Seguici su:

Flash news

Derby di Promozione alla Melfa’s Basket. All’Ideal Gela l’onore della armi…

Pubblicato

il

Il campionato di Promozione di pallacanestro maschile ha regalato un derby stracittadino gelese di altissimo livello. Al PalaLivatino, nell’ambito della seconda giornata del torneo regionale, è andata in scena Melfa’s Gela Basket-Ideal Gela.

Gara, come detto, bellissima e con il risultato sempre in bilico. Una vera festa del basket, insomma. Ha vinto la Melfa’s Gela Basket di coach Maurizio Libro che, per l’occasione, ha schierato ben quattro elementi che gravitano nella formazione maggiore che milita in serie C Silver.

Si tratta di Kuburovic (che essendo squalificato per due giornate con la prima squadra è stato dirottato a scaldare i motori in Promozione) e degli “Under 18” ‘Ndubuisi, Bozic e Markovic. Dal canto suo, la “gelesissima” Ideal Gela, composta esclusivamente da giovani (ma anche meno giovani) atleti locali, ha tenuto testa ai più blasonati avversari.

Il match si è concluso, come detto, con il successo della Melfa’s Gela Basket che al “suono della sirena” finale ha portato in cascina i due punti grazie al punteggio di 85-79. Ma ci sono voluti i tempi supplementari per assegnare la vittoria al quintetto biancorosso. Al termine dei 40 minuti regolamentari, infatti, il tabellone luminoso del PalaLivatino segnava il risultato di 73-73.

Sono stati due tiri liberi del cestista croato Bozic, per la Melfa’s Gela Basket, ad un secondo dalla fine della gara, a portare sulla parità il punteggio e a trascinare all’over-time la “stracittadina”. E nei cinque minuti di tempo supplementare sono stati i canestri a ripetizione del giovane Matteo Libro (figlio del tecnico della Melfa’s Gela Basket) a segnare il solco decisivo che ha indirizzato l’esito del derby.

In precedenza erano stati tanti i protagonisti della bella contesa tutta gelese. I fratelli Francesco e Silvio Cavallo, assieme a Ventura, Cattuti e Di Franco sul fronte Ideal Gela, e soprattutto i vari Kuburovic, Markovic e Bozic su quello biancorosso della Melfa’s Gela Basket.

A prescindere dal risultato finale, però, quello che preme sottolineare è la ritrovata vena di entusiasmo ed interesse, verso la pallacanestro, che questo derby stracittadino ha, inevitabilmente, innescato negli ambienti cestistici gelesi, da troppo tempo decisamente sopiti.

Adesso le due “sorelle” gelesi sono attese da impegnative trasferte. Sabato l’Idea Gela renderà visita al Cusn Caltanissetta, mentre la Melfa’s Gela Basket di coach Libro sarà ospite del Team ’79 Piazza Armerina. E per il tecnico del quintetto biancorosso si tratterà di un ritorno a casa, visto che lui è proprio di Piazza Armerina e nella cittadina ennese ha giocato ed allenato.
                            Franco Gallo

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

I disegni di Giovanni Iudice per “L’isola degli idealisti” su “La Lettura” del CorSera

Pubblicato

il

Oggi su “La Lettura”, apprezzata rubrica del Corriere della Sera, i disegni di Giovanni Iudice per il film di Elisabetta Sgarbi “L’isola degli idealisti”, al cinema dal prossimo 8 maggio. «Onorato di aver partecipato a questa splendida avventura cinematografica», dichiara l’artista gelese.

Spicca in particolar modo il “Ritratto di Carla Reffi”(olio su tela, cm 100×80, 2023), interpretata da Michela Cescon. La pellicola è una produzione Bibi film e Betty Wrong con Rai Cinema e distribuita da Fandango.

Continua a leggere

Flash news

I politici se la prendono comoda:alle 12 il 40% dei votanti.Il Pd gelese ha già votato

Pubblicato

il

Alle 12 di oggi l’affluenza di sindaci e consiglieri comunali dei Comuni del Nisseno è stata del 40%. Non molto alta. Ma in tanti devono arrivare da zone distanti da Caltanissetta con un sistema viario che è in molti casi precario e poco agevole.

Al voto si è recato quasi per intero il gruppo consiliare del Pd gelese. Sono andati insieme a votare il vicesindaco Peppe Fava che è anche consigliere comunale, il capogruppo Gaetano Orlando, i consiglieri Antonio Cuvato (candidato al consiglio provinciale), Maria Grazia Fasciana e Lorena Alabiso. Solo il consigliere Giuseppe Moscato tornando da fuori sede voterà nel pomeriggio. Con il gruppo Dem c’era pure l’assessore all’Istruzione Peppe Di Cristina. La lista collegata al sindaco di Gela si chiama Alternativa con Terenziano e non ha simboli dei partiti.

Continua a leggere

Flash news

Elezioni provinciali:è arrivato il giorno del voto

Pubblicato

il

Si vota oggi fino alle 22 per l’elezione del presidente del Libero Consorzio e per il consiglio. Alle 12 la percentuale dei votanti era del 40%.

Terenziano Di Stefano sindaco di Gela e unico candidato del fronte di centrosinistra che raccoglie progressisti e civici lo ha già fatto poco prima delle 12. Rimarrà a Caltanissetta per gran parte della giornata di oggi.Gli altri due sfidanti sono di centrodestra cioè il sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro e di Niscemi Massimiliano Conti. Domani l’esito di un’elezione di secondo livello che riporta dopo più di un decennio la politica alla guida delle ex province.La sfida a tre di Caltanissetta è una delle più attenzionate nel panorama politico regionale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità