” E’ stata Matilde, il suo sorriso e la sua energia, il vero motore per superare lo smarrimento della diagnosi di AUTISMO, il disorientamento e le paure e costruire insieme un nuovo percorso”. Esordiscono così i genitori della piccola Matilde una bambina che compirà 5 anni a Gennaio, affetta da autismo.
“Il nostro percorso di genitori “speciali” è iniziato in modo traumatico – spega il coordinatore Giacomo Giurato- scoprendo che la nostra piccolina era affetta da questa condizione. In quel momento ci siamo resi conto che il futuro che ci aspettava non sarebbe stato roseo, come quello che ogni genitore desidera. Una frase che ci rappresenta e mi piace utilizzare per riassumere quei giorni – la diagnosi, i primi esami clinici e il disorientamento di quei giorni di fronte ai primi approcci con una patologia per noi sconosciuta.
Matilde, nonostante la sua patologia, infatti è una ragazzina molto forte e determinata, lo ha sempre dimostrato attaccandosi alla vita in ogni modo, dandoci prova che non ci si può fermare, non ci si può piangere addosso, ma bisogna reagire e andare avanti.
Il percorso dei nostri figli è sempre in salita e questo porta nel cuore di noi genitori tante incertezze, preoccupazioni e dubbi su tanti temi: la gestione delle difficoltà di ogni giorno, scelte sul percorso scolastico più adatto, … A volte ci sente soli. Per questo spesso, oltre alla propria forza d’animo, si ha bisogno di un supporto.
Con queste motivazioni nasce “UN SORRISO PER MATIDLE ODV” una nuova realtà nel territorio che ha come obiettivo principale la diffusione di informazioni utili alle famiglie con bambini autistici, in modo specifico la pianificazione di incontri mensili dedicati al sostegno della genitorialità, dove, supportati da professionisti altamente preparati, possiamo confrontarci con famiglie che condividono il nostro percorso. Inoltre, saranno dedicati periodicamente dei seminari e dei convegni con finalità formative, per aiutarci a essere più “preparati” in questo difficile compito di genitori “speciali”.
La nuova associazione, iscritta al RUNTS , Registro Unico Nazionale Terzo Settore, sarà presentata SABATO 21 OTTOBRE 2023, a partire dalle ore 09.30 c/o i locali messi a disposizione dall’AIAS a Borgo Manfria, dal titolo “AUTISMO E FUTURO”. Interverranno specialisti e operatori che quotidianamente si occupano di questa patologia”.
Tre stanze del Padiglione off del Civico 111 dedicate a “Deactivate / Disinnescare 2025”, mostra di Alfonso Siracusa Orlando artista di Siculiana che indaga temi come il complottismo, la manipolazione mediatica, la percezione della realtà.
Una rappresentazione della realtà che rivela linguaggi criptici e sottotesti della narrazione mainstream, destruttrando personaggi iconici della mediaticità come Trump, Musk e la regina Elisabetta. «Mi piacerebbe che lo spettatore – dice Alfonso Siracusa Orlando – venisse inquietato dalla visione della mostra, la realtà è molto più pesante della sua rappresentazione».
Curatore della mostra è Danilo Samuele Mendola: “Deactivate / Disinnescare 2025” fino al prossimo 8 giugno e visitabile nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 17.30 alle 20. Si arricchisce così di nuove opere e installazioni il Padiglione off della quadriennale transdisciplinare sulla Sicilia di Farm cultural park “Abbiamo tutto Manca il resto”.
Un tuffo nella dolcezza che ha il sapore della Nutella. E ancora una volta parla gelese. Dopo lo spot del McDonald’s, Gela torna protagonista sulla tv nazionale. E questa volta è la piccola Matilde Tuccio con il suo volto a pubblicizzare l’edizione limitata del nuovo barattolo “Buongiorno Nutella” che ha scelto Ragusa Ibla per sponsorizzare la crema più conosciuta al mondo.
Ha 11 anni, frequenta il plesso Nicholas Green e con una treccia perfetta e un sorriso che fa venire voglia di fare colazione anche a mezzogiorno, Matilde presta il suo volto all’azienda. Lo spot è in onda da oggi e per tutto il mese di maggio sulle reti nazionali e Matilde ha già conquistato il cuore di tutti diventando la protagonista del nuovo spot Nutella, edizione limitata “Buongiorno Nutella”.
Lo spot è un vero e proprio inno alla dolcezza del risveglio, e non solo per la crema spalmabile più famosa del mondo: a rendere tutto speciale è proprio Matilde, che con la sua energia e simpatia accompagna lo spettatore in un viaggio tra i colori e i profumi della Sicilia, partendo da un luogo da favola: Ragusa Ibla.La piccola Matilde si muove con naturalezza assieme ad altri due attori ripresa mentre fa colazione in una delle più belle terrazze della vicina Ibla, assaggiando pane e Nutella.
Fa parte di una speciale edizione della Nutella, che celebra le bellezze italiane e i sorrisi autentici. E chi meglio di una giovane siciliana piena di entusiasmo poteva rappresentare questo spirito?
Meglio se di Gela, e siamo di parte… Insomma, tra una fetta biscottata e una passeggiata tra i tetti di Ragusa, Matilde ci ha ricordato una cosa importante: il buongiorno non è solo una parola, è un piccolo gesto che può illuminare la giornata. Specialmente se c’è Nutella di mezzo!
Oggi su “La Lettura”, apprezzata rubrica del Corriere della Sera, i disegni di Giovanni Iudice per il film di Elisabetta Sgarbi “L’isola degli idealisti”, al cinema dal prossimo 8 maggio. «Onorato di aver partecipato a questa splendida avventura cinematografica», dichiara l’artista gelese.
Spicca in particolar modo il “Ritratto di Carla Reffi”(olio su tela, cm 100×80, 2023), interpretata da Michela Cescon. La pellicola è una produzione Bibi film e Betty Wrong con Rai Cinema e distribuita da Fandango.