Seguici su:

Politica

Elezioni regionali: i voti dei candidati all’Ars della provincia di Caltanissetta

Pubblicato

il

CALTANISSETTA – Si configura la mappa delle elezioni. Al Senato della Repubblica i candidati del M5S Ketty Damante e Pietro Lorefice e all’Ars Michele Mancuso e Nuccio Di Paola.

I voti delle liste e dei candidati all’Assemblea regionale siciliana in provincia di Caltanissetta.

LISTA N. 1 MOVIMENTO 5 STELLE 2050
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1DI PAOLA Nunzio
Detta/o Nuccio
Gela (CL), 11-06-19823.762
2CIANCIMINO FilippoSciacca (AG) 18-10-19591.442
3CINQUERRUI Maria Luisa PaolaNiscemi (CL), 08-02-1990434
TOTALE5638
LISTA N. 2 DC DEMOCRAZIA CRISTIANA
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1COCITA Angela Emanuela piaCaltanissetta, 30-04-19992.399
2FEDERICO Giuseppe
Detta/o Pino
Gela (CL) 18-03-19643.110
3VALENZA Calogero
Detta/o Gero
Mussumeli (CL), 03-12-19591.784
TOTALE7293
LISTA N. 3 DE LUCA SINDACO DI SICILIA – SUD CHIAMA NORD
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1BELLINA AngeloRiesi (CL), 05-02-19661.385
2MANISCALCO MarziaTrieste 31-08-1976114
3MODAFFARI GiampieroSan Cataldo (CL), 10-07-19642.579
TOTALE4078
LISTA N. 4 SICILIANI LIBERI
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1BADALAMENTI GiorgioPalermo, 17-05-19586
2COSENTINO MarioGiarre (CT) 27-08-19637
3CAPPELLO carmelaCatania, 06-08-19695
TOTALE18
LISTA N. 5 POPOLARI E AUTONOMISTI
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1CACI RosarioGela (CL), 29-08-19613.514
2DELL’UTRI MassimoCaltanissetta 14-08-19662.591
3RICOTTA Carmela
Detta/o Carmelina
San Cataldo (CL), 30-05-19732.311
TOTALE8416
LISTA N. 6 PRIMA L’ITALIA – SALVINI PREMIER
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1AIELLO OscarPalermo, 12-02-1980955
2VELLA Valeria Piera RitaRealmonte (AG) 09-08-1970557
3ALABISO RobertoGela (CL), 19-02-19611.103
TOTALE2615
LISTA N. 7 ORGOGLIO SICULO CON CATENO
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1DELL’UTRI ValeriaCaltanissetta, 07-07-195823
2MONTEBELLO AngeloDelia (CL) 19-04-1962262
3RIMMAUDO FrancescoGela (CL), 14-02-195427
TOTALE312
LISTA N. 8 CENTO PASSI PER LA SICILIA
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1RUVOLO FabioCaltanissetta, 21-06-1977661
2BASILE Valentina Rita SantinaCatania 09-02-196774
3LI VOTI FrancescoGela (CL), 18-02-196933
TOTALE768
LISTA N. 9 FRATELLI D’ITALIA
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1AMICO AgataCatania, 09-10-19851.174
2CATANIA Giuseppe SebastianoMussomeli (CL) 20-01-19704.520
3SCUVERA Salvatore
Detta/o Toto’
Catania, 15-05-19782.585
TOTALE8279
LISTA N. 10 FORZA ITALIA
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1MANCUSO MicheleMilena (CL), 15-12-19688.160
2CIRRONE CIPOLLA RosaNiscemi (CL) 07-08-19694.594
3SAMMITO SalvatoreGela (CL), 16-04-19671.616
TOTALE14370
LISTA N. 11 PARTITO DEMOCRATICO
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1ANDALORO MarcoCatania, 22-10-19902.949
2CASTIGLIONE Marina CalogeraCaltanissetta 08-06-19661.017
3DI CRISTINA PeppeCatania, 09-01-19802.898
TOTALE6864
LISTA N. 12 SICILIA VERA
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1MANIGLIA Marco
Detta/o Piero
Gela (CL), 31-08-196492
2PANEBIANCO GuglielmoVittoria (RG) 28-12-1976139
3PASSARO Maria Noemi
Detta/o Noemi
Caltanissetta, 11-03-1988494
TOTALE725
LISTA N. 13 AZIONE – ITALIA VIVA – CALENDA
OrdineCognome NomeLuogo, Data di NascitaPreferenze
1MIGLIORE CarmeloGela(CL), 23-03-1973342
2DIPRIMA Giuliana MariaCaltanissetta 11-02-1973143
3D’ASARO VincenzoMazzarino (CL), 06-11-19542.295
TOTALE2780

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

L’on.Scuvera:”rete idrica a Manfria grazie al governo Schifani”

Pubblicato

il

Grazie all’impegno della Regione Siciliana, al Governo Schifani è stato sbloccato e ufficialmente notificato il finanziamento di 3.323.500 euro per il completamento della rete fognaria nella zona di Manfria a Gela, intervento strategico per il miglioramento della qualità della vita e della sostenibilità ambientale del nostro territorio.

Lo rende noto l’on.Totò Scuvera.Mentre il Pd esulta e se ne prende i meriti, Scuvera ricorda che è il governo regionale di centrodestra ad agire.

Il provvedimento, contenuto nel D.D.G. n. 2179 del 13 dicembre 2024, era stato inizialmente sospeso per motivi amministrativi. Oggi, superati tutti gli ostacoli grazie al lavoro sinergico tra assessorati regionali e strutture tecniche, si rende finalmente operativo con il finanziamento a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020.

Le somme sono già state impegnate:

1.661.750 euro per l’anno 2025,

1.661.750 euro per l’anno 2026.

“Si tratta di un risultato concreto che dimostra come la buona politica, quando lavora con determinazione, porti frutti tangibili. Manfria attende da anni opere infrastrutturali essenziali per lo sviluppo urbanistico e la vivibilità dell’area, e oggi compiamo un passo decisivo.Un ringraziamento particolare va al Dipartimento regionale dell’Acqua e dei Rifiuti, all’ATI di Caltanissetta, al Commissario Straordinario per la depurazione e a tutti gli attori istituzionali che, con spirito di servizio, hanno contribuito a raggiungere questo traguardo”- ha dichiarato il deputato di FdI

Continua a leggere

Flash news

L’alternativa con Terenziano parte dal Vallone:primo incontro ufficiale oggi a Sutera

Pubblicato

il

Si è svolto oggi, a Sutera, il primo incontro ufficiale del gruppo L’Alternativa con Terenziano dopo la presentazione delle liste per il rinnovo del Libero Consorzio di Caltanissetta. Un momento di confronto importante che ha visto la presenza del candidato alla presidenza Terenziano Di Stefano e di tutti i candidati al Consorzio, uniti per dare avvio a un percorso di ascolto, programmazione e proposta concreta per tutto il territorio.

La scelta di partire da Sutera non è stata casuale, ma profondamente simbolica. Da qui parte un messaggio forte: attenzione prioritaria al Vallone, una delle aree più colpite da problemi strutturali legati alla viabilità, alla fragilità del sistema di protezione civile e alle difficoltà dello sviluppo economico locale.

“Abbiamo voluto iniziare proprio da qui – ha dichiarato Terenziano Di Stefano – perché crediamo che il cambiamento debba partire dai territori che più hanno sofferto l’assenza di programmazione e attenzione. I temi della viabilità, della sicurezza, dello sviluppo economico e della valorizzazione del territorio, anche in chiave turistica e culturale, sono già inseriti nella nostra agenda di governo e saranno tra le prime questioni che affronteremo.”

Durante l’incontro si è anche discusso delle potenzialità del territorio in termini di attrattività e promozione: dalla tutela del patrimonio culturale locale alla creazione di percorsi turistici integrati che possano generare nuova economia e opportunità per le comunità.

L’appuntamento ha rappresentato inoltre un’occasione per rafforzare l’unità del gruppo e per mettere a punto le linee guida condivise della proposta politica: un progetto che parte dal basso, costruito con il coinvolgimento diretto dei territori e con l’obiettivo di garantire pari dignità e opportunità a tutti i comuni del Libero Consorzio.

Continua a leggere

Politica

Il gelese Giuseppe Gallo nella cabina di regia regionale delle politiche giovanili

Pubblicato

il

Un gelese nella cabina di regia regionale delle politiche giovanili.
Si tratta di Giuseppe Gallo, 29 anni, nominato segretario operativo della Commissione Regionale Politiche Giovanili di ANCI Sicilia.

La nomina è stata ufficializzata da parte del coordinatore Simone Digrandi nel corso di una riunione provinciale della Commissione, che si è tenuta nei giorni scorsi a Canicattini Bagni, alla presenza del presidente Anci Sicilia, Paolo Amenta, e degli assessori alle politiche giovanili dei comuni della provincia di Siracusa.

«È un incarico che assumo con responsabilità e con il desiderio di lavorare concretamente – ha dichiarato Gallo – affinché i giovani siciliani abbiano più strumenti, più spazi, più opportunità nei loro territori. Solo facendo squadra possiamo portare avanti battaglie comuni, a partire da quelle per cui ci stiamo già spendendo: la legge regionale per gli Informagiovani e una cabina di regia permanente con la Regione».

Al centro dei lavori della commissione, lo ricordiamo, l’elaborazione di proposte come il disegno di legge per rafforzare i servizi Informagiovani nei Comuni, la richiesta di un tavolo permanente con la Regione Siciliana sulle politiche giovanili, la promozione della cittadinanza attiva e del dialogo intergenerazionale, il contrasto al fenomeno dei NEET e l’emergenza emigrazione giovanile.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità