Seguici su:

sport

Domani si aprono gli Smart Games 2.1

Pubblicato

il

Giovedì 1° luglio alle ore 20,00 a Roma si svolgerà la cerimonia d’apertura degli smart games2.1, sarà condotta da Massimo Caputi giornalista rai e Roberta Flores giornalista Mediaset.

Interverranno tra gli altri: Elio delle storie tese, Valentina Vezzali Sottosegretario allo sport, Erika Stefani Ministro della disabilità, Fabiana Dadone Ministro per le politiche giovanili, Rossano sasso sottosegretario al ministero dell’istruzione.

Per chi volesse seguire la cerimonia d’apertura ci sarà la diretta Facebook sulla pagina di Special Olympics Italia e su You Tube.

la situazione sanitaria del nostro Paese anche quest’anno ci ha costretto a rinviare l’edizione dei Giochi Nazionali Estivi che si sarebbero dovuti svolgere a luglio nella città di Torino.

In attesa di poterci tutti insieme ritrovare negli impianti e sui campi da gioco, Special Olympics Italia ha attivato una nuova versione degli Smart Games, che lo scorso anno hanno riscosso un successo straordinario.

In questi mesi i nostri Atleti hanno dato prova di volersi mettere in gioco sempre, partecipando alle tante iniziative proposte a distanza.

Questa loro tenacia ci ha spronato a trovare idee alternative ed innovative che potessero comunque mettere in luce le loro abilità, la loro voglia di fare sport in un contesto di condivisione e di gioia nonostante la distanza fisica.

Con questo obiettivo sono stati concepiti gli Smart Games 2.1.

In questa nuova versione, gli Atleti dell’Orizzonte hanno partecipato a 5 delle 22 discipline in programma che hanno coinvolto 3816 atleti da tutte le regioni realizzando il loro filmato durante la performance nel pieno rispetto delle disposizioni anti covid e averlo inviato a Special Olympics Italia.

La novità della versione degli Smart Games 2.1 consiste nel fatto che le riprese video delle prove verranno trasmesse in diretta online dal 1° al 14 luglio per essere valutate dalle varie Commissioni tecniche nazionali.

Ogni atleta potrà quindi rivedersi in gara ed invitare la propria famiglia, amici, sostenitori e fan ad assistere alla diretta in cui verrà valutata la sua prova.

Dopo la conferenza stampa svolta in video conferenza mercoledì 23 giugno, il primo luglio ci sarà da Roma la cerimonia d’apertura degli Smart Games 2.1 in diretta Facebook e su You Tube.

Questi gli atleti dell’orizzonte che hanno partecipato nelle varie discipline sportive: badminton Ignazio Palmeri e Giuseppe Trubia; nel basket gli atleti  Giuseppe La cognata, Salvatore Pellegrino e i Partner Andrea Darma e Luciano Accolla; nelle bocce la coppia maschile  Salvatore Mammano Franco Palmeri e la coppia femminile Rita Pappalardo Manuela Belluomo; nel nuoto Armando Sciascia e Giovanni Murvana; nell’atletica leggera nei 10 m Valentina Costa, Chiara Tallarita, Alessio La Bella, nei 50 m Manuel Valenti, Andrea La chiusa, Consuelo Ferrara, Federica Sansone, Floriana Buccheri, Francesco Barone, nel tennis tavolo Mario Pizzardi, Francesco Mammano, Emanuele Barone, Graziano Bennici, Mario Palmeri, Nuccio Samà, Thomas D’angeli.

Sicuramente questa edizione degli Smart Games sono stati impegnativi per tutti ma soprattutto per lo staff Nazionale a cui va un ringraziamento per il fatto che ci faranno vivere sui social le gare come se fossero in presenza, tutto questo per far sentire ancora più speciali e protagonisti gli atleti Special Olympics

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

“Non mi piace parlare di pressione”. Bonaccorso: “Meritiamo di giocarci un obiettivo così importante”

Pubblicato

il

Manca soltanto un’ultima partita alla fine della regular season. Per l’Albert Nuova Città di Gela è cominciato il conto alla rovescia in vista dei prossimi playoff: un lungo e complesso cammino che le giallorosse dovranno affrontare per raggiungere l’obiettivo dichiarato di inizio stagione, la Serie B2.

«Ma la parola “pressione” nello sport non mi piace – spiega Massimo Bonaccorso, allenatore della compagine gelese -: se c’è è perché ce la siamo guadagnata, vuol dire che giochiamo per un obiettivo importante. Abbiamo allestito sicuramente una squadra forte, in molti credono che questo basti poi per vincere ma non è sempre così».

Già oggi a queste atlete, allo staff e alla società vanno fatti i complimenti per l’esemplare percorso fatto in campionato: 19 vittorie in 19 partite non si fanno mica per caso. «Dietro c’è un lavoro serio dal punto di vista mentale, fisico, tattico – evidenzia coach Bonaccorso -: le vittorie non sono mai scontate, neanche se alleni una squadra molto forte».

Continua a leggere

sport

Futsal, la Mirabellese di Emanuele Cinici conquista la salvezza e vola ai quarti di Coppa

Pubblicato

il

Con la Mirabellese ha ottenuto la salvezza nel campionato di Serie C2 di futsal con tre giornate d’anticipo. Un traguardo importante, considerato che al suo arrivo la squadra militava in zona retrocessione. Emanuele Cinici è stato il “condottiero” della formazione, alla sua prima esperienza in panchina.

Dopo aver lasciato Canicattì a dicembre, ha avuto la possibilità di prendere le redini della Mirabellese in una situazione di classifica non facile. Ma a lui le sfide sono sempre piaciute. «Ho trovato una bella società, il prossimo anno resto qui perché punteremo a vincere il campionato», dichiara.

Tanti gelesi con lui: Elia Cagnes in rosa, Vincenzo Nicoletti è il preparatore atletico e Rocco Palazzo il dirigente accompagnatore (Peppe Marchese ha invece dovuto lasciare la squadra per motivi di lavoro). Ieri contro il Melilli in Coppa Sicilia è arrivato un successo importante per 10-4 che spalanca alla squadra le porte dei quarti di finale. Un gran bel viaggio che non si è ancora concluso. 

Continua a leggere

sport

Tennis, torneo “Città dei templi”: ad Agrigento William Alex Di Mauro vince il titolo Under 12

Pubblicato

il

Successo ad Agrigento per William Alex Di Mauro che vince il torneo di tennis “Città dei templi”, promosso dalla Federazione italiana tennis, conquistando il titolo Under 12. In finale il piccolo tennista gelese ha battuto un vero talento del tennis siciliano, Matteo Manganello.

Di Mauro frequenta il circolo tennis Eschilo guidato da Raffaele Giudice, lì sta muovendo i primi passi del suo percorso sportivo ed il trofeo di Agrigento rappresenta un ottimo trampolino di lancio. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità