Seguici su:

Cronaca

Di Dio propone un comitato per il rifacimento della Ss 417

Pubblicato

il

Il dirigente del Pd di Niscemi, Franco Di Dio, ha scritto ai sindaci di Catania, Caltagirone, Niscemi, Gela, Mineo, Palagonia, Scordia, Militello Val di Catania, Mirabella Imbaccari, al Presidente Regione e all’ Assessore Infrastrutture Regione Sicilia per sollecitare la creazione di un Comitato per il rifacimento dela strada statale 417 Catania -Gela. Tutto nasce dall’ennesimo incidente di ieri tra un pullman ed un’autovettura  che evidenzia tristemente la grande pericolosità dell’asse viario.

“Infatti, da troppo tempo alla conoscenza la pericolosita’ della strada di comunicazione, dovuta ad un traffico quotidiano di auto, camion, autobotti – scrive Di Dio – fortemente sproporzionato alle proprie potenzialità, che per l’alta frequenza di incidenti mortali è stata denominata “la strada della morte”.

Le cause della pericolosità sono dovute sia al fatto che a suo tempo fu progettata e costruita quale strada al servizio di fondi rustici con la relativa ed ancora attuale presenza di innumerevoli accessi lungo la stessa, e non tanto per sostenere un pesante ed intenso traffico veicolare consequenziale, sia perché è l’unica via di transito tra queste zone della Sicilia, con l’aggravante della sopraggiunta costruzione del villaggio americano all’altezza di Sigonella.

Nel tempo, questa stessa strada è stata allargata e rettificata, per tentare di adattarla a strada di collegamento veloce tra Gela e Catania, con risultati che purtroppo sono sotto gli occhi di tutti.

La soluzione definitiva sarebbe la nascita di un’Autostrada o in alternativa una Superstrada con doppia corsia per senso di marcia con newjersey intermedio che vada a servire la tratta.

Si ritiene che il Piano di Investimenti per le infrastrutture stradali in Sicilia vada integrato o modificato con la progettazione dell’opera magari se ancora possibile attingendo ai fondi europei del PNRR.

La Sicilia ha le potenzialità per diventare la testa di ponte tra l’Europa ed il nord Africa, occorre però che la classe dirigente siciliana ed il governo nazionale con un’azione generosa ed efficace ne crei le condizioni operando con politiche adeguate in materia di infrastrutture, trasporti, investimenti, sicurezza, per far favorire lo sviluppo sociale ed economico della nostra isola.

Nel ritenere che la richiesta di interventi, rivestendo vitale importanza per la sicurezza e per un  ammodernamento della comunicazione stradale in questa tratta della Sicilia, possa essere condivisa e portata avanti con una forte azione rivendicativa presso gli organi competenti dai Comuni in questione e dalla Regione Sicilia,  si fa appello ai soggetti interessati di mettere in campo in sinergia le azioni politiche più incisive ed efficaci possibili per raggiungere l’obiettivo, magari con la creazione di un Comitato rivendicativo dei Sindaci per i Comuni coinvolti”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Auto si ribalta al Lungomare,4 i feriti

Pubblicato

il

È di 4 feriti il bilancio di un incidente stradale autonomo che si è verificato nelle prime ore del pomeriggio al Lungomare Federico II nei pressi del porto.

In prossimità di una curva il conducente ha perso il controllo dell’auto, una Peugeot 207, che si è ribaltata finendo oltre il guardrail.Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118 e della ProCivis che hanno trasportato i feriti in ospedale.

Continua a leggere

Cronaca

Autocisterna contro suv sulla SS 115: un ferito

Pubblicato

il

File chilometriche in due direzioni a causa di un incidente che ha bloccato la strada statale 115 per Licata.

Nei pressi della curva a gomito che si trova all’uscita del comune agrigentino, un’autocisterna che trasporta liquidi si è scontrata con un Suv sul quale viaggiavano due persone.

A finire all’ ospedale di Licata il passeggero del Suv che accusava dolori al petto.

Sul posto sono arrivati i Carabinieri per i rilievi sull’incidente. La sede stradale è stata occupata a lungo ed il traffico paralizzato.

Continua a leggere

Cronaca

Denunciato per detenzione di munizioni

Pubblicato

il

Riesi – Nei giorni scorsi, nel corso di un servizio di controllo del territorio eseguito a Riesi, la locale Stazione Carabinieri, coadiuvata dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia” e con il supporto specialistico del Nucleo Cinofili di Palermo, ha denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela un 51enne del luogo, per il reato di detenzione abusiva di munizionamento.

Dopo la perquisizione eseguita nell’abitazione dell’uomo sono state rinvenute munizioni di diverso calibro per armi da fuoco comuni e da guerra, sottoposte a sequestro.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità