Seguici su:

Flash news

È scontro sempre più duro tra Dc e Una buona idea

Pubblicato

il

Continua lo scontro a distanza tra Una Buona idea e la Dc. Le dichiarazioni del consigliere Faraci che parla di un modello “nuovo” per la città che per la Dc è un modello fantomatico e non ben definito perché non vengono chiariti contenuti, obiettivi e finalità.


” Dà così l’impressione – si legge in una nota della Dc – di non essersi rassegnato all’idea che la Giunta del suo sindaco è a trazione 5 stelle ( quello di Conte), con la partecipazione straordinaria del PD ( non propriamente quello della Schlein).
Il tentativo , pertanto , di non identificarsi con i partiti della sua maggioranza e di sforzarsi a mantenere una falsa identità civica , utile a stabilire accordi con chicchesia , cozza con i risultati delle elezioni, a cui bisogna arrendersi”


“Noi della DC , a differenza sua, rispettiamo l’esito delle elezioni : facciamo parte dell’opposizione e svolgiamo il ruolo che ci è stato assegnato, quello cioè , di essere alternativi a questa maggioranza a trazione grillina da cui siamo molto distanti.
La questione mi pare , pertanto, semplice e chiara: quando accusa che l’azione della DC è un tentativo maldestro di perpetrare un tipo di politica vecchio e che non apporta vantaggi alla città” , non si rende conto che le sue affermazioni , oltre che fuori logo, sono addirittura cervellotiche , perché è assolutamente assurdo e illogico pensare di poter zittire l’opposizione .Rileva , in questo modo, una mentalità intollerante e offensiva , non abituata al confronto e incapace di comprendere i principi e le regole fondamentali che stanno alla base della democrazia .Qualcuno dovrebbe spiegargli che una maggioranza, se vuole apparire seria e credibile , si dovrebbe augurare un’opposizione altrettanto seria ed intransigente.Noi stiamo svolgendo il nostro ruolo in modo rigoroso . Si sforzino loro di fare altrettanto e la smettano di andare alla ricerca di inaccettabili inciuci”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Comandante Vigili urbani nisseni trasferito a Catania

Pubblicato

il

Il Comandante della Polizia Municipale di Caltanissetta, Diego Peruga, ha fatto visita in Questura per un saluto al Questore, Pinuccia Albertina Agnello. Il dr. Peruga, dopo quasi dieci anni, lascia l’incarico a Caltanissetta per assumere, dal prossimo 30 aprile, il comando della Polizia Municipale di Catania.

Il Questore, alla presenza del Capo di Gabinetto, Commissario della Polizia Salvatore Falzone, ha ringraziato il dr. Peruga per la grande disponibilità e lo spirito di collaborazione con l’Autorità di Pubblica Sicurezza che hanno contraddistinto la sua professionalità in questi anni al comando della Polizia locale nissena, certa che si farà valere anche a Catania.

Continua a leggere

Flash news

Successo della Cisl alle elezioni Rsu nel comparto pubblico e nella scuola

Pubblicato

il

Ad Agrigento Caltanissetta Enna importante risultato per la CISL alle elezioni delle RSU nel comparto Pubblico e della Scuola.

Per la Segretaria Generale della Cisl, Carmela Petralia, “premiato il grande lavoro che sul territorio le nostre federazioni compiono ogni giorno con serietà e senso del rispetto verso tutti coloro che rappresentiamo”.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati delle RSU nei nostri territori – dichiarano la Segretaria Generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, Carmela Petralia, e i Segretari Generali della Cisl Fp, Parello Salvatore, e della Cisl Scuola, Emanuele Caci – confermano che le scelte operate dalla nostra organizzazione sindacale in questi anni hanno rafforzato il nostro modello di rappresentanza, che poggia sulla contrattazione e la concertazione, sia nel settore del pubblico impiego che della scuola. Il nostro modo di fare sindacato, nei luoghi di lavoro, tra le persone, avendo a cuore gli interessi di tutti coloro che rappresentiamo, ci ha permesso di consolidare la nostra presenza rafforzandola addirittura in molti enti pubblici e in molte scuole che hanno registrato la CISL come il primo sindacato in assoluto. Un risultato per niente scontato, soprattutto in aree come le nostre dove le problematiche e le disfunzioni amministrative sono ancora più accentuate, ma proprio per questo la CISL ha saputo stare accanto ai lavoratori e alle lavoratrici con responsabilità, continuando a mettere al centro l’esclusivo interesse di coloro che rappresentiamo ogni giorno nei luoghi di lavoro”.

“Per questo – concludono – un ringraziamento particolare va a tutti coloro che si sono recati alle urne, a tutte le nuove RSU del nostro territorio e a chi si è candidato e facendolo ha creduto fortemente nel valore della partecipazione”.

Continua a leggere

Attualità

Il maestro Iudice con una sua opera all’asta di beneficenza per Il Volo onlus a Milano

Pubblicato

il

Un’opera del maestro Giovanni Iudice per un’asta di beneficenza, insieme tra i maggiori artisti e designer italiani. Si tratta di “Cinqueterre”, retouché pastellato a mano 30x37cm, dipinto molto apprezzato del pittore gelese.

Prenderà così parte all’iniziativa solidale promossa da Il Volo onlus, ente non profit che si occupa del sostegno ai giovani in difficoltà. Un progetto dal titolo “Scusate il disturbo” che prevede l’asta il prossimo 7 maggio a Milano alle ore 18.30.  

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità