Seguici su:

Cronaca

Ecco i debiti fuori bilancio del Comune

Pubblicato

il

Ecco gli argomenti del consiglio comunale ordinario che si terrà il 26 luglio ore 20, per la trattazione del seguente:
O.d.g:
l. “Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
Sentenza del Giudice di Gela n. 287/2018 – Sig. Turco Salvatore”;

  1. “Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio spese legali derivanti dalla sentenza
    193/2020 emessa dal tribunale di gela – Sez. Lavoro nell’ambito del ricorso promosso dal
    dipendente Samparisi Giuseppe, oggi in quiescenza, rappresentato e difeso dall’avv.
    Mariano Ventura”;
  2. “Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
    per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
    Sentenza del Giudice di Pace n. 637/2018. – Sig.ra Cafà Carmela”;
  3. “Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a)
    del TUEL: Sentenza del Tribunale di Gela n.450/2009 – Guttadauro Crocifisso C/Comune
    di Gela”;
  4. “Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
    per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
    Sentenza del Giudice di Gela n. 288/2019. – Gymnasium Club”;
  5. “Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
    per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
    Sentenza n. 138/2018.- Sig.ri Barone Carmela Antonella – Cuvato Massimo Valerio”;
  6. “Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
    per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
    Sentenza del Giudice di Gela n. 220/2018. – Sig. Romano Luigi”;
  7. “Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
    per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
    Sentenza del Giudice di Gela n. 104/2018.- Siracusa Giuseppe Giovanni”;
  8. “Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
    per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
    Sentenza del Giudice di Gela n. 186/2019.- Sig.ra Pisano Eleonora I.Z.”;
    lO. ” Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
    per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
    Sentenza del Giudice di Gela n. 700/2019. – Sig.ra Lucini Valentina Viviana”;
    Il. ” Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
    per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
    Sentenza del Giudice di Pace di Gela n. 198/2019.- Sig. La Mantia Calogero”;
    12.” Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
    per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
    Sentenza del Giudice di Gela n. 558/2019. – Sig. Duchetta Crocifisso Antonio”;
    13.” Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
    per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
    Sentenza del Giudice di Gela n. 214/2019. – Sig. Valenti Antonio Emanuele”;
    14.” Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
    per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
    Sentenza del Giudice di Gela n. 403/2019. – Sig.ra Zangara Angela Maria”;
  9. ” Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
    per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
    Sentenza del Giudice di Gela n. 756/2017. – Cannizzaro Simona”;
  10. “Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
    per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
    Sentenza del tribunale di Gela n° 17/2019 Sig. Di Simone Antonio;
  11. “Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
    per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
    Sentenza del Giudice di Gela n. 80/2019 – Sig. Alessi Giacomo Marco”;
  12. “Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
    per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
    Sentenza del Tribunale di Gela n. 592/2019 – Sig.ra Valenti Francesca”;
  13. “Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
    per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
    Sentenza del Giudice di Gela n. 143/2018 – Sig. Velia Antonio”;
  14. “Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante da risarcimento danni subiti
    per difetti di manutenzione stradale, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL:
    Sentenza del Giudice di Gela n. 26/2021 – Sig. Scicolone Rocco”;
  15. “Documento Unico di Programmazione (DUP) – Periodo 2021 – 2022 – 2023 (Art. 170,
    comma 1, D.Lgs. n° 267/2000). Presentazione”;
  16. “Ricognizione periodica delle partecipazioni pubbliche ex art. 20, D.Lgs 19 agosto 2016, n°
    175 – Dati relativi l’anno 2019″;
  17. Prop. n° 2 del 12/03/2021 ” Modifica Regolamento per la istituzione e il funzionamento delle
    Consulte Comunali Turismo e Cultura”;
  18. Prop. n° 04 del 12/03/2021 “Approvazione regolamento per l’istituzione ed il funzionamento
    della Consulta Comunale dello Sport per il coordinamento e la promozione di attività sportive,
    motorie e/o ricreative”;
  19. Prop. n° 05 del 09/04/2021 “Approvazione Regolamento per l’Istituzione del Registro della
    Bigenitorialità” .

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Franco Butera presidente internazionale della fondazione Città Murate Lions

Pubblicato

il

È Franco Butera il presidente internazionale della Fondazione Città Murate Lions.
Con l’organizzazione del XXI Congresso della Fondazione Internazionale delle Città Murate Lions la città di Osimo ha mostrato alle centinaia di partecipanti i suoi aspetti migliori. Le delegazioni provenivano dall’Italia e dall’estero ed il Congresso ha loro offerto l’occasione per conoscere le storie delle mura, delle tradizioni locali e i numerosi tesori artistici. Ricordiamo che l’anno precedente si è svolto a Gela e Sciacca.

Dopo il giro turistico e il concerto della Fisorchestra Marchigiana di venerdì 25, sabato 26 il Congresso si è aperto, dopo il minuto di silenzio dedicato alla scomparsa di Papa Francesco, con i saluti da parte delle autorità lionistiche: il presidente del Lions Club Osimo ospitante Alfredo Boccaccini, il Presidente Onorario Fondaz. Giuseppe Guerra, la Past Presidente Fondaz. Mary Anne Abela, il Vice Presidente Fondaz. Francesco Butera e il Presidente del Consiglio Governatori d’Italia Leonardo Potenza. Ha condotto il Congresso il giornalista di Rai 1 Paolo Notari.

Successivamente sono intervenuti il Presidente della Fondazione Giacomo Beorchia, il Presidente Lega del filo d’oro Rossano Bartoli. La parola è passata ai relatori in programma, tutti di alto livello, che hanno presentato celebri personaggi locali, la genesi della città, lo sviluppo urbanistico, la storia delle mura. A seguire sono intervenuti i soci del lions Club Shariah per presentare la prossima sede del congresso (Emirati Arabi). Poi sono stati presentati i nuovi clubs entrati a fare parte della Fondazione (tra cui L.C. Butera e Terre Federiciane con la Presidente Angela Testa). Infine la chiusura del Congresso da parte del Governatore in loco, Distretto 108A (Abruzzo, Marche, Molise e Romagna) Mario Boccaccini.


Per la provincia di Caltanissetta erano presenti, oltre al Vice Presidente della Fondazione F. Butera (L.C. Gela Host), il L.C. Gela Host (con il Presidente Grazio Di Bartolo e il secondo referente Giuseppe Gennuso ed altri soci), il L.C. Gela A.T.C. (con la referente Lina Campisi) e il L.C. Caltanissetta dei Castelli (con il referente Enzo Falzone).
Il Congresso si è svolto nella prestigiosa sede principale della Lega del filo d’oro, la cui conoscenza è nota a tutti.
Nel pomeriggio si è svolta l’Assemblea dei referenti dei 44 clubs presenti con le elezioni per il rinnovo delle cariche biennali in scadenza. Con il 100% dei voti è stato eletto Presidente il gelese Francesco Butera che presiederà i due congressi futuri (negli Emirati Arabi e a Bari) che ha ringraziato i presenti con il motto “We Serve”.

Continua a leggere

Cronaca

Autocisterna contro suv sulla SS 115: un ferito

Pubblicato

il

File chilometriche in due direzioni a causa di un incidente che ha bloccato la strada statale 115 per Licata.

Nei pressi della curva a gomito che si trova all’uscita del comune agrigentino, un’autocisterna che trasporta liquidi si è scontrata con un Suv sul quale viaggiavano due persone.

A finire all’ ospedale di Licata il passeggero del Suv che accusava dolori al petto.

Sul posto sono arrivati i Carabinieri per i rilievi sull’incidente. La sede stradale è stata occupata a lungo ed il traffico paralizzato.

Continua a leggere

Cronaca

Denunciato per detenzione di munizioni

Pubblicato

il

Riesi – Nei giorni scorsi, nel corso di un servizio di controllo del territorio eseguito a Riesi, la locale Stazione Carabinieri, coadiuvata dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia” e con il supporto specialistico del Nucleo Cinofili di Palermo, ha denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela un 51enne del luogo, per il reato di detenzione abusiva di munizionamento.

Dopo la perquisizione eseguita nell’abitazione dell’uomo sono state rinvenute munizioni di diverso calibro per armi da fuoco comuni e da guerra, sottoposte a sequestro.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità