Seguici su:

Flash news

Di Stefano chiede che il sindaco porti in aula il caso dell’Ato Cl2

Pubblicato

il

“Ato cl2 sì , Ato cl2 no. La vicenda pare si sia ridotta ad una lotta tra guelfi e ghibellini che tiene fuori  però la Città ed il Consiglio Comunale circa i vantaggi e gli svantaggi in merito alla decisione finale da assumere . La diatriba non può ridursi a mero scambio di dichiarazioni a mezzo stampa tra sindaci.Se c’è una cosa da fare invece , nell’ottica della chiarezza di visione ,è informare la Città proprio in seno al Consiglio Comunale , di quali siano i benefici che si trarrebbero se la gestione passasse in capo alla Srr o di contro, quali siano gli svantaggi qualora ce ne fossero .  Il tutto, con documenti alla mano”: lo chiede l’ex vicesindaco Terenziano Di Stefano per conto del gruppo di Una buona idea.

“Se da questa analisi emergerà che la Città avrebbe solo vantaggi , qualora l’assemblea dell’Ato deliberasse sulla cessione alla srr , allora che questa deliberazione avvenga senza più indugi ed inutili polemiche. Coinvolgere la Città, per mezzo del Consiglio Comunale che al momento , a quanto vedo, viene volutamente estromesso , sarebbe saggio e doveroso” – aggiunge. A sostegno della sua tesi Di Stefano sottolinea che in fondo l’assise civica è chiamata a votare i bilanci consolidati o i bilanci delle partecipate e per lo stesso principio non può essere estromessa dal tema come se l’argomento fosse un argomento di nicchia volutamente circoscritto alle sole dichiarazioni tra Sindaci”

“Qualcuno, allora , in questo caso il Sindaco dica dei pro e dei  contro e metta la città nelle condizioni di comprendere quale sia la decisione più saggia , anche in ragione del fatto che il tema è intimamente connesso alla spesa pubblica .  Sia “chiarezza” la parola d’ordine, è l’unica via percorribile o il cittadino sarà autorizzato a pensare che la polemica che tiene banco da giorni , è costruita solo per mantenere in piedi un posto di potere .Il tutto , mentre si chiede di inibire l’uso dei social al responsabile della SRR .Speravamo che dopo la votazione del Pef , peraltro da noi sostenuta proprio per consentire alla Città un servizio di raccolta efficiente ed efficace che in ogni caso siamo responsabilmente contenti di aver caldeggiato e votato, si potesse giungere ad un’armonia ma noto che siamo ben lontani dal raggiungerla. Noto , con mio grande rammarico , che invece di pregiarci del servizio, organizzare campagne di sensibilizzazione nelle scuole e con le associazioni del terzo settore per potenziare il senso civico ed invitare a raggiungere risultati ancora più importanti facendo sentire tutti protagonisti di questo cambiamento in atto , tutto poi si riduca ad una polemica che, di fatto, oscura il cambiamento che è in atto e che perdipiù , viene gestita come fosse un argomento privato e non della Città.Di questo, oggi, dovremmo parlare”- conclude.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità