Seguici su:

Flash news

Dopo i Cinquestelle c’è Forza Italia. I big della Giunta Greco e della maggioranza non riescono a far eleggere un gelese all’Ars

Pubblicato

il

L’unico seggio all’Ars conquistato da un gelese è del Cinquestelle Nuccio Di Paola il più votato  (2800 preferenze) ed il primo partito in città è il M5S. Altro che spacciati.

Al secondo posto, a quota 2500 voti , si è piazzato per la lista degli Autonomisti di Raffaele Lombardo, il dott. Rosario Caci che era sostenuto dal vicesindaco Terenziano Di Stefano, dagli assessori Ivan Liardi e Romina Morselli, dai consiglieri Rosario Faraci, Davide Sincero, Diego Iaglietti , Valeria Caci e Luigi Di Dio, dall’ex amministratore della Ghelas Francesco Trainito e dai movimenti a loro correlati.

Caci  che ha fatto una buona campagna elettorale, ridà vita agli autonomisti che andranno a sedere in consiglio comunale.

Terzo si piazza Pino Federico con 2200 voti  passato in extremis da Diventerà bellissima alla Nuova Dc di Cuffaro. A sostenerlo c’erano l’assessore Licata e i consiglieri Gabriele Pellegrino e Enzo Cascino.

Supera i 1000 voti il presidente del consiglio Totò Sammito candidato di Forza Italia che va avanti rispetto al deputato uscente Michele Mancuso sostenuto da Nadia Gnoffo , il capogruppo Saro Trainito, i consiglieri  Carlo Romano, Totò Incardona e Giuseppe Morselli.Il leader forzista dimezza i suoi  voti rispetto al 2018 ma ha un partito che è il primo del centrodestra.

La niscemese forzista Cirrone Cipolla senza apparati prende a Gela 300 voti. Così Forza Italia è il secondo partito in città.

La Giunta Greco però non riesce a portare un gelese all’Ars e questo dovrebbe fare riflettere.

Dietro Forza Italia c’ è Fratelli d’Italia che ha una maxi crescita rispetto a 5 anni fa ottenendo il 13% dei consensi  ma 1500 voti non bastano a Totò Scuvera sostenuto dal partito locale e da tre consiglieri comunali per essere eletto ma per dare il seggio al partito sono preziosi. 

Può considerarsi un exploit, visto l’andazzo nazionale e al Sud del partito, il dato del leghista Roberto Alabiso che  sfiora quota mille con una campagna elettorale in sordina. 

Il Pd con Peppe Di Cristina va al 10% ma la risposta tiepida di Gela (1500 voti) non consente ai Dem di mantenere il seggio di Giuseppe Arancio e lo stesso Di Cristina si è dimesso da coordinatore provinciale.

Poco significativo il dato del terzo polo con i 500 voti di Carmelo Migliore. Renzi e Calenda non hanno fatto breccia nell’elettorato locale.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ugl- Di Stefano:intesa su tutta la linea

Pubblicato

il

Il sindaco Di Stefano come candidato alla presidenza della Provincia accoglie in toto le proposte avanzate dall’Ugl. Il segretario si dice soddisfatto dell’apertura del sindaco Di Stefano, candidato alla presidenza della Provincia, che ha risposto al suo appello per il rilancio e lo sviluppo del territorio.

“Fa piacere che ci sia stata una risposta rapida all’appello che ho rivolto ai tre candidati – precisa Alario – bene l’iniziativa del sindaco Di Stefano. Come sindacato apprezziamo la sua volontà di andare incontro ai bisogni che arrivano dal territorio. Siamo sempre disponibili al dialogo con le istituzioni locali”. Il segretario ritorna sull’imminente ricorrenza pasquale. “Sappiamo, perché le affrontiamo quotidianamente, che l’intera provincia di Caltanissetta risente di tante criticità – spiega – quella che pesa di più è la carenza di lavoro, che spinge giovani e meno giovani a guardare altrove, lasciando la loro terra. Pasqua deve essere una ripartenza. Ci rivolgiamo alle istituzioni e alla politica, affinché si mettano in campo tutti gli strumenti utili al miglioramento delle condizioni di vita, di lavoro e sociali, nel senso più ampio possibile. C’è bisogno che tutte le parti diano un contributo e facciano ciò che è nelle loro possibilità”. Alario auspica, infine, che sia “una Pasqua che apra il cuore e la speranza per la pace duratura in tutti gli scenari di guerra che stanno martoriando interi popoli”.

Continua a leggere

Attualità

A Regina Pacis si rinnova la tradizione del “Venerdì santo”

Pubblicato

il

Meditazione spettacolare quella proposta ieri sera alla parrocchia Regina Pacis dal Cesma, che ha portato in scena “Venerdì santo“: opera tratta dai testi di don Giuseppe Giugno indimenticato sacerdote e scrittore niscemese. Una tradizione portata avanti da quarant’anni, per il gruppo guidato da don Angelo Strazzanti.

Tanta gente ieri a Regina Pacis per assistere alla sacra rappresentazione, sempre molto apprezzata dal numeroso pubblico. Una delle tante tradizioni della Pasqua in città che torna puntualmente ogni anno. Tra musiche, danze e monologhi teatrali uno spettacolo di un’ora e mezza molto intenso, incentrato sull’attualizzazione della Passione e dei suoi personaggi.

Continua a leggere

Attualità

Se il buon esempio giunge dai ragazzini…

Pubblicato

il

Senso civico e un ottimo esempio per i ragazzi e non solo. Protagonisti della vicenda sono Giulio 12 anni, Carlo 11 e Alessio 12, i primi due alunni della scuola media “Cordova” e il terzo della scuola media “Verga”. I tre studenti, mentre passeggiavano in via Frà Giarratana, a Caltanissetta, hanno notato un’autovettura parcheggiata con lo sportello anteriore semi aperto, dal quale usciva un cacciavite. I ragazzini, immaginando potesse trattarsi di un tentativo di effrazione del mezzo da parte di malintenzionati, sono corsi subito in Questura per segnalare la circostanza.

All’ingresso dell’Ufficio di Polizia hanno incontrato il Questore Pinuccia Albertina Agnello, alla quale hanno raccontato l’accaduto. La volante di zona, recatasi sul posto dove era parcheggiata l’autovettura, dopo gli accertamenti del caso, ha rintracciato il proprietario del mezzo il quale ha riferito che non si trattava di un tentativo di furto ma del malfunzionamento della chiusura centralizzata e di aver messo lui l’arnese nello sportello, rimanendo comunque colpito dal gesto civico mostrato dai tre ragazzini, i quali ha voluto ringraziare affettuosamente. Anche il Questore ha ringraziato Giulio, Carlo e Alessio per il gesto compiuto, che denota rispetto per gli altri e per le regole di vita in una comunità.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità