Seguici su:

Attualità

Domani mattina a Macchitella l’iniziativa del M5s “Giocattoli in movimento”

Pubblicato

il

Anche quest’anno è ora di pulire le cantine e le soffitte e fare ordine nelle camerette.
E’ ora di prendere i giochi dagli scaffali polverosi e dagli scatoloni.
E’ ora di tornare un po’ bambini e di mettersi un bel cappello da Befana o da Babbo Natale. E’ ora di pensare a donare un po’ di gioia ai più piccini, che magari non possono permetterselo. E’ ora di riciclare e riutilizzare i giochi per far sì che non diventino spazzatura dispersa tra monti e mari.


Come ogni anno dal 2009, torna una delle principali iniziative culturali e territoriali del Movimento Cinquestelle, uno degli eventi più amati della nostra comunità: #GiocattolInMovimento!
Domani 6 Gennaio, il Gruppo Territoriale di Gela, partecipa all’iniziativa del Movimento 5 Stelle, GIOCATTOLI IN MOVIMENTO, con un banchetto e tanti giochi da distribuire ai muretti di Macchitella, dalle 10.30 alle 13.00.


I veri protagonisti saranno i bambini che con i loro sorrisi impareranno l’importanza del dono e del riciclo dei loro giocattoli.
I bambini potranno portare dei giochi o dei libri da riciclare ed in cambio potranno portarne via uno a loro scelta.
Unico requisito: i giochi devono essere integri e utilizzabili.I giocattoli raccolti ai nostri banchetti verranno donati in beneficenza grazie alla collaborazione delle associazioni che operano sul territorio.
” Portiamo un po’ di felicità a bambini meno fortunati e non dimentichiamo che aiutiamo l’ambiente; infatti grazie al riciclo riduciamo la produzione di plastica ed evitiamo che tanti giochi ancora utilizzabili finiscano in discarica.I regali sono un modo per rendere i bambini protagonisti e partecipi di una festa che li riguarda in modo speciale. I regali sono utili per trasmettere ai bambini dei valori importanti, come l’amore, la generosità, la solidarietà, la speranza e la fantasia. Farli partecipare a giocattoli in Movimento sicuramente sarà una bellissima esperienza”- si legge in un comunicato del Movimento Cinquestelle di Gela

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Convocazione per aspiranti volontari del Servizio civile alla Pro Civis

Pubblicato

il

La Pubblica Assistenza Procivis OdV comunica a tutti gli aspiranti volontari al Servizio Civile Universale che hanno scelto di svolgerlo nell’associazione di via Ossidiana che sono convocati per sostenere un colloquio al fine di permettere alla commissione di decidere sui possibili idonei.Gli interessati devono presentarsi in via Ossidiana 23, alle 15.00 del 23 Aprile.

Nel corso dell’incontro verranno forniti dettagli riguardanti le modalità di avvio del servizio, la formazione prevista e le responsabilità dei volontari. È fondamentale la presenza di tutti i convocati, in modo da poter delineare insieme le aspettative e i progetti futuri.

La Pro Civis raccomanda di portare con sé un documento d’identità valido e di confermare la propria partecipazione entro il 21 aprile 2025 al seguente indirizzo:direzione@protezionecivile-gela.org Pubblica Assistenza Procivis ODV
Gela

Continua a leggere

Attualità

Il Lions Gela host ha curato lo Screening odontoiatrico alla scuola S.Francesco

Pubblicato

il

Il Lions Club Gela Host, presieduto da Grazio di Bartolo, ha organizzato, all’Istituto comprensivo San Francesco-Capuana uno screening odontoiatrico rivolto agli alunni del primo anno della Primaria.

Grande entusiasmo dei bambini che, oltre a essere sottoposti a visita odontoiatrica, hanno posto numerose domande sull’uso dello spazzolino.

Il socio Gaetano Cammalleri, odontoiatra, ha messo a disposizione la sua professionalità per la realizzazione del service.

Continua a leggere

Attualità

Intercultura e Inner Wheel: insieme per portare il mondo in Sicilia

Pubblicato

il

Intercultura e Inner Wheel: un connubio di ‘I’ per raggiungere un unico obiettivo: Insieme!

Un viaggio fra modi diversi con lo sfondo della Sicilia e della terra del Golfo. È così che ha preso corpo un progetto senza confini che si è materializzato nel lembo a sud della Sicilia: un modo per veicolare le immagini assolate della Trinacria, nel mondo.

Un’ esperienza entusiasmante sta coinvolgendo i club di Gela, Niscemi, Caltagirone e Piazza Armerina in questi giorni. Dal 7 al 14 aprile, Gela ospita un gruppo di 7 ragazzi inseriti nel programma Intercultura, provenienti da diverse parti del mondo e attualmente ospiti da famiglie del Nord Italia. In occasione della cosiddetta “settimana di scambio”, è stato pensato per loro un itinerario alla scoperta del territorio, con il coinvolgimento diretto dei Club Inner Wheel.

Con l’entusiasmo e la disponibilità delle presidenti, è stato pensato un percorso fra le bellezze dell’hinterland con la visita a Piazza Armerina, Caltagirone, Gela e Niscemi condito di accoglienza, bellezza, scambio e amicizia, che ha rispecchiato pienamente lo spirito del Progetto Nazionale: “Ritorno al Futuro”.


Il titolo scelto per questo nuovo progetto è: “OGNI INCONTRO CONTA”
Inner Wheel & Intercultura :Giovani, culture e territori in dialogo per costruire il futuro. Un viaggio tra Gela, Niscemi, Caltagirone e Piazza Armerina alla scoperta del valore umano e culturale dell’incontro.
L’iniziativa nasce da una proposta della delegata di Intercultura Tiziana De Maria e presidentedell’Inner di Gela, che ha coinvolto le Presidenti del club service Mariella Scollo Calcagno di Piazza Armerina, di Niscemi Carmelinda Pepi e di Caltagirone Ornella Amato, per l’organizzazione delle visite nelle rispettive città. Da qui è nata l’idea di creare un progetto comune, che potesse lasciare un segno anche oltre questa settimana.

Sabato mattina la tappa conclusiva a Niscemi con l’ escursione nella Riserva Naturale Orientata Sughereta di Niscemi e la visita al Museo Civico di Niscemi con collezioni archeologiche e naturalistiche.

Il domani dei giovani passa da qui.

”Proprio da questa esperienza condivisa è nata in modo spontaneo – dicono le presidenti di Intercultura e dei club service – la volontà di rafforzare questa sinergia tra i quattro club, immaginando una forma di collegamento più stabile che valorizzi la sintonia e l’amicizia che si è creata tra noi, per suggellare il legame interclub, così da poterlo riconoscere e magari portare avanti anche per altri progetti futuri”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità