È la nona vittoria consecutiva e pesa tantissimo. Battendo la Dierre Reggio Calabria al PalaLivatino 76-62, il Gela basket blinda matematicamente il secondo posto e si assicura la possibilità, negli imminenti playoff, di poter sfruttare il fattore campo almeno fino alle semifinali. Una gara molto bella quella che la squadra gelese ha disputato contro il roster reggino, aperta con un esaltante 8-0 maturato nei primi tre minuti prima del ritorno degli ospiti, che ha determinato un primo quarto di grande equilibrio.
Strappo biancazzurro nel secondo, con un parziale netto di 24-10 che permette alla squadra di Totò Bernardo di andare al riposo lungo con ben 15 punti di vantaggio. Un fortino che diventa quasi inespugnabile, anche se al ritorno dagli spogliatoi la Dierre ci prova seriamente a rimettersi in partita: come spesso accaduto nei momenti di difficoltà, la squadra gelese non perde la calma e mantiene così inalterato il vantaggio (58-43).
Scivola via su un sostanziale equilibrio anche l’ultimo quarto, fino al suono della sirena che consegna una vittoria bella e meritata al roster del presidente Fabio Cipolla che adesso potrà dedicarsi alla preparazione dei playoff, dato che sarà buona solo per aggiornare le statistiche la prossima gara, l’ultima della regular season, sul parquet del Cus Catania.
Da non sottovalutare il fatto che questa partita sia stata giocata dai gelesi senza l’apporto di Gaspare Caiola e con V. Musikic a mezzo servizio ma comunque impattante, come sempre, sul match. Un’ottima prestazione, fair play in campo e la festa a fine gara per l’importante traguardo del secondo posto.
Altra grande conquista di medaglie per l’Asd Acrobatic group di Gela ai campionati individuali Silver della Federazione ginnastica d’Italia. Si è svolta ieri a Ragusa il campionato di Serie LA3 avanzato dove hanno partecipato dieci ginnaste che si sono distinte in ogni categoria.
Ottime le loro prestazioni, molto orgogliosi i tecnici Marco Cuvato, Marina di Bartolo e Lorenzo Zisa che le hanno accompagnate. Prossimo appuntamento federale a maggio per la 2º prova individuale FGI, questo weekend si terranno invece le finali regionali Csain che si terranno a Salemi: ben 150 atleti dell’Acrobatic group saranno partecipanti.
Tanti impegni sportivi in programma e tanta crescita sia sportiva che emotiva, stimolando le giovani generazioni dalle più piccole di 8 anni alle più grandi di 18 a far sempre meglio, avendo come unico obiettivo il miglioramento di sé stessi.
Nuovo appuntamento questa sera, eccezionalmente dalle 18.30, con “Stadio Express”: l’approfondimento sportivo del nostro gruppo editoriale condotto da Domenico Russello. Ospiti in studio saranno il direttore sportivo del Gela basket Giovanni Di Buono e l’opposto dell’Albert Nuova Città di Gela Francesca Valenti.
In collegamento telefonico interverranno il centrocampista del Gela calcio Salvatore Cocimano ed il responsabile della comunicazione del Volley Gela Ecoplast Andrea Scudera.
“Stadio Express” sarà come sempre on air sulle frequenze di Radio Gela Express ed in live streaming sulle pagine social delle testate del nostro gruppo editoriale: Radio Gela Express, Il Gazzettino di Gela, Hermes Tv, Radio Vittoria Express.
Ragusa – Nella Scuola Regionale dello Sport di Ragusa, si è svolta la fase regionale del Campionato Federale di Ginnastica Artistica.
La Gymnastics Club continua a raccogliere successi nel Campionato Silver LA3, con risultati straordinari sia nella categoria base che avanzata. Le ginnaste, impegnate in diverse prove, sono riuscite a conquistare numerosi podi e ottimi piazzamenti, dimostrando ancora una volta l’eccellenza del club.
Questi risultati sono il frutto di un lavoro costante e appassionato, dove l’impegno e la dedizione sono stati i protagonisti indiscussi. La professionalità e la competenza del team di tecnici Valter Miccichè, Barresi Antonella, Sofia Serralunga e Renna Giusi, che ha saputo guidare le atlete con grande attenzione e preparazione, si riflettono nelle prestazioni delle ginnaste, che hanno affrontato ogni gara con determinazione e tenacia.
Ogni piazzamento raggiunto è il segno di un lavoro di squadra che ha permesso di superare difficoltà e sfide. La Gymnastics Club, infatti, non è solo un punto di riferimento nel panorama sportivo, ma anche un luogo dove le atlete crescono non solo tecnicamente, ma anche come individui.
Tutte le ginnaste, con il loro impegno hanno dimostrato di possedere una passione inesauribile per la ginnastica artistica, e ai tecnici che, con pazienza e sacrificio, hanno reso possibile ogni trionfo.