Seguici su:

Flash news

Diventerà bellissima entra “col cappello in mano” in Fratelli d’Italia

Pubblicato

il

I musumeciani di Gela, Niscemi e Mazzarino stringono la mano a Salvo Pogliese e entrano a fare parte ufficialmente di Fratelli d’Italia.

Un’intesa siglata in un incontro tenuto a Catania a cui erano presenti i quadri dirigenti di Diventerà bellissima. C’erano l’avv. Michele Orlando già commissario di Gela, con il vice Giuseppe Migliore. Dalla città di Niscemi erano presenti Giusy Pardo, Luca Ferrato, Roberto Disca e l’avv. Fabio Bennici ex presidente del consiglio comunale. Gli esponenti di Mazzarino erano rappresentati da Salvatore Battaglia. Una nutrita delegazione in rappresentanza di tante altre persone delle tre città ha risposto all’invito rivolto da Salvo Pogliese al gruppo dei musumecianj di aderire a Fratelli d’Italia. Per molti esponenti del gruppo dell’ex governatore di Sicilia è un ritorno alla casa madre della Destra italiana da cui provenivano. Grande soddisfazione è stata espressa al termine dell’incontro dai partecipanti che si sono detti orgogliosi di contribuire a rendere ancora più forte Fratelli d’Italia.

“Entriamo con il cappello in mano- dicono- nel rispetto di chi, prima di noi,si è speso in questo lungimirante progetto di governo del territorio e della nazione.Con la nostra adesione il partito a Caltanissetta siamo convinti che avrà una marcia in più”


clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Gela alla Bit di Milano, la città si lega al Distretto turistico della Valle dei Templi

Pubblicato

il

Gela parteciperà alla Bit di Milano, in programma dal 9 all’11 febbraio. La Borsa internazionale del turismo è una delle più importanti manifestazioni a livello mondiale dedicate al settore: la città sarà rappresentata come parte del Distretto turistico della Valle dei Templi di Agrigento. Alcune imprese e gruppi di lavoro locali si recheranno presso gli spazi espositivi di Rho-Milanofiera a proprie spese, inoltre un video racconterà ai tanti visitatori alcune delle bellezze gelesi.

Saranno presenti il gruppo di Tour Sicilia, che si è appena formato grazie alla partecipazione di alcuni ristoratori ed esponenti delle strutture ricettive, l’azienda vitivinicola Casa Grazia e i membri di Gela tourism, progetto condotto da Eda communication e Terranova travel. Il sindaco Terenziano Di Stefano prenderà parte il 9 febbraio ad un evento su Agrigento Capitale della cultura.

Ieri durante la presentazione dell’iniziativa è intervenuto in rappresentanza del Distretto turistico della Valle dei templi di Agrigento Fabrizio La Gaipa. «Gela sarà l’unica città della provincia alla Bit – ha detto l’assessore al turismo Peppe Di Cristina -, e una delle poche della Sicilia a partecipare. A breve lanceremo un’app e un sito web per promuovere la città e centralizzare tutte le iniziative». 

Continua a leggere

Cronaca

Auto contro guardrail, conducente gravemente ferito

Pubblicato

il

E’ ricoverato in prognosi riservata all’ospedale San Marco di Catania, il conducente della Fiat Stilo che, per cause da accertare, è rimasto coinvolto in un incidente stradale autonomo verificatosi al km 63 della statale 417, Catania-Gela.

L’automobilista (un ex agente di polizia penitenziaria di 55 anni, nativo di Caltagirone), ha perso il controllo della propria vettura, impattando contro il guardrail.

Indagini sono state avviate dai carabinieri di Palagonia.

Continua a leggere

Flash news

Il movimento PeR vuole parlare nelle scuole di comunicazione e intelligenza artificiale

Pubblicato

il


Continuano a riscuotere sempre piu consensi gli appuntamenti settimanali della scuola di formazione politica organizzati per il secondo anno dal movimento PeR fondato da Miguel Donegani.

Anche ieri sera sono stati in tanti ,sia in presenza che online, a seguire la relazione sulla Comunicazione politica nell’era dell’intelligenza artificiale tenuta dal prof Francesco Pira docente di Sociologia all’Università di Messina .

Ad introdurre i lavori è stata la dirigente Angela Tuccio. Varie le interazioni sia in presenza e con domande anche online.

Ieri a fine lezione la proposta del segretario cittadino Franco Liardo ,accolta dal segretario regionale Donegani e anche dal prof Pira, é stata quella di riproporre il tema della comunicazione nell’era dell’intelligenza artificiale anche nelle scuole.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità