È cominciata una settimana importante in casa Gela calcio. Forse, anzi eliminiamo il “forse”, la più importante settimana dall’inizio della stagione. Lo sguardo, i pensieri, la concentrazione ma anche l’entusiasmo: tutto proiettato in vista del match di domenica alle 14.30 al “Vincenzo Presti” quando i biancazzurri riceveranno l’Athletic Club Palermo nell’ottava giornata del campionato di Eccellenza.
Una gran bella squadra, l’attuale capolista del girone A con 17 punti. Ma la formazione di Gaspare Cacciola non è da meno e la tallona, ad appena due punti di distanza insieme alla Don Carlo Misilmeri. In palio, dunque, c’è il primo posto. Che varrà per la classifica ma soprattutto per la testa, per dare un segnale a tutte le “antagoniste”.
Il Gela domenica scorsa ha finalmente conquistato il primo successo esterno sul campo dell’Accademia Trapani. Per la prima volta in stagione i biancazzurri sono reduci da un mini filotto di due vittorie consecutive, che ci consegnano tante storie da raccontare. Una di queste riguarda capitan Raffaele Gambuzza, tornato titolare proprio nelle ultime due giornate.
La fascia al braccio e tanta sicurezza per i compagni di reparto, soprattutto per i più giovani. Contro la Parmonval il capitano è andato in gol, contro l’Accademia Trapani ha messo il suo zampino nell’azione che ha portato alla rete decisiva di Cocimano. È in questo momento un vero e proprio uomo in più, alla faccia delle 39 primavere.
Domenica contro l’Athletic Club Palermo sarà vera battaglia: il capitano e tutta la squadra sono pronti. Inequivocabile lo slogan che il Gela ha lanciato sui propri canali social per invitare i tifosi a riempire il “Presti”: “Domenica tutti allo stadio per la vetta”. Servirà il pubblico delle grandissime occasioni.
Una gara tra palla e cerchio, tra emozioni e crescita per le atlete della Gymnastics Club. Un weekend di sfide e soddisfazioni per la Gymnastics Club, che ha visto le proprie ginnaste della sezione ritmica affrontare la gara LB1. In pedana, le atlete si sono misurate con gli attrezzi di palla e cerchio, mostrando tecnica, eleganza e carattere. La competizione è stata intensa, con esercizi di buon livello e un margine di miglioramento sempre più evidente.
Tra conferme e piccoli rimpianti, la squadra ha dato prova di grande crescita, segnale che il lavoro in palestra sta portando i suoi frutti.
Nella categoria Junior 1:
Marta Mangiaracina ha sfiorato il podio, chiudendo al 5° posto: un piccolo errore le è costato il piazzamento tra le prime tre, ma la sua prestazione ha comunque confermato il suo ottimo percorso.
Tra le Junior 2, gara combattuta per Matia Elena Catalano e Rebecca Ardore rispettivamente 12ª e 13ª classificata, che hanno dato il massimo in una competizione di alto livello. Purtroppo, un infortunio ha fermato Castellana Giuliana, costretta a rinunciare alla gara. Per le più giovani, nella categoria Allieve 5, Ruzza Matilda ha chiuso al 14° posto, mentre tra le Senior 1, Aurora Bilardi si è piazzata 7ª, confermando il suo impegno e la sua crescita.
Per la sez Ginn. Artistica i seguenti piazzamenti degni di nota:
Nella categoria LB Avanzato (Allieve 5), *Chiara Bilardi ha conquistato un meritatissimo 2°posto, mentre Giorgia Grech si è posizionata al 5°. Nel livello base (LB) per la categoria Allieve 2, Rebecca Incorvaia ha raggiunto la 6ª posizione, seguita da Diletta Paci all’11°.
Per la categoria Allieve 3, Roberta Moscato si è piazzata al 4° posto, con Amalia Mungiovì e Matilde Morello rispettivamente in 8ª e 9ª posizione.
A guidare le ginnaste in questa competizione sono state le tecniche per la GR **Jlenia Cosenza, Marcella Virgilio e Marika Ascia, per la GAF Ester Greco e Peppe Infurna, sotto la direzione del Direttore Tecnico Valter Miccichè. La loro esperienza e dedizione continuano a essere il motore di una squadra in costante miglioramento. Al di là delle classifiche, questa gara ha messo in evidenza il percorso di crescita di ogni atleta. Ogni esercizio, ogni dettaglio curato in allenamento si trasforma in esperienza preziosa, in maggiore sicurezza sulla pedana.
Il lavoro continua, con nuovi obiettivi all’orizzonte: la Gymnastics Club è pronta a tornare in gara con ancora più determinazione.Prossime gare il 6/4/25 con una gara regionale della FGI e il 12/4/25 in una gara internazionale
Weekend intenso al Mugello, pieno di emozioni e soddisfazioni. In Gara 1, Massimo Caci con la sua BMW M1 ha affrontato condizioni davvero difficili: pista bagnata con gomme slick, safety car, pochissima aderenza, riuscendo comunque a portare a casa un ottimo terzo posto di classe.
«Ha lottato con determinazione, una prova di carattere vera», ha sottolineato il coach Walter Palazzo. Lo scorso anno girando con Porsche nel campionato GTC ha conquistato in il secondo posto finale.
«In questa gara ho ottenuto un ottimo risultato anche considerando le condizioni meteo – dice lo stesso Caci -, utilizzando gomme Slick perché in partenza la pista era asciutta». Ancora un successo dunque per il pilota gelese in ottica nazionale e non solo.
Nuovo appuntamento questa sera dalle 18.40 con “Stadio Express”, l’approfondimento sportivo del nostro gruppo editoriale condotto da Domenico Russello. Ospiti in studio saranno il difensore del Gela calcio Raffaele Gambuzza ed il libero dell’Albert Nuova Città di Gela Lorena Tilaro.
In collegamento telefonico interverranno invece l’assessore allo sport Peppe Di Cristina, il direttore dell’Area legale del Gela calcio Francesco Salsetta e l’allenatore del Gela basket Totò Bernardo.
“Stadio Express” sarà come sempre on air sulle frequenze di Radio Gela Express ed in live streaming sulle pagine social delle testate del nostro gruppo editoriale: Radio Gela Express, Il Gazzettino di Gela, Hermes Tv, Radio Vittoria Express.