Seguici su:

Flash news

Dipendenti comunali da lunedì in stato di agitazione

Pubblicato

il

Dipendenti comunali In stato di agitazione a partire da lunedi. A proclamarlo, dopo l’assemblea del 30 aprile, sono state le segreterie provinciali di Cgil, Cisl ed Uil della Funzione pubblica . I lavoratori del Comune non hanno ancora percepito parte degli istituti contrattuali previsti nei contratti integrativi decentrati approvati e sottoscritti per gli anni 2018 – 2019 e 2020 (progressioni orizzontali, indennità di specifiche funzioni ecc.), spettanze maturate dal personale dipendente, in ossequio alle espresse norme contrattuali, ad oggi completamente disattese dal Comune nonostante solleciti e diffide inviate all’ amministrazione . Non è stato finora essere quanto necessario alla formazione della graduatoria dei dipendenti in forza ai Settori di appartenenza, all’assegnazione dei punteggi necessari ai fini dell’individuazione dei soggetti cui assegnare per gli anni 2019 e 2020, gli incrementi retributivi di cui alla contrattazioni integrative decentrate approvate e sottoscritte. Inoltre, si rivendica la mancata convocazione della delegazione trattante per la definizione del contratto integrativo decentrato per l’anno 2021, al fine di garantire la corretta applicazione degli istituti contrattali. I sindacati denunciano il disinteresse da parte dell’amministrazione comunale alla definizione dei C.C.D.I. che mirano ad una maggiore responsabilizzazione e coinvolgimento dei dipendenti nei processi produttivi.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il dirigente dell’Ambito di Caltanissetta ed Enna in visita alla “Romagnoli-Solito” 

Pubblicato

il

Grande festa per la “Romagnoli-Solito” con la visita del Provveditore agli studi di Caltanissetta-Enna Marcello Li Vigni. Un momento significativo e ricco di eventi per la scuola diretta da Gianfranco Mancuso: dall’esibizione dell’orchestra della secondaria e del coro della primaria, alla dimostrazione di robotica dei nuovi lavoratori Pnrr, fino alla sceneggiatura della Divina commedia.

Una comunità attiva che ha visto coinvolti i docenti di tutti gli ordini di scuola e le famiglie. Come sottolineato dal Provveditore il sorriso dei bambini e dei ragazzi il vero protagonista: la gioia è il segno di una comunità che si prende cura delle nuove generazioni, nel segno delle tradizioni.

Continua a leggere

Cronaca

Attacco hacker filorussi, nel mirino anche il sito della Provincia di Caltanissetta

Pubblicato

il

C’è anche quello della Provincia di Caltanissetta, tra i siti attaccati dagli hacker filorussi NoName057(16). Oltre a quello nisseno, non risultano raggiungibili i siti delle Province di Trapani, Ragusa ed Enna, del Comune di Catania e della Regione Puglia.

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha allertato i bersagli e le autorità e fornito suggerimenti per la mitigazione dell’impatto.

Continua a leggere

Cronaca

Retata nell’Ennese

Pubblicato

il

Retata della Polizia e della squadra mobile di Enna e del Commissariato di Leonforte, a seguito di una complessa e articolata attività di indagine diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Caltanissetta.

Numerose le persone arrestate, gravemente indiziate, a vario titolo, per associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, con l’aggravante per due di loro dell’associazione armata, e per detenzione, vendita, cessione, trasporto e consegna a terzi di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, crack e marijuana. L’attività di indagine ha consentito di raccogliere gravi indizi in ordine all’esistenza di un’organizzazione a delinquere dedita al traffico di sostanze stupefacenti, operante nel territorio di Agira e dei vicini centri di Assoro, Regalbuto, Nicosia, Gagliano Castelferrato, Nissoria e Leonforte.All’operazione ha collaborato personale della Polizia di Stato della Squadra Mobile delle Questure di Catania e Agrigento, personale delle unità cinofile dell’U.P.G.S.P. della Questura di Catania e del Reparto Prevenzione Crimine di Catania.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità