Seguici su:

Flash news

F.I.al sindaco:”non dica bugie, dia tempi veri sul bilancio.Noi saremo ancora più vigili”

Pubblicato

il

“Sulla ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, il sindaco la smetta di fare retorica politica e dia tempi certi alla città”: così i dirigenti provinciali di FI Nadia Gnoffo e Enzo Cirignotta intervengono in merito ai diversi appelli lanciati dal primo cittadino per una collaborazione politica in merito alla procedura di dissesto finanziario.

“Intendiamo fare notare – dicono- come il percorso del dissesto finanziario per un Comune come quello di Gela, purtroppo ha tanto di tecnico e poco di politico. Dimentichiamoci delle norme ad hoc inserite nelle manovre finanziarie nazionali per salvare le “Città Metropolitane” come Palermo e Catania. La dimensione demografica del nostro ente, ci consente di accedere ai fondi ministeriali con le stesse modalità previste per tutti gli altri enti dissestati, senza alcun privilegio.Quindi, deliberata dalla giunta l’autorizzazione all’OSL di utilizzare la procedura semplificata per la liquidazione della massa passiva, l’amministrazione dovrà mettere a disposizione dell’Organismo Liquidatorio le somme necessarie per il pagamento della massa debitoria. Risorse che potranno provenire dal contributo dello Stato, da residui da riscuotere, da ratei di mutuo disponibili in quanto non utilizzati dall’ente, da altre entrate e, se necessari, da proventi derivanti da alienazione di beni del patrimonio disponibile, il quale così come stabilito dalla Corte dei Conti per i comuni dissestati, dovra’ essere messo a reddito, evitando come già fatto dall’amministrazione di concedere in comodato gratuito immobili di proprietà dell’ente, in contrasto con il parere reso dal dirigente del settore finanziario. Inoltre, l’articolo 255 del Tuel, stabilisce che per il risanamento dell’ente locale dissestato, l’Organismo Straordinario di Liquidazione può assumere un mutuo con la Cassa depositi e prestiti della durata di 20 anni, con pagamento diretto di ogni onere finanziario da parte del Ministero dell’Interno.Da considerare che gli enti dissestati potranno accedere anche a tutta una serie di interventi finanziari previsti a loro favore dal Ministero dell’Interno per accompagnare l’Ente verso il risanamento dei conti”.


“Considerato che il primo cittadino aveva assicurato- continuano Gnoffo e Cirignotta- che avrebbe approvato l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato entro fine luglio, il Sindaco quando racconta bugie deve essere bravo a ricordarle tutte.Detto ciò, Forza Italia chiede di accelerare sulla predisposizione dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, strumento indispensabile per sbloccare la spesa corrente e le assunzioni del personale.
In questo percorso difficile e tortuoso, l’amministrazione avrà il gravoso compito di riportare l’ente in “bonis”, e il nostro partito garantirà un controllo capillare affinché l’azione amministrativa risponda ai rigorosi principi finanziari imposti dal Ministero e dalla Corte dei Conti.Orbene, Forza Italia assicurerà soluzioni di risanamento dell’Ente sicuramente differenti rispetto alla introduzione di nuove tasse (vedi la proposta di istituzione della tassa di soggiorno), senza però mai abdicare all’esercizio dell’azione di controllo e vigilanza, che dovrà essere ancora più incisiva rispetto ad un ente non deficitario. Netta distinzione dei ruoli in un contesto di rispetto istituzionale.
L’intento del sindaco di tirare dentro tutte le forze politiche nella condivisione delle scelte decisionali sul dissesto, rappresenta un tentativo maldestro al solo scopo di alleggerire se stesso e la maggioranza di governo da responsabilità politiche conseguenti ad un eventuale insuccesso dell’azione di risanamento”.

Flash news

Alario (Ugl):le royalties,superata l’emergenza,si usino per lo sviluppo di Gela

Pubblicato

il

“E’ positivo che non ci sia stata alcuna impugnativa della legge finanziaria regionale e di conseguenza l’ente comunale potrà disporre delle somme delle royalties, anche per finalità legate all’uscita dal dissesto. Però, questi importanti fondi dovranno servire, superata l’emergenza, a progetti di sviluppo in città”

Il segretario confederale Ugl Andrea Alario ritiene favorevole la decisione del governo Meloni, che ieri ha ufficializzato l’assenza di presupposti per impugnare le norme della legge finanziaria regionale, compresa quella cosiddetta sblocca royalties che per il Comune di Gela è essenziale a copertura del bilancio.

Il governo regionale ha annunciato solo “correzioni”. Sulle royalties, Alario insiste affinché i fondi vadano alla città e ai progetti di sviluppo, non appena sarà superata la fase del dissesto. Al contempo, il sindacalista non trascura la vicenda delle royalties del progetto “Argo-Cassiopea”, che con un decreto regionale sono state congelate, in attesa di verifiche sulle dodici miglia marine.

“Le royalties – aggiunge – spettano alla città e al territorio. Non dimentichiamo, indipendentemente dalle dodici miglia marine, che le installazioni e le interconnessioni per il gas sono tutte sul territorio comunale. Sono certo che una soluzione verrà trovata, affinché la comunità possa avere ciò che gli spetta. Il progetto “Argo-Cassiopea” di Enimed è molto importante. E’ tra i principali per le forniture di gas nel territorio nazionale. Parliamo di un investimento strategico che ha generato occupazione. E’ giusto però che la città possa goderne, proprio a seguito dell’avvio della produzione”.

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco di Mussomeli appoggia Massimiliano Conti per la guida della Provincia

Pubblicato

il

L’ex deputato e sindaco di Mussomeli Giuseppe Catania si schiera con il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Arriva l’annuncio ufficiale:”Fratelli d’Italia ha raggiunto un accordo in ambito regionale con gran parte dei partiti della coalizione di centrodestra e, da esponenti di partito, ci allineeremo alle sue indicazioni, in occasione delle prossime elezioni a Presidente del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta.Con grande entusiasmo e convinzione, dunque, annuncio il nostro pieno sostegno alla candidatura di Massimiliano Conti. La sua esperienza pluriennale come sindaco di Niscemi rappresenta una solida garanzia per guidare l’ente sovracomunale, rispondendo in maniera concreta alle esigenze che il nostro territorio, provincia tra le ultime nelle classifiche per efficienza di servizi, continua a esprimere”

“In particolare – aggiunge il sindaco Catania ‘uno degli aspetti su cui lavoreremo con massima priorità è il miglioramento della viabilità provinciale, tema che ci ha visti impegnati in numerose battaglie comuni.
Massimiliano Conti, con la sua visione e competenza, è la persona giusta per dare nuovo slancio a questo settore cruciale per la nostra provincia.Ho già avuto il piacere di confrontarmi con Massimiliano Conti, e gli ho espresso personalmente il mio sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura. Abbiamo condiviso l’importanza di garantire una rappresentanza forte per il territorio della Zona Nord della provincia e del Vallone all’interno della nuova governance provinciale.È un’area che, purtroppo, in alcune passate amministrazioni provinciali ha ricevuto poca attenzione, e sono convinto che con Massimiliano, questa situazione cambierà radicalmente.Siamo pronti a lavorare insieme per costruire un futuro migliore per Caltanissetta e per tutti i suoi cittadini.

“Fratelli d’Italia conferma, dunque, il suo impegno per il rilancio della nostra provincia, con Massimiliano Conti come guida sicura e competente per il prossimo futuro.Sono certo, peraltro, che con il suo approccio equilibrato Massimiliano saprà aggregare attorno al suo progetto le rappresenze civiche del territorio, forte anche del fatto che non deve rispondere ad alcuna imposizione terza.La provincia di Caltanissetta è per tutti i suoi cittadini, senza distinzioni di colori e di appartenenza territoriale”- conclude l’ex deputato meloniano.

Continua a leggere

Flash news

Una buona idea:”bisogna continuare a remare tutti nella stessa direzione”

Pubblicato

il

Bisogna continuare a remare dalla stessa parte: è l’auspicio del gruppo consiliare di Una buona idea lanciato al termine della seduta consiliare di staserain cui si sono approvati atti molto importanti.

In primis c’ è un atto che consentirà di ristrutturare il Vincenzo Presti e donare alla città e agli instancabili tifosi uno stadio che sia all’ altezza della loro passione. Si è votato anche la variazione di bilancio per investire sulla zona industriale.

“Questo è il risultato – si legge in una nota di Una buona idea- di una amministrazione che con al capo il Sindaco guarda ai bisogni reali del territorio. Consapevoli delle enormi difficoltà che il Sindaco e amministrazione svolgono quotidianamente non possiamo che fare un plauso e i complimenti. Vogliamo ringraziare anche tutti i consiglieri di maggioranza che si sono stretti attorno al sindaco e hanno consentito l’ approvazione di questi atti così importanti”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità