Seguici su:

Cronaca

Domani concerto alle Mura Federiciane

Pubblicato

il

Lo spettacolo continua con la musica d’autunno e continua a scorrere il calendario degli appuntamenti alle Mura Federiciane nell’ambito dell’89° Stagione concertistica organizzata dall’ Associazione Amici della Musica “Giuseppe Navarra” di Gela, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Cultura, Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo Regione Siciliana – Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo e del Comune di Gela

Nell’Audiorium delle Mura Federiciane alle 19.15 (Plesso Santa Maria di Gesù – Gela), domenica 12 novembre 2023 si terra’ il Concerto lirico del duo: Giulia Privitera (soprano), Giulia Russo (pianoforte)

Giulia Privitera inizia a studiare canto lirico nel maggio 2020, con il soprano Gonca Dogan, presso la Note International Academy di Catania.

Nel settembre 2021 ha cantato come solista nello Stabat Mater di G. B. Pergolesi, insieme al soprano Gonca Dogan e alla Royal Horchestra diretta dal M° Stefania Privitera.

Nell’ottobre 2021 si è esibita, come giovane talento, all’interno della stagione concertistica IBLA CLASSICA INTERNATIONAL, organizzata dall’ A.Gi.Mus della sezione Ragusa, al Teatro Marcello Perracchio di Ragusa.

Nel 2022 si è esibita in numerosissimi concerti, alcuni tra questi presso il Palazzo Biscari di Catania, Castelmola, Randazzo, Ragusa per il club Inner Wheel, Marina di Ragusa, Pedara, Palazzolo Acreide.

Nel marzo 2023 ha debuttato a Parigi in un recital solistico per l’Association Orpheè Music.

Nell’ottobre 2023 ha fatto il suo debutto come Gilda nell’intera opera Rigoletto di Giuseppe Verdi presso il Cortile della Fondazione Gesualdo Bufalino di Comiso.

Di recente si è esibita per il concerto dedicato al “Premio Giovani Eccellenze”, all’interno della XIX stagione concertistica dell’IBLA CLASSICA INTERNATIONAL.

Giulia Privitera si è inoltre laureata in primo e secondo livello di pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania, nella classe del M° Carmelo Pappalardo, nell’ottobre 2020 e nel marzo 2023.

Si è perfezionata seguendo i corsi internazionali di interpretazione pianistica tenuti da Joaquín Achúcarro, Haiou Zhang, Sunghoon Simon Hwang e Aquiles Delle Vigne, con cui ha frequentato la Sommerakademie nel 2017, e nel 2018 presso l’Universitat Mozarteum di Salisburgo, dove ha avuto l’onore di esibirsi nella prestigiosa Bösendorfer Saal.

Ha già tenuto come pianista, numerosi concerti pianistici e ha partecipato a diverse rassegne e concorsi nazionali ed internazionali, classificandosi sempre al primo posto.

Tra questi il 1° Premio al VII Concorso Internazionale Amigdala; 1° Premio al XIX Concorso Nazionale “Placido Mandanici”; 1° Premio Assoluto al V Concorso Internazionale “Magma”.

Ecco il programma Concerto 12/11/2023
Associazione Amici della Musica
Giuseppe Navarra – Gela


Giulia Privitera, soprano
Giulia Russo, pianista
V. Bellini: “Dolente immagine di fille mia”
G. Rossini: “La promessa”
G. Donizetti: “Me voglio fa ‘na casa”
F. P. Tosti: “Non t’amo più”
P. Mascagni: Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana (pianista)
A. Dvorak: dall’opera Rusalka, “Canzone alla luna”
G. Puccini: dall’opera Le villi, “Non ti scordar di me”
G. Rossini: dall’opera Il Barbiere di Siviglia, “Una voce poco fa”
G. Puccini: Intermezzo dalla Manon Lescaut (pianista)
G. Meyerbeer: dall’opera Robert le diable, “Robert toi que j’aime”
G. Puccini: dall’opera La Bohème, “Quando m’en vo’”
G. Charpentier: dall’opera Louise, “Depuis le jour

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Latticini e yogurt per i bimbi, trasportati in frigoriferi non funzionanti. Maxi sequestro sulla Gela-Catania

Pubblicato

il

Ottocento chili di latticini, 100 litri di latte fresco e 500 vasetti di yogurt destinati ai bambini di una mensa scolastica e trasportati in condizioni termiche non idonee. È quanto scoperto dalla Polizia nel corso di un controllo effettuato da una pattuglia della Polizia Stradale del Distaccamento di Caltagirone lungo la strada statale 417 Gela-Catania.

I poliziotti hanno fermato il conducente per sottoporlo ad un controllo e, dopo aver svolto gli accertamenti sul mezzo, in sinergia con il personale dell’Asp di Caltagirone, hanno constatato come tutto il carico dei prodotti alimentari viaggiasse all’interno di un frigorifero non funzionante. La merce era destinata in gran parte ai piccoli utenti della mensa di una scuola elementare calatina. Pertanto, a tutela della salute dei consumatori, i prodotti sono stati sequestrati dagli agenti della Polizia Stradale in quanto dichiarati non più commestibili.Il conducente del mezzo è stato sanzionato amministrativamente e denunciato perché deteneva per vendere o comunque per distribuire per il consumo prodotti in cattivo stato di conservazione.

Continua a leggere

Cronaca

Concluso il progetto “il Rotary contro lo Spreco Alimentare”

Pubblicato

il

Concluso il progetto distrettuale “ il Rotary contro lo Spreco Alimentare” organizzato dal club di Gela con presidente Ugo Granvillano, presso l’I.C. S.Francesco- Capuana, plesso Paolo Emiliani Giudici presieduto dal Dirigente Maria Lina La China .

Presenti ad interloquire con i ragazzi sono stati il referente del progetto per il Rotary club Gela la socia Franca Evangelista e il delegato distrettuale per l’area Nissena Franco Città, oltre la referente scolastica l’ins. Tina Calabrese.

Si è focalizzato il tema sullo spreco alimentare facendo comprendere ai ragazzi che questo è un problema planetario che non può essere sottaciuto né ignorato e rappresenta uno dei tanti paradossi del mondo contemporaneo a causa della dimensione che ha raggiunto. Per tale motivo il Rotary non può rimanere insensibile di fronte a un problema così diffusa e con importanti risvolti etici, economici e sociali ecco perché il Rotary distretto 2110 Sicilia Malta con a capo il governatore Giuseppe Pitari tiene molto alla riuscita e alla condivisione del progetto “ il Rotary contro lo spreco alimentare”. Il progetto si è sviluppato attraverso la diffusione di brochure informative consegnate nelle settimane precedenti ai ragazzi, affinché gli alunni prendessero consapevolezza della riduzione dello spreco alimentare in famiglia e a scuola, e questo a fatto sì che gli stessi con l’ausilio degli insegnanti hanno realizzato una serie di lavori didattici sul tema.

Continua a leggere

Cronaca

Incidente con due feriti sulla Sp 82

Pubblicato

il

Incidente sulla Strada Provinciale 82 per Niscemi all’incrocio con la zona industriale Nord 2, poco prima delle 12 di oggi.

Un camioncino si è scontrato con una utilitaria per motivi ancora da definire.

Sul posto è intervenuto il servizio sanitario con ambulanza per il trasporto dei 2 feriti al pronto soccorso dell’ospedale Vittorio Emanuele.

Non è la prima volta che accadono di questi incidenti in quella zona sprovvista di rotonda con diritto di precedenza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità