Seguici su:

Attualità

Entro il 24 giugno le proposte per gli eventi 2024 – 2025

Pubblicato

il

Palermo- C’e’ tempo fino al 24 giugno per presentare proposte all’avviso dell’assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo della Regione Siciliana per il “Calendario ufficiale delle manifestazioni ed eventi di grande richiamo turistico degli anni 2024 e 2025”.

La misura è rivolta a enti pubblici, di culto, teatrali e lirici regionali, fondazioni e ong, onlus, associazioni e cooperative senza fini di lucro, organizzatori di iniziative sul territorio.

L’obiettivo è arricchire l’offerta accogliendo manifestazioni ed eventi artistici, folkloristici e sportivi di iniziativa pubblica e privata ai quali l’assessorato concederà il patrocinio gratuito impegnandosi nella loro promozione.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’on Totò Scuvera soddisfatto dell’evento Olympics Community Run

Pubblicato

il

Las

Oggi, in Piazza Ruggero Settimo, l’on Scuvera ha partecipato alla Special Olympics Community Run, un evento che ha visto il passaggio della fiaccola olimpica e l’accensione del tripode, simbolo di inclusione e partecipazione.

Questa straordinaria manifestazione si è svolta in contemporanea in 20 città italiane, unendo l’intero Paese in un unico messaggio di solidarietà attraverso lo sport.

“Ringrazio il Direttore Natale Saluci e il Lions Club Sicilia Centro, con l’Avv. Angelo Gaccione, per avermi coinvolto in questa iniziativa, permettendomi di dare il mio contributo all’organizzazione.Grazie al patrocinio della Presidenza dell’ARS e alla partecipazione attiva dell’Esercito Italiano, degli studenti delle scuole e dell’Amministrazione comunale di Palermo, con gli assessori Alaimo e Anello, siamo riusciti a creare un evento che ha unito sport, solidarietà e condivisione”- dice Scuvera

Vedere runners e atleti Special Olympics correre insieme per un obiettivo comune è stato un momento emozionante e significativo. L’energia e l’entusiasmo di oggi dimostrano quanto sia fondamentale sostenere Special Olympics e i suoi valori.

Mi impegnerò affinché iniziative come questa trovino sempre più spazio, perché lo sport deve essere un’opportunità di crescita e inclusione per tutti.

Continua a leggere

Attualità

Il dirigente dell’Ambito di Caltanissetta ed Enna in visita alla “Romagnoli-Solito” 

Pubblicato

il

Grande festa per la “Romagnoli-Solito” con la visita del Provveditore agli studi di Caltanissetta-Enna Marcello Li Vigni. Un momento significativo e ricco di eventi per la scuola diretta da Gianfranco Mancuso: dall’esibizione dell’orchestra della secondaria e del coro della primaria, alla dimostrazione di robotica dei nuovi lavoratori Pnrr, fino alla sceneggiatura della Divina commedia.

Una comunità attiva che ha visto coinvolti i docenti di tutti gli ordini di scuola e le famiglie. Come sottolineato dal Provveditore il sorriso dei bambini e dei ragazzi il vero protagonista: la gioia è il segno di una comunità che si prende cura delle nuove generazioni, nel segno delle tradizioni.

Continua a leggere

Attualità

A Pasqua torna il Sicilia Express

Pubblicato

il

 “Sicilia Express” torna per Pasqua: viaggio a prezzi accessibili per studenti e lavoratori fuori sede

Dopo il successo riscosso durante le festività natalizie, il “Sicilia Express” è pronto a ripartire in occasione della Pasqua per offrire a studenti e lavoratori fuori sede l’opportunità di tornare nell’isola con tariffe agevolate contro il caro voli. La Regione Siciliana ha ufficializzato due nuove corse: una nel periodo pasquale e un’altra in occasione del lungo ponte tra la Festa della Liberazione e il Primo Maggio.

Da Torino a Palermo, attraverso tutto lo Stivale con – novità di quest’anno – un servizio combinato treno-bus, da Bolzano e Trieste che permetterà ai siciliani del Nord est di riconnettersi alle stazioni di Bologna e Modena. E tutto allo stesso prezzo del biglietto base di 29, 90 Euro.

Il primo viaggio il 17 aprile. Già pronto l’avviso esplorativo per la selezione degli operatori economici che assicureranno il servizio. Tre mesi fa fu la nuova società del Gruppo Fs ad aggiudicarsi l’appalto. Ogni viaggio costerà alle casse regionali circa 200mila euro. Il resto è in fieri. La Regione potrebbe anche lanciare un sondaggio online per stabilire le date più adatte alle esigenze dei viaggiatori.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità