Seguici su:

Flash news

Donegani sull’ex pontile:”i fondi per demolirlo siano usati per tutelarlo.Non si cancelli la storia di Gela”

Pubblicato

il



Il segretario regionale di PeR interviene sulla notizia che l’iter della Regione prevede ancora in essere la demolizione del pontile sbarcatoio, iter che risale ad anni addietro con la politica e la società civile che si opposero. Infatti i lavori non sono mai partiti e neanche assegnati, Oggi la Regione cambia il responsabile unico del progetto e potrebbe riprendere un accelerazione dell’iter per la demolizione.


Il movimento PeR evidenzia che il Pontile Sbarcatoio è un opera di importanza storica cui è legata la stessa identità culturale, economica e paesaggistica della città di Gela.


“La Regione Siciliana, con sue leggi- sottolinea l’esponente dei progressisti- ha l’obbligo alla valorizzazione ed alla conservazione dei siti e delle strutture esistenti nel suo territorio che abbiano avuto una loro importanza in occasione degli eventi bellici del primo e del secondo conflitto mondiale, preservandone la loro identità.Chiediamo al Sindaco di Stefano e ai nostri Deputati Regionali e Nazionali che si facciano garanti del rispetto di tali norme, imponendo alla Regione Siciliana di impiegare i fondi di cui alla L. Regionale 20.03.2015 n. 5 per assicurare il mantenimento dell’ex pontile sbarcatoio, la sua tutela e la sua giusta valorizzazione quale bene monumentale e storico, oltre che importante simbolo del patrimonio storico-culturale”.

1 Commento

1 Commento

  1. Enzo

    15 Marzo 2025 at 10:57

    A parte il fatto che gli americani non hanno utilizzato il pontile in quanto fatto brillare dai fascisti ma sono sbarcati direttamente in spiaggia o i mezzi anfibi. Per sicurezza, va demolito e smettiamola di bloccare il progresso altro che progressisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: pollo alla birra

Pubblicato

il

Bando alle ciance, questa domenica si cucina una pietanza senza fronzoli. In una casseruola con dell’olio evo facciamo rosolare delle cosce di pollo, fino ad una intensa doratura. Quando il pollo sarà ben dorato lo mettiamo momentaneamente da parte e nella casseruola tuffiamo abbondante cipolla affettata, uno spicchio d’aglio tritato a qualche dadino di pancetta affumicata.

Quando tutto il soffritto avrà preso colore rimettiamo il pollo, saliamo, pepiamo, e innaffiamo il tutto con una dose generosa di birra. Qui la scelta è personale: birra bionda per un risultato più delicato, birra rossa per una dolcezza ed aromaticità più spiccate, birra scura per un risultato più deciso e robusto. Assieme alla birra mettete anche un mazzetto aromatico con rosmarino, salvia, alloro e timo.

Coperchio e fuoco dolce per un paio d’ore avendo cura di girare di tanto in tanto e se si dovesse asciugare troppo l’intingolo aggiungete ancora uno spruzzo di birra. Per finire in bellezza, quando il pollo sarà tenero che si sfalda solo a prenderlo e si sarà intiepidito, con le mani sfilacciatelo tutto in modo che assorba per benino l’intingolo alla birra. Non vi resta che schiaffare il pollo in un panino e godervelo. Per questa domenica il classico pollo a forno con patate può attendere.

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Attualità

Il Lions Gela host ha curato lo Screening odontoiatrico alla scuola S.Francesco

Pubblicato

il

Il Lions Club Gela Host, presieduto da Grazio di Bartolo, ha organizzato, all’Istituto comprensivo San Francesco-Capuana uno screening odontoiatrico rivolto agli alunni del primo anno della Primaria.

Grande entusiasmo dei bambini che, oltre a essere sottoposti a visita odontoiatrica, hanno posto numerose domande sull’uso dello spazzolino.

Il socio Gaetano Cammalleri, odontoiatra, ha messo a disposizione la sua professionalità per la realizzazione del service.

Continua a leggere

Flash news

A Caltanissetta Carlo Vagginelli sosterrà Di Stefano.Ecco l’intesa su università,viabilità e sport

Pubblicato

il

Caltanissetta.In seguito a un costruttivo confronto sui temi dell’università, dello sport e della viabilità con il consigliere Carlo Vagginelli, eletto a Caltanissetta nella lista civica Caltanissetta Futura e Democratica, il sindaco Terenziano Di Stefano ha annunciato insieme a Vagginelli, con determinazione le proposte per il futuro del Libero Consorzio di Caltanissetta.

Università
Il Consorzio Universitario di Caltanissetta, che oggi conta oltre 1000 iscritti, rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo culturale ed economico della nostra provincia. È indispensabile un sostegno economico a medio e lungo termine, in modo da rafforzare la qualità dell’offerta formativa e incentivare la crescita delle competenze tra tutti i comuni della provincia .

Sport
Riteniamo urgente rivedere il bando per l’affidamento del Pala Carelli, affinché la struttura diventi maggiormente appetibile alle società sportive. Una gestione più mirata e trasparente delle risorse potrà favorire un ambiente competitivo e promuovere lo sviluppo degli sport a livello regionale

Viabilità
Per migliorare la mobilità dei cittadini nisseni, è necessaria la realizzazione di nuove infrastrutture. Interventi mirati e ben pianificati consentiranno di ottimizzare i flussi di traffico e di garantire collegamenti più efficienti, contribuendo al benessere quotidiano della comunità.

“Questi impegni, che ci sentiamo di assumere con responsabilità, sono resi possibili dalla presenza di risorse già previste nel bilancio della Provincia, risorse che intendo utilizzare in maniera strategica per il bene della nostra comunità.Il confronto con il consigliere Vagginelli ha rafforzato la mia convinzione che investire in questi settori significhi investire nel futuro di Caltanissetta. Sono determinato a trasformare queste proposte in realtà, affinché il nostro territorio possa continuare a crescere e prosperare”- ha detto Di Stefano

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità