raffineria completata, le misure previste nel protocollo non sono mai decollate.

“Sono strumenti istituzionali che avrebbero dovuto creare forme di sviluppo alternative a quella di raffineria – concludono i sindacalisti Ugl – per questo motivo, il protocollo va valorizzato e attuato”

Continua a leggere

Flash news

Il centrodestra punta all’unità nelle elezioni delle ex province

Pubblicato

il

I coordinatori regionali e i capigruppo delle forze politiche di centro-destra si sono riuniti oggi per discutere delle imminenti elezioni dei Consigli Metropolitani e dei presidenti e dei consigli dei Liberi Consorzi.

Durante l’incontro è proseguito il confronto unitario finalizzato all’individuazione dei temi comuni riguardanti tutte le aree interessate, nonché quelli specifici di ciascun territorio. Questi elementi saranno fondamentali per ogni forza politica nella costruzione delle proprie liste e consentiranno all’intera coalizione di indicare i candidati alle presidenze.

L’incontro ha ribadito la volontà di procedere in modo coeso e strategico, valorizzando le peculiarità territoriali all’interno di una visione condivisa.

Erano presenti Marcello Caruso e Stefano Pellegrino per Forza Italia, Giorgio Assenza, Salvo Pogliese e Giampiero Cannella per Fratelli d’Italia, Luca Sammartino per la Lega, Totò Cuffaro e Stefano Cirillo per la Democrazia Cristiana, Marianna Caronia e Massimo Dell’Utri per Noi Moderati e infine Fabio Mancuaso per il MPA.

Continua a leggere

Flash news

Noi moderati sul rimpastino:”è il Greco bis senza Greco”

Pubblicato

il

Per i vertici di Noi moderati cioè il segretario cittadino Massimo Catalano e il coordinatore del gruppo Giovani Francesco Cuvato” “,la ricomposizione della giunta Di Stefano prende sempre più le sembianze del “Greco bis” (tranne Greco!), come se tutti i mali della precedente amministrazione fossero ascrivibili solo ed esclusivamente all’ex sindaco”

.” Il Movimento 5 Stelle, con a capo l’Onorevole Nuccio Di Paola, ed altri pezzi dell’attuale esecutivo- dicono ‘ hanno duramente criticato il modus operandi della precedente amministrazione ed hanno addirittura chiesto le dimissioni della new entry dell’attuale esecutivo l’Avv. Romina Morselli.Delle due l’una: o le precedenti critiche erano strumentali, quindi frutto di una cinica opposizione (che è ciò che ci auguriamo per la città), oppure il futuro di questa città è già segnato per i prossimi 5 anni e non può essere altro che un fallimento totale”.

Catalano e Cuvato auspicano “una gestione amministrativa limpida e coerente, che metta al primo posto il bene della città piuttosto che logiche di spartizione politica” e annunciano che ” il gruppo di Noi moderati continuerà a vigilare e a denunciare qualsiasi forma di opacità che possa compromettere la fiducia dei cittadini nelle istituzioni locali”.

Poi una richiesta al sindaco e alla maggioranza e cioe che nei processi decisionali futuri assicuri alla città la stabilità amministrativa e lo sviluppo del territorio, e che la città non venga più penalizzata da continui avvicendamenti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità