Seguici su:

Attualità

Emanato il bollettino di Protezione Civile per le ondate di calore di domani

Pubblicato

il

Il dipartimento regionale della Protezione Civile ha emesso il bollettino “Avviso di Protezione Civile – rischio incendi e ondate di calore” con il quale si annuncia l’esistenza di un robusto promontorio subtropicale presente sul Mediterraneo che porterà condizioni di tempo stabile e soleggiato con temperature in generale aumento e con valori massimi da elevati a molto elevati. Il territorio della provincia di Ragusa è in allerta rossa mentre il resto della Sicilia resta in preallerta arancione.

Le elevate temperature, superiori ai 32 – 35 gradi, specialmente se associate ad un elevato tasso di umidità che impedisce la regolare sudorazione, possono influire negativamente sulla salute delle persone, soprattutto se anziane o sofferenti di particolari patologie croniche, o di particolari patologie dell’apparato cardiovascolare. Attenzione va ai non autosufficienti a coloro che assumono regolarmente farmaci, a neonati e bambini piccoli.

Attenzione va anche agli animali domestici molto sensibili alle ondate di calore.

La Protezione civile raccomanda di evitare di uscire nelle ore più calde, di indossare cappelli e abiti di colore chiaro, preferibilmente di cotone o lino. È importante bere molti liquidi, almeno due litri al giorno, non assumere integratori salini senza avere prima consultato il medico di famiglia, e sostanze alcoliche. Quando le temperature sono alte è consigliabile fare pasti leggeri e ripetibili nell’arco della giornata, preferendo frutta e verdura. È raccomandato rinfrescare l’ambiente domestico e di lavoro con ventilatori o condizionatori o deumidificatori. Se si è affetti da patologia ipertensiva è necessario continuare ad assumere i farmaci abituali. In caso di mal di testa dovuto a eccessivo calore è opportuno bagnarsi il capo con acqua fresca per abbassare la temperatura corporea.

Intanto il Comune di Ragusa ha attivato il presidio operativo territoriale per il monitoraggio dei punti critici individuati nel piano comunale di Protezione Civile.

Il presidio sarà svolto dalle 9 alle 20 del 23 luglio dal personale incaricato. Maggiori informazioni si possono attingere presso il portale “protezione Civile” del sito del Comune di Ragusa.

Attualità

Lista unica per Terenziano.Candidati sono il dem Cuvato, Castellana per il M5s e per Una buona idea Faraci

Pubblicato

il

Stasera si è avuta una lumga riunione locale e provinciale delle forze politiche PD, 5 stelle e civici che sostengono Terenziano Di Stefano alla Presidenza del Libero consorzio di Caltanissetta.

Si va verso una lista unica di dieci candidati a sostegno di Terenziano. Il PD gelese ha designato il consigliere Antonio Cuvato quale candidato nella lista d A riguardo i consiglieri comunali del PD di Gela, escluso Cuvato perchè candidato, hanno firmato per la presentazione della lista. Nella lista unica i Cinquestelle schiereranno Francesco Castellana e Una buona idea Rosario Faraci.

Continua a leggere

Attualità

Alla “Quasimodo” il progetto “Il mio amico a 4 zampe” con l’Università cinofila: l’entusiasmo dei bambini 

Pubblicato

il

Si è concluso con successo al plesso Salonicco dell’istituto comprensivo “Quasimodo” diretto da Maurizio Tedesco il progetto “Il mio amico a 4 zampe”, promosso dalla scuola e dall’Università cinofila. Un’iniziativa rivolta gli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria per sensibilizzare i bambini a temi importanti come il rispetto per gli animali, il senso di solidarietà, l’empatia.

Ideatrice del progetto l’insegnante Giovanna Scalia: «Il cane è capace di tirar fuori dal bambino le emozioni più belle, scacciando ansie e paure. Siamo felici dell’attenzione dei nostri piccoli studenti», ha detto la docente.

«I bambini hanno accolto questa proposta – ha aggiunto Rossella Russello, educatrice cinofila – partecipando con grande entusiasmo. Le loro domande e la loro curiosità sono state il valore aggiunto del progetto». Protagonisti degli incontri diversi amici a quattro zampe: jack russell, carlini e il chihuahua Ciko presente all’evento conclusivo di ieri.

Continua a leggere

Attualità

Lo “Show cooking” per educare alla conoscenza e al rispetto di culture diverse: iniziativa del “San Francesco-Capuana”

Pubblicato

il

Il valore del cibo dal punto di vista sociale e culturale, che unisce diverse culture e rappresenta un linguaggio universale che accomuna le persone, indipendentemente dalla loro origine e dalla loro nazionalità.

Questo l’importante messaggio della simpatica iniziativa dello “Show cooking”, nella quale i bambini delle classi 2º D e 2º E dell’istituto comprensivo “San Francesco-Capuana”, diretto da Maria Lina La China, hanno avuto l’opportunità di crescere e di conoscere culture diverse, imparando l’importanza della diversità e del rispetto reciproco per provare a costruire, come diceva Ghandi, un mondo più bello.

L’iniziativa tenutasi questa mattina nell’auditorium di via Europa è stata curata dalle insegnanti Angela Di Prima, Cinzia Orlando, Elisa Cassarino, Flavia Pennata e Gloriana Scarciotta. Entusiasti i bambini di aver preso parte ad un momento educativo e coinvolgente.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità