Seguici su:

Flash news

FdI cresce a Butera con l’adesione della consigliera Pasqualetto

Pubblicato

il

Butera. Era nell’aria da mesi e ora è diventata ufficiale mia adesione a Fratelli d’Italia, un partito che si sta affermando sempre di più come punto di riferimento per il nostro territorio e per l’intera provincia di Caltanissetta.


“Desidero ringraziare l’onorevole Totò Scuvera per essere qui oggi e per il costante impegno nel rafforzare le radici del partito nella nostra provincia, un lavoro che si traduce in una presenza sempre più solida e capillare. Fratelli d’Italia è ormai riconosciuto come il motore di una politica seria, coerente e vicina ai bisogni delle persone, e sono entusiasta di poter contribuire a questo progetto. Nel mio ruolo di consigliera comunale, ho sempre svolto con dedizione e responsabilità il compito di rappresentare i cittadini. Continuerò ad agire con determinazione, in contrapposizione all’attuale amministrazione comunale guidata dal sindaco di sinistra Zuccalà, la cui gestione ha mostrato limiti evidenti”

La consigliera accenna pure alle vicende della politica di queste ultime settimane a Butera. “Grazie alla rinnovata unità del centrodestra- dice- oggi disponiamo di una maggioranza solida, composta da sette consiglieri su dodici, che ci permette di portare avanti una visione chiara e condivisa per il futuro di Butera.
A Butera, Fratelli d’Italia sarà un partito inclusivo e propositivo, aperto al dialogo con la società civile e attento ai bisogni dei cittadini. La nostra priorità sarà quella di creare uno spazio politico che sappia accogliere idee, proposte e iniziative da parte di tutti coloro che vogliono contribuire alla crescita della nostra comunità.Inoltre, grazie al supporto dell’onorevole Scuvera e all’impegno del partito a livello regionale, ci impegniamo a fare di Butera un modello di buona amministrazione, capace di rispondere alle sfide economiche e sociali del territorio. Vogliamo costruire un futuro in cui nessuno si senta escluso, promuovendo lo sviluppo, l’occupazione e il benessere per tutti.
Fratelli d’Italia non sarà solo il punto di riferimento del centrodestra, ma anche un partito radicato, presente e vicino alla collettività buterese, pronto a farsi carico delle esigenze della nostra comunità con serietà e concretezza.Sono certa che insieme possiamo costruire un percorso di rinnovamento e speranza per Butera.
L’onorevole Totò Scuvera, ha elogiato la scelta del consigliere Pasqualetto e sottolineato il valore della sua adesione:
“La dottoressa Pasqualetto – dice- è una donna di grande capacità e determinazione, di indubbia moralità e correttezza, che ha sempre lavorato con passione e dedizione per il bene di Butera. La sua adesione a Fratelli d’Italia conferma la crescita del partito come punto di riferimento per la politica locale e provinciale. La presenza di persone come la Dottoressa Pasqualetto rafforza ulteriormente la nostra capacità di ascoltare e rispondere concretamente ai bisogni dei cittadini.”
Scuvera ha inoltre evidenziato l’impegno del partito per la comunità buterese:
“Fratelli d’Italia si sta radicando sempre di più in realtà come Butera, dove c’è bisogno di una politica vicina alla gente, capace di affrontare le vere sfide del territorio. La nostra priorità è costruire una comunità che si senta rappresentata e ascoltata, promuovendo politiche per lo sviluppo economico, il lavoro e la valorizzazione delle risorse locali. A Butera, vogliamo essere il motore di un cambiamento che porti risultati concreti e duraturi”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Commissione Ambiente lavora a regolamento per ispettori ambientali

Pubblicato

il

Stamattina la Commissione ambiente ha avuto un incontro con l’Arch. Nicoletti del settore Ambiente. Si è parlato sia delle attività di sensibilizzazione all’Ambiente da portare avanti, tra cui affiliarsi all’associazione Plastic Free e della proposta di Regolamento Ispettore Ambientale elaborata dalla Commissione Ambiente, necessario per controllare e sanzionare le infrazioni ambientali in termini di rifiuti dei cittadini che spesso non seguono le regole.

“Un grande problema che va affrontato è quello della gestione dei rifiuti e detriti derivanti dalle ristrutturazioni delle case che spesso vengono smaltiti in modo non idoneo, ovvero lasciate abusivamente in zone della città (come Montelungo), in questo dovranno essere principalmente i cittadini ad aiutarci. Il comune si sta adoperando per inserire a Palazzo di città, dei potabilizzatori per il risparmio delle frazioni di Plastica. E’ iniziata una pulizia straordinaria del verde grazie ai nuovi 6 giardinieri assunti da poco, ci vorrà un po’ di tempo per avere la percezione di quello che l’amministrazione sta facendo in tal senso” – dice a nome della commissione la presidente Floriana Cascio

Continua a leggere

Attualità

Al via il Conclave, cardinali riuniti per scegliere il successore di Papa Francesco: tra loro anche due siciliani

Pubblicato

il

“Extra omnes”, fuori tutti. Si chiude la porta della Cappella Sistina ed inizia il Conclave. Si riuniscono proprio questo pomeriggio i 133 cardinali elettori che dovranno scegliere il successore di Papa Francesco alla guida della Chiesa. Già oggi il primo scrutinio con l’attesa fumata che dovrebbe arrivare intorno alle 19. Questa mattina, il decano del collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re, ha celebrato alla basilica di San Pietro la messa “Pro Eligendo Romano Pontifice”.

Da domani previste quattro votazioni al giorno, due al mattino e due nel pomeriggio. Il “favorito” della vigilia, secondo vaticanisti e bookmakers, sarebbe il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin: ma le sorprese, proprio come accadde nel 2013 con l’elezione di Papa Bergoglio, sono sempre dietro l’angolo.

Sono due i cardinali siciliani presenti in Conclave. Si tratta di Baldassarre Reina, vescovo ausiliare di Roma, originario di San Giovanni Gemini (Agrigento), e di Francesco Montenegro, arcivescovo emerito di Agrigento, nato a Messina. 

Continua a leggere

Flash news

Consiglieri M5s soddisfatti per i 196 mila euro destinati a impianti sportivi

Pubblicato

il

Il Gruppo Consiliare M5S Gela esprime la propria soddisfazione per l’importante finanziamento da 196mila euro destinato alla ”manutenzione straordinaria degli impianti sportivi del comune di Gela”, frutto del grande impegno dell’on. Nuccio di Paola in Assemblea Regionale Siciliana.

“Questo intervento, atteso dalla comunità gelese, rappresenta un notevole passo in avanti nella modernizzazione del nostro stadio e contribuisce a dare nuova luce ad un simbolo del territorio.Aiuti di questa portata rappresentano le reali prospettive per stimolare lo sviluppo della nostra città” sostengono i consiglieri M5s

“L’impegno del MoVimento 5 Stelle, attraverso questo contributo straordinario alla città, è un segnale chiaro di attività al servizio del territorio verso il miglioramento della qualità della vita e della valorizzazione degli spazi comuni”- concludono

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità