Seguici su:

Flash news

Ecco il direttivo del risanato PD buterese che affiancherà Rita Garufo

Pubblicato

il


Celebrato il congresso cittadino del Partito Democratico, con l’elezione, per acclamazione, della giovane segretaria Rita Teresa Garufo. Il PD di Butera, dopo due anni e mezzo torna ad avere un segretario ed il pieno funzionamento degli organismi dirigenti.
Il congresso, moderato dall’ex sindaco Carmelo Scuvera, si è svolto alla Presenza del Presidente dell’Assemblea Provinciale del PD, Massimo Arena, del componente della Direzione Nazionale del PD, Peppe Di Cristina e del Sindaco Giovanni Zuccalà.
Il Segretario provinciale del PD Renzo Bufalino non ha potuto essere presente per impegni istituzionali.


Nel corso dei lavori congressuali, svolti in un clima di grande serenità, dopo i saluti degli esponenti dell’amministrazione e dei rappresentanti locali degli altri partiti politci, molteplici sono stati gli interventi dei partecipanti che hanno sottolineato l’importanza dell’unità e del rilancio dell’attività del partito a supporto dell’amministrazione comunale e del partito a livello provinciale e regionale. Non sono mancati riferimenti alla politica nazionale e regionale e alla richiesta di attenzione verso la comunità buterese da parte dei parlamentari della nostra provincia.


Carmelo Scuvera, ha dichiarato “Stasera sono emozionato e felice nel vedere tutta la comunità del PD riunita per celebrare questo congresso di unità insieme a tanti giovani e donne che daranno un grande contributo sia al partito che all’amministrazione. Ringrazio il Presidente dell’Assemblea Provinciale del partito, Massimo Arena, perché se stasera siamo riusciti a realizzare questo, lo dobbiamo anche a lui che ci ha supportato in tutti questi mesi ed è sempre stato presente, facendo uno straordinario lavoro di ricucitura e di mediazione tra le varie anime, che da stasera si fondono nuovamente in un’unica grande anima. Faccio gli auguri alla nostra giovanissima segretaria Rita Garufo, che sono certo saprà portare linfa nuova ed energia al PD buterese”.

A conclusione dei lavori, è stato eletto anche il direttivo, che sarà composto da:
Bonadonna Carmelo, Bongiovanni Rocco, Bruno Antonina, Calaciura Giuseppa, Casisi Luigi, Casisi Massimo, Castiglione Luigi, Chiolo Filippo, Faluci Giuseppe, Faluci Rocco, Felici Vincenzo, Garufo Rita Teresa, Labbate Carmelo, La Placa Rocco, Inzisa Stefano, Scuvera Carmelo, Sibione Nunzio, Spiteri Rocco Elio, Vassallo Angela, Vassallo Luigi, Zuccalà Giovanni, Garufo Gaspare, Giglio Rosario, Lo Monaco Salvatore, Scriba Carlo, Sciandrù Angelo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Oggi incontro tra il sindaco e Totò Scerra

Pubblicato

il

Se il gruppo di Romina Morselli ha avuto parte attiva in tutta la campagna elettorale di Terenziano Di Stefano e ha consentito alla lista del M5S di superare il 5% candidando e facendo eleggere Vincenzo Tomasi, non meno importante è stato il ruolo di Totò Scerra.

La sua candidatura a sindaco ha spaccato il centrodestra impedendo la vittoria al primo turno della candidata dei partiti maggiori Grazia Cosentino e al secondo turno Scerra ha appoggiato Di Stefano e non la Cosentino. L’abbraccio pubblico in piazza tra Di Stefano e Scerra ha confermato ciò che si sapeva già.

Di Stefano ha un impegno con Scerra ma anche resistenze interne per poterlo rispettare. I contatti tra i due riprenderanno oggi nel corso di un incontro previsto in mattinata. Scerra chiederà chiarezza e Di Stefano dovrà darla. Il sindaco però ha un impegno più urgente con il Pd che reclama il terzo assessorato.

Il quadro complessivo non è piacevole.La Giunta sembra la porta scorrevole di un hotel che gira continuamente perché c’è chi entra e chi esce.

Continua a leggere

Flash news

Va avanti bene il progetto di PeR e Sinistra futura per costruire l’alternativa al centrodestra di Schifani

Pubblicato

il


L’ex deputato Miguel Donegani può essere più che soddisfatto. Va avanti bene e si radica  nel tessuto politico regionale il processo di costruzione di un’alternativa al governo Schifani.

C’erano novanta delegati da tutte le province siciliane  all’affollata l’assemblea regionale tenutasi stamattina  all’ Hotel Politeama a Palermo nel corso della quale PeR e Sinistra futura hanno presentato la piattaforma programmatica di un governo della Regione alternativo al centrodestra. Oltre a Donegani e a Pippo Zappulla con Mariella Maggio leader dei due gruppi politici federati, c’erano vari ospiti della stessa area politica dal fondatore di Controcorrente Ismaele La Vardera al segretario regionale della Cgil Mannino ai rappresentanti di Sinistra Italiana e Verdi.

Un incontro per   definire il progetto comune. <Per prima cosa alleanze chiare – ha detto Miguel Donegani – Pd e M5s non sono nostri nemici ma nemmeno possono pensare di costruire da soli l’alternativa. Inoltre si deve stare insieme con chiarezza. Le alleanze per la Regione così come quelle per i territori devono essere di centrosinistra senza ambiguità>.

Un concetto questo che Donegani aveva ribadito anche durante la costruzione delle alleanze per le Amministrative di Gela. La sua uscita dall’Agorà fu determinata anche dalla presenza tra gli alleati Di Stefano del Mpa che governa a Palermo con Schifani. <Nel centrosinistra la questione non può solo essere chi andrà a fare il candidato alla presidenza della Regione – ha detto Donegani – dobbiamo essere nettamente alternativi al centrodestra, senza ambiguità. Guardiamo ai territori, dove si muore di liste di attesa nella sanità. Si parla tanto di nuovi ospedali ma prima di tutto miglioriamo quelli che già ci sono>.  Convergenze ci sono state con la Cgil, soprattutto riguardo ai quesiti referendari che PeR e Sinistra futura intendono sostenere.  

Continua a leggere

Attualità

Un incontro sul piano di investimenti nelle aree industriali

Pubblicato

il

Si è concluso alla Camera di commercio di Caltanissetta il primo workshop del ciclo di incontri dedicati al Piano di investimenti per le aree industriali siciliane. L’iniziativa, promossa dall’assessorato regionale delle Attività produttive in collaborazione con l’Irsap Sicilia, ha l’obiettivo di rafforzare la competitività delle imprese e promuovere uno sviluppo sostenibile del territorio.

All’incontro c’era anche una delegazione gelese composta da Nadia Gnoffo, Enzo Cirignotta, Carlo Varchi, l’avv.Lumia ed altri.

L’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha espresso il suo ringraziamento per l’accoglienza ricevuta dagli ex precari della Camera di commercio di Caltanissetta, sottolineando l’importanza del loro contributo e il forte legame con il territorio.

«Questa è una giornata che non dimenticherò. L’affetto e l’accoglienza ricevuti sono una testimonianza di stima e vicinanza da parte dei dipendenti e per questo voglio ringraziare tutti di cuore – ha dichiarato Tamajo – Il workshop rappresenta un passo fondamentale per la crescita economica regionale. La pianificazione strategica degli investimenti nelle aree industriali consentirà di attrarre nuove imprese, creare occupazione e garantire uno sviluppo sostenibile».

Nel corso dell’incontro, il commissario dell’Irsap Sicilia, Marcello Gualdani, ha evidenziato il ruolo sempre più centrale dell’ente nella governance regionale. «L’Irsap Sicilia è diventato un protagonista fondamentale nella gestione e nella riqualificazione delle aree industriali – ha detto Gualdani – favorendo la competitività delle imprese e promuovendo una programmazione strategica degli interventi attraverso una stretta collaborazione con le istituzioni regionali, gli enti locali e gli investitori privati».

Dopo la tappa di Caltanissetta, i prossimi incontri toccheranno le diverse province siciliane, con l’obiettivo di coinvolgere amministrazioni locali, imprenditori e stakeholder nella definizione di una strategia condivisa per lo sviluppo delle aree industriali della regione.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità