Seguici su:

Flash news

Di Dio (Pd) chiede ai vertici del partito di intervenire sul nuovo ospedale

Pubblicato

il

Il presidente Schifani ieri ha diffuso un comunicato in cui rassicura i Siracusani: i fondi per completare l’ospedale ci sono.Non una parola per il nuovo ospedale di Gela che fa parte dello stesso pacchetto di opere che si ritiene siano state tagliate dai fondi Fsc. La politica deve intervenire a difesa del territorio gelese.

Tra i primi interventi quello del componente del direttivo provinciale Pd Francesco Di Dio che ha investito del caso il segretario provinciale dei Dem, la deputazione, i componenti siciliani della direzione nazionale e la stessa segretaria nazionale.

“La costruzione di un grande Ospedale a Ponte Olivo (Gela) rappresenta per il comprensorio gelese, comprendente anche i Comuni di Niscemi, Butera e Mazzarino- sottolinea Di Dio- una opportunità storica che il territorio non potrebbe assolutamente perdere. A riguardo vi è incertezza circa la presenza dei fondi per circa 130 milioni di euro nel F.S.C. Fondo di Sviluppo e Coesione. Le Istituzioni, esponenti politici del territorio hanno intrapreso una giusta rivendicazione per la conferma dei fondi e la realizzazione di detta importante e storica opera. In merito si auspica che detta azione possa essere condotta con proficuo impegno in sinergia a prescindere i ruoli e le appartenenze poltiche”.

Ai vertici Dem viene chiesto di mettere in campo ognuno per il proprio ruolo, ma in sinergia, una forte azione agli Organi competenti per il mantenimento dei fondi e per una celere realizzazione dell’opera.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Mini car dentro un fossato in via Butera

Pubblicato

il

Finisce dentro un fossato una mini car Ami. L’incidente che ha coinvolto l’auto di piccole dimensioni si è verificato lungo la via Butera.

Sul posto sono giunti prontamente i soccorsi

Continua a leggere

Cronaca

Maxi blitz contro il narcotraffico, affari con la Stidda gelese

Pubblicato

il

Avevano un forte legame con la Stidda gelese, con cui facevano affari, le 45 persone indagate nell’ambito di una maxi operazione contro il traffico internazionale di droga, operata dalla Polizia sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Brescia. Trenta gli arrestati reclusi in carcere, dodici ai domiciliari e tre destinatari di misure restrittive alternative.

L’inchiesta ha portato anche all’esecuzione di numerose perquisizioni su vasta scala. Gli inquirenti hanno scoperto un sistema strutturato per l’importazione di droga dal Sudamerica, dal Marocco e dall’Olanda. Le sostanze venivano poi distribuite dalla provincia di Brescia su tutto il territorio nazionale. Individuato a Cussago, in provincia di Brescia, un laboratorio per lo stoccaggio della cocaina. Oltre alla Stidda gelese, i narcotrafficanti avevano rapporti con le famiglie mafiose palermitane di Santa Maria di Gesù, Porta Nuova e Partinico-San Giuseppe Jato, il clan di Villaseta nell’agrigentino, quelle napoletane, i Contini dell’Arenaccia e gli Orlando-Polverino-Nuvoletta di Marano di Napoli e le famiglie Nirta e Strangio di San Luca, in Calabria.

Continua a leggere

Attualità

Lo “Show cooking” per educare alla conoscenza e al rispetto di culture diverse: iniziativa del “San Francesco-Capuana”

Pubblicato

il

Il valore del cibo dal punto di vista sociale e culturale, che unisce diverse culture e rappresenta un linguaggio universale che accomuna le persone, indipendentemente dalla loro origine e dalla loro nazionalità.

Questo l’importante messaggio della simpatica iniziativa dello “Show cooking”, nella quale i bambini delle classi 2º D e 2º E dell’istituto comprensivo “San Francesco-Capuana”, diretto da Maria Lina La China, hanno avuto l’opportunità di crescere e di conoscere culture diverse, imparando l’importanza della diversità e del rispetto reciproco per provare a costruire, come diceva Ghandi, un mondo più bello.

L’iniziativa tenutasi questa mattina nell’auditorium di via Europa è stata curata dalle insegnanti Angela Di Prima, Cinzia Orlando, Elisa Cassarino, Flavia Pennata e Gloriana Scarciotta. Entusiasti i bambini di aver preso parte ad un momento educativo e coinvolgente.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità