Seguici su:

Flash news

Di Paola pensaci tu…

Pubblicato

il

Per dieci giorni insieme ai panni di vice presidente dell’Ars dovrà indossare quelli di mediatore tra le forze politiche interessate a costruire un progetto alternativo a quello del centrodestra e del sindaco Greco. Il mandato l’on.Nuccio Di Paola l’ha ricevuto stasera al termine della riunione delle forze progressiste e dei civici.

Nulla di inatteso: appare scontato che sia la forza che conta in città su due senatori e un deputato a stare al centro della partita e a tenere in mano la palla fino a che non stabilirà che si può avviare il gioco.

Al momento le diversità tra j giocatori in campo, gli obiettivi che non collimano con tutti e le troppe ambizioni verso una sola fascia di capitano assegnabile, non consentono la creazione di una squadra.

Il vice presidente dell’Ars peraltro ha l’ambizione di creare una squadra in grado di giocare altre partite politiche oltre alle Amministrative. Perciò questi dieci giorni sono delicati anche per lui.

Gli angoli da smussare sono tanti nel gruppo di partiti e movimenti che si sono messi insieme a dialogare su input proprio del M5S. Alcuni potenziali alleati si perderanno per strada , altri si aggiungeranno ma è la qualità del collante che viene utilizzato che fa la differenza, che crea un’alleanza per vincere come quella che nel 2019 ha portato Greco alla vittoria o per governare.

Bisognerà verificare dunque quanti “no” Di Paola saprà dire ai dinosauri della politica e quali saranno alla fine le ragioni vere per cui i vari gruppi decideranno di stare assieme. I primi problemi sorti in casa del centrodestra sono buoni segnali per Cinquestelle e soci civici e progressisti per ben sperare nel successo ma il progetto è tutto da costruire così come l’alleanza.

Tra dieci giorni Di Paola dovrà presentarsi anche con i nomi dei candidati a sindaco che ogni gruppo gli indicherà e l’illustrazione onesta e chiara dei punti di forza e debolezza di ciascuno.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Anziano cade dagli scalini della chiesa del Rosario dove si era recato per il rito del “bacio dei piedi”

Pubblicato

il

Era andato con la moglie alla Chiesa del Rosario per baciare i piedi a Gesù e alla Madonna nel rispetto della tradizione del Giovedì Santo, ma uscendo dalla chiesa un anziano ha avuto un incidente.

L’uomo è caduto dagli scalini della chiesa del Rosario sbattendo la testa e procurandosi una ferita da cui usciva sangue. È stato dato subito l’allarme e chiamati i soccorsi. Sul posto è intervenuta l’ambulanza del 118 che ha impiegato del tempo a raggiungere dall’ospedale il centro storico. Il ferito è stato trasportato in ospedale

Continua a leggere

Attualità

Giovedì santo, gelesi in processione “a vasari i peri o Signuri”

Pubblicato

il

Si rinnova la tradizione del Giovedì santo, che vede i gelesi recarsi alla Chiesa del Rosario per “baciare i piedi” e le vesti della statua del Cristo e di quella dell’Addolorata. Un momento da sempre tra i più sentiti in città nell’ambito delle celebrazioni della Settimana santa.

Non molto elevata l’affluenza questa mattina, ma probabilmente le presenze cresceranno nel corso delle prossime ore. Sarà possibile recarsi in chiesa per tutta la giornata, poi alle 21 si terrà la processione verso la Chiesa Madre, dove le due statue faranno ritorno in vista del Venerdì santo giorno in cui si rievoca la Passione e morte di Cristo. 

Continua a leggere

Flash news

Pronto per il voto del consiglio il regolamento della Consulta Giovanile

Pubblicato

il

La VIII Commissione consiliare, guidata dalla presidente Sara Cavallo consigliere comunale di Fratelli d’Italia e composta dai consiglieri Fasciana, Castellana, Giorrannello, Pellegrino, Cuvato e Tomasi, esprime grande soddisfazione per il lavoro portato avanti in questi mesi che ha condotto alla definizione del Regolamento sulla Consulta Giovanile.

Il regolamento, frutto di un intenso lavoro di concertazione con il Segretario Comunale e con l’Amministrazione, rappresenta un importante passo in avanti nella promozione della partecipazione attiva dei giovani alla vita politica e amministrativa del Comune.

Particolare apprezzamento è stato espresso per l’inserimento del regolamento all’interno del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), segno evidente della sua piena coerenza con la visione strategica dell’Ente e della sua progettualità a lungo termine.

Il regolamento sarà sottoposto al voto del Consiglio Comunale nelle prossime settimane, con l’obiettivo di rendere operativa la Consulta Giovanile e offrire uno spazio di confronto, proposta e dialogo tra i giovani e le istituzioni.

La Commissione ribadisce il proprio impegno a favore della partecipazione democratica e della valorizzazione del protagonismo giovanile, elementi fondamentali per la costruzione di una comunità più inclusiva e dinamica.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità