Seguici su:

Politica

Domenico Faraci sindaco di Mazzarino

Pubblicato

il

I risultati definitivi per le elezioni amministrative del 2024 nel Comune di Mazzarino sono arrivati senza incertezze. Domenico Faraci ha ottenuto il maggior numero di preferenze con il 40,6% dei voti, con il supporto di Ripartiamo Mazzarino – Faraci Sindaco. Lo segue Damiano Maria Angelo Arena, che ha ottenuto il 35,55% dei voti, con l’appoggio di Mazzarino Lab – Damiano Arena Sindaco. Infine,l’ex sindaco di qualche anno fa, Vincenzo D’Asaro che ci ha riprovato quest’anno,  ha totalizzato il 23,85% dei voti, con il sostegno di Alleanza Per Mazzarino – d’Asaro Sindaco. Le elezioni amministrative a Mazzarino hanno registrato un’affluenza del 56,65%, un dato che, se  confrontato con il 57,8% delle precedenti elezioni, subisce una leggera flessione rispetto ad altri Enti.  

Il movimento civico RiparTiAmo Mazzarino, oggi ha diffuso una nota. «Da tempo – scrivono i promotori della lista civica – gruppi politici, rappresentanti politici, liberi cittadini, esponenti della società civile, imprenditori, che hanno a cuore le sorti della comunità di Mazzarino, sono riuniti per analizzare e studiare la situazione attuale della
nostra città. Esprimono un giudizio negativo sull’operato dell’amministrazione comunale
uscente, guidata dal sindaco Vincenzo Marino e dell’attuale giunta municipale, che hanno portato al collasso la città dal punto di vista economico finanziario, con l’epilogo del
dissesto».
«I rappresentanti politici – affermano – di “Ripartiamo Mazzarino” unitamente, prendono atto della paralisi politico-amministrativa in cui versa la città e sono fortemente impegnati a dare il proprio contributo in prima linea per dare corso ad un nuovo progetto politico, mettendo in campo le migliori risorse umane per ripartire».
«Il nuovo progetto politico – spiegano – aggrega donne, uomini e giovani che vogliono dare nuova linfa e nuove prospettive a Mazzarino, da tempo caduta in una fase di agonia. La prossima scadenza elettorale, per l’elezione del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale, sarà un appuntamento importante, che vedrà la compagine di “Ripartiamo Mazzarino” presente con un programma, un proprio candidato alla carica di primo cittadino e una lista
collegata».

Il candidato di riferimento sarà appunto l’architetto Faraci «libero professionista e
conoscitore del funzionamento della macchina comunale».

Flash news

Una buona idea sulla promozione turistica:”il rilancio di Gela passa dall’impegno di tutti”

Pubblicato

il

Mentre stamattina si celebra il congresso cittadino di Una buona idea, il movimento fondato dal sindaco esprime soddisfazione per lo spazio che ieri ha avuto Gela nei media nazionali per le sue caratteristiche positive e non per fatti di cronaca.
Sia La7 che il Corriere della sera hanno dato ampio spazio alla città mettendo in risalto le mura timolontee e il percorso naturalistico, con l’area del Biviere, e poi storico con i siti di Bosco Littorio.


“Sicuramente questo testimonia- scrive in una nota la struttura commissariale di Una buona idea- che il lavoro messo in atto dal sindaco e dalla sua amministrazione ha tracciato una giusta direttrice. Bisogna, consapevoli delle difficoltà che affrontiamo quotidianamente, mettere il massimo impegno per promuovere il territorio. Il 2025 è un anno cruciale che sicuramente potrà servire da slancio per la nostra città. Anche in questo caso come abbiamo sempre fatto chiediamo a tutti di contribuire poiché il rilancio di Gela passa dall’ impegno di tutti”

Continua a leggere

Flash news

Sullo sblocca royalties Scuvera ricorda chi sta permettendo che Gela esca dal dissesto

Pubblicato

il

Il deputato di FdI Totò Scuvera rinfresca la memoria al sindaco e alleati che esultano alla notizia che non c’è impugnativa da Roma alla Finanziaria regionale. La legge sblocca royalties è operativa e il Comune, in via eccezionale, può usarle per uscire dal dissesto.

Se Di Stefano si lascia andare a considerazioni su chi ha gufato contro, Scuvera va dritto al sodo e ricorda chi ha permesso di guardare con più fiducia al fururo della città: “lo sblocca royalties è legge, con il governo regionale e il mio impegno Gela può uscire dal dissesto” – dice il deputato meloniano.Che poi ricorda al sindaco la condizione posta:usare le royalties deve consentire che i gelesi paghino meno tasse.

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco di Mussomeli appoggia Massimiliano Conti per la guida della Provincia

Pubblicato

il

L’ex deputato e sindaco di Mussomeli Giuseppe Catania si schiera con il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Arriva l’annuncio ufficiale:”Fratelli d’Italia ha raggiunto un accordo in ambito regionale con gran parte dei partiti della coalizione di centrodestra e, da esponenti di partito, ci allineeremo alle sue indicazioni, in occasione delle prossime elezioni a Presidente del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta.Con grande entusiasmo e convinzione, dunque, annuncio il nostro pieno sostegno alla candidatura di Massimiliano Conti. La sua esperienza pluriennale come sindaco di Niscemi rappresenta una solida garanzia per guidare l’ente sovracomunale, rispondendo in maniera concreta alle esigenze che il nostro territorio, provincia tra le ultime nelle classifiche per efficienza di servizi, continua a esprimere”

“In particolare – aggiunge il sindaco Catania ‘uno degli aspetti su cui lavoreremo con massima priorità è il miglioramento della viabilità provinciale, tema che ci ha visti impegnati in numerose battaglie comuni.
Massimiliano Conti, con la sua visione e competenza, è la persona giusta per dare nuovo slancio a questo settore cruciale per la nostra provincia.Ho già avuto il piacere di confrontarmi con Massimiliano Conti, e gli ho espresso personalmente il mio sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura. Abbiamo condiviso l’importanza di garantire una rappresentanza forte per il territorio della Zona Nord della provincia e del Vallone all’interno della nuova governance provinciale.È un’area che, purtroppo, in alcune passate amministrazioni provinciali ha ricevuto poca attenzione, e sono convinto che con Massimiliano, questa situazione cambierà radicalmente.Siamo pronti a lavorare insieme per costruire un futuro migliore per Caltanissetta e per tutti i suoi cittadini.

“Fratelli d’Italia conferma, dunque, il suo impegno per il rilancio della nostra provincia, con Massimiliano Conti come guida sicura e competente per il prossimo futuro.Sono certo, peraltro, che con il suo approccio equilibrato Massimiliano saprà aggregare attorno al suo progetto le rappresenze civiche del territorio, forte anche del fatto che non deve rispondere ad alcuna imposizione terza.La provincia di Caltanissetta è per tutti i suoi cittadini, senza distinzioni di colori e di appartenenza territoriale”- conclude l’ex deputato meloniano.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità