Seguici su:

Attualità

Don Emma torna a Gela per festeggiare la Grazia di Dio nella sua vita

Pubblicato

il

Settanta, 80, 96 e 25. Sono i numeri di una lunga vita dedcata a Dio ed ai giovani. Ieri sera Don Michele Emma è tornato nella sua Gela.

In quella Gela degli anni 80-90, dove ha curato le anime di tanti giovani oggi uomini e donne maturi in cu il seme di Cristo è germogliato grazie alla sua mano operosa. È tornato per volontà de Vicario foraneo don Lino Di Dio in occasione della festività’ dedicata a Santa Maria degli Angeli ed al Perdono di Assisi Ed ha trovato i ‘suoi’ ragazzi riuniti dall’infaticabile Concetta Caruso che lo ha seguito e supportato negli ultimi 40 anni.

Una celebrazione eucaristica per un momento conviviale per rende grazie dei suoi 70 anni di sacerdozio, degli 80 anni di vita salesiana, del suo 96° compleanno che cade fra tre giorni e dei 25 gruppi del Movimento Mondo giovani fondato 40 anni fa ed operativo in parte della Sicilia.

Durante la sua omelia ha ripercorso i momenti salienti della lunga attività pastorale. ‘Noi giovani per i giovani’ era il motto, un modo per responsabilizzare i ragazzi all’aiuto reciproco ed all’evangelizzazione.

Postura di sempre con gambe accavallate, ha ricordato la vita frenetica per raggiungere quanti piu’ ragazzi possibile: ha macinato migliaia di chilometri, ha superato tre incidenti gravissimi sempre sostenuto da una fede incrollabile e da una voglia di indirizzare anime al messaggio evangelico. Oggi a 96 anni ha stampato in viso il colore roseo della gioia, nonostante le gambe siano incerte. Ma certa è la voglia di continuare a dare: don Emma scrive e pubblica ancora. Il fiume in piena che ha dentro non smette di cercare affluenti. A Gela la cellula di Mondo Giovani è approdata nel 1985 per volontá’ di Franca Vitale, Concetta Maganuco e Cettina Caruso. Ieri sera sono arrivate rappresentanze dei gruppi di Caltagirone, Niscemi, Butera. Alla fine un momento di fraternita’ nel salone parrocchiale della chiesa San Francesco d’Assisi, dove si é svolta la celebrazione con testimonianze vive e momenti di emozione.

Don Michele Emma è un salesiano che fin da giovanissimo è vissuto con i giovani. Ha iniziato la sua attività di educatore con i ragazzi delle strade dei quartieri più poveri di Catania. Ha conseguito il dottorato in Filosofia e Scienze dell’Educazione a Torino. Si è specializzato in Psico-pedagogia a Roma. Fondatore dei Centri di Orientamento Scolastico Professionale e Sociale di Catania, Messina e Ragusa, ha diretto il Cospes e il Centro Studi di Psicosociologia Giovanile di Ragusa dal 1974.

E’ stato docente di Psicologia Religiosa presso l’istituto Teologico “S.Tommaso” di Messina, aggregato all’università pontificia Salesiana di Roma. Pubblicista, si è dedicato in modo particolare a studi e ricerche sulla condizione giovanile. Nel 1975 ha fondato il Movimento Mondo Giovani ormai diffuso in quasi tutte le provincie della Sicilia. Oggi risiede nella Casa Salesiana di San Cataldo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Camminata protetta dal parcheggio al Municipio

Pubblicato

il

Un passo in più per favorire l’utilizzo del parcheggio Arena, ancora non molto apprezzato e poco frequentato dai gelesi. Questa che vedete nelle foto è la via Colombo.

Il sindaco Di Stefano ha disposto l’apposizione di transenne fisse che creano uno spazio per il cammino sicuro ai pedoni, più agevole ed ampio rispetto al marciapiede stretto, vetusto e a tratti sconnesso.

Sono iniziati i lavori per la realizzazione del percorso pedonale di via Colombo tratto compreso tra Via Istria e via Bresmes, per permettere ai pedoni di poter percorrere in tutta sicurezza un tratto stradale privo di idonei marciapiedi…sono stati eliminati tutti i posti auto a pagamento e spostati altrove.

Questo per assicurare un percorso più agevole per quanti devono raggiungere il centro storico o semplicemente il Municipio dal parcheggio,anche in vista della stagione estiva.

Il percorso sarà opportunamente illuminato per essere visibile la sera. I lavori sono seguiti dal funzionario della segnaletica stradale Jhonny Bevelacqua.

Naturalmente i parcheggi della zona di via Colombo sono stati sacrificati.

Continua a leggere

Attualità

Interventi su rete idrica e dighe, vertice in Municipio

Pubblicato

il

Un vertice sul tema idrico si è svolto questa mattina in sala giunta in Municipio. L’obiettivo è quello di programmare interventi per evitare quanto accaduto la scorsa estate.Presenti all’incontro il vice Sindaco Giuseppe Fava, l’assessore con delega alle problematiche idriche, Filippo Franzone, i consiglieri comunali Lucia Lupo, Floriana Cascio, Antonio Cuvato e Antonella Di Benedetto,i dirigenti tecnici di Caltaqua Massimo Chiarelli e Giuseppe Virgolini, Giovanni D’Angelo e Massimo Guarino (Siciliaque), Pardo (Bioraffineria Gela).

Assenti i rappresentanti di Ati Idrico.Siciliacque ha annunciato che subito dopo Pasqua riprenderanno i lavori per la realizzazione della condotta di circa quattro chilometri per fornire San Leo e consentire la distribuzione idrica nei quartieri da essa serviti H24. I lavori di posa dovrebbero essere completati entro giugno.Caltaqua ha invece confermato l’avvio dei lavori del nuovo potabilizzatore di Spinasanta che dovranno essere completati secondo il crono programma entro dicembre 2025.

Previsto anche un investimento di oltre 1,5 milioni di euro per il Ragoleto.Sulle interconnessioni con la condotta di via Venezia è stato chiesto formalmente un aggiornamento del progetto ad Ati Idrico. Nella prima decade di maggio si terrà un nuovo incontro per verificare lo stato di avanzamento di lavori e progetti.

Continua a leggere

Attualità

La Polizia festeggia 173 anni

Pubblicato

il

Giovedì 10 aprile prossimo, ricorre il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Oltre un secolo e mezzo di storia durante il quale le donne e gli uomini della Polizia, con spirito immutato, sono stati e sono al servizio delle comunità e dei più deboli e indifesi.

Quest’anno a Caltanissetta, alle ore 10.30, l’appuntamento sarà celebrato al Centro Culturale Polivalente “Michele Abbate”, appena ristrutturato, tra i cittadini e le scolaresche.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità