Seguici su:

Politica

Democrazia Solidale: Tonino Solarino è il nuovo Segretario regionale

Pubblicato

il

Catania – Si è tenuto a Catania il primo congresso regionale di DemoS – Democrazia Solidale alla presenza del Segretario nazionale On. Paolo Ciani, membro della Camera dei Deputati, e dell’Europarlamentare Pietro Bartolo.

Immigrazione, anziani, invio delle armi i Ucraina, sanità sono stati alcuni dei temi principali toccati da Ciani nella sua relazione iniziale alla quale è seguita un dibattito animato da interventi in sala e dalle persone collegate dalle diverse province della Sicilia.

Così nella sua relazione l’on. Paolo Ciani: “Il grande bene è la pace. Senza pace ogni bene è compromesso. Ci battiamo in Parlamento contro la logica pervasiva ed esclusiva delle armi e della guerra. In questi giorni si discute in commissione difesa la proposta di acquisto di 300 carri armati con un costo di 5 miliardi di euro, soldi che a nostro sentire andrebbero investiti in salute e qualità della vita”.[[…] “Abbiamo fatto una scelta di alleanza democratica e progressista, ma in questa alleanza ci siamo con i nostri valori”.

Dopo il dibattito è avvenuta l’elezione del segretario regionale Tonino Solarino, membro del direttivo nazionale del partito e già sindaco di Ragusa, formatosi nell’ambiente salesiano, stimato psicoterapeuta, è stato eletto all’unanimità dagli aventi diritto e ha subito reso nota la composizione del direttivo regionale del partito attraverso la nomina dei primi membri come Giovanni Ruvolo, già sindaco di Caltanissetta e biologo di fama internazionale, ed Emiliano Abramo, di recente noto per aver promosso la c.d. “Legge sulla povertà” approvata all’unanimità dal  Governo Regionale siciliano.

Così commenta il neo segretario Solarino: “Demos è un partito nuovo con radici profonde, quelle del cattolicesimo democratico e del socialismo democratico con l’ambizione di costruire un Paese fraterno in un tempo di predicazione dell’odio. La difesa dei beni comuni, dei beni non negoziabili come la pace, la casa, il pane, la sanità, la scuola, il creato, il lavoro sono la nostra priorità.

Un partito laico e plurale! Non un laicismo che si contrappone ai credentio ai diversamente credenti.  La contrapposizione che tende a zittire è la negazione della laicità.

Ma una laicità consapevole del valore della relatività, che non è relativismo.

Perché per il relativismo tutto è opinabile e se tutto è opinabile discutere è inutile.

La relatività è, invece, la coscienza che tutto è parziale e che bisogna ascoltarsi nel cerchio fraterno, con pazienza e mitezza, per mettere insieme i punti di vista e i  frammenti di verità di ciascuno”.

Seguiranno a breve prossimi incontri nelle province siciliane per proseguire il lavoro di radicamento del partito sul territorio, incontrando e dialogando con simpatizzanti e gente che attende una nuova proposta politica caratterizzata da contenuti e valori precisi.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Provinciali,in lista 6 consiglieri gelesi

Pubblicato

il

Sei consiglieri gelesi candidati per le Provinciali. Tra i consiglieri di opposizione nel consiglio comunale di Gela, candidati alle Provinciali due sono schierati con il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti e sono Sara Cavallo nella lista di FdI e Armando Irti per la Dc .L’altro consigliere della Dc Giuseppe Guastella dovrebbe, dunque, votare per lui. Altro candidato lo troviamo nella lista del sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro. È Gabriele Pellegrino sostenuto dal vice presidente del consiglio, il forzista Antonino Biundo. Per tutti è un preludio all’ingresso in casa di Forza Italia di Pellegrino con un folto gruppo in cui c’è pure l’ex deputato Pino Federico. Pellegrino potrebbe avere il consenso della consigliera indipendente Grazia Cosentino. Sosterrà il sindaco Di Stefano e la sua lista, invece, il consigliere Alberto Zappietro. Il suo partito, in linea con la recente posizione assunta da Matteo Renzi, ha chiuso l’accordo con Di Stefano e Area Civica. Resta da valutare la posizione delle consigliere indipendenti Antonella Di Benedetto e Cristina Oliveri. Consiglieri gelesi di maggioranz candidati con Di Stefano sono Antonio Cuvato del PD, Francesco Castellana del M5S e Rosario Faraci di Una buona idea.

Continua a leggere

Flash news

Lista di FdI con 9 candidati a sostegno di Massimiliano Conti

Pubblicato

il

Fratelli d’Italia ha depositato la propria lista per l’elezione del consiglio del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta. La lista è composta da nove candidati che rappresentano tutti i territori della provincia (Caltanissetta, Gela, Mussomeli, Milena, Niscemi ed altri ) e che in maniera forte e convinta sosterranno la candidatura di Massimiliano Conti. Lo ha reso noto il presidente provinciale  di FdI Gianluca Nigrelli .In lista pure l’unica consigliera gelese di FdI Sara Cavallo

Ed ecco la lista:

Continua a leggere

Flash news

Ecco la lista alle Provinciali “Alternativa con Terenziano”.C’è l’intesa con Area civica e Italia viva

Pubblicato

il

Accordo chiuso e lista L’ Alternativa con Terenziano chiusa:ricucito lo strappo con l’area civica con Annalisa Petitto candidata e c’è intesa pure con Italia viva.

Il sindaco di Gela e candidato Presidente al Libero Consorzio di Caltanissetta Terenziano Di Stefano, il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle on. Nuccio Di Paola e il consigliere comunale di Caltanissetta Roberto Gambino, Giuseppe Ventura coordinatore provinciale di Italia Viva ed il consigliere comunale di Gela Alberto Zappietro, i consiglieri comunali di Caltanissetta Felice Dierna e Calogero Palermo di Area Civica, dopo un confronto sul programma elettorale con la segreteria politica della stessa Area Civica, hanno chiesto l’impegno in prima persona e quindi la candidatura di Annalisa Petitto, coordinatrice del movimento civico predetto e consigliere comunale di Caltanissetta.


Al centro della discussione e’ stato il rilancio economico e sociale di una provincia da anni agli ultimi posti delle classifiche nazionali, con particolare attenzione alle infrastrutture, alla sanità e ad una seria e concreta attenzione alle politiche giovanili della provincia, giovani che sono una risorsa che il territorio non può permettere più di perdere.
“L’area Alternativa con l’impegno in prima persona del leader di Area Civica, si ricompatta dopo le ultime competizioni elettorali che a Caltanissetta città hanno registrato una divisione che ha permesso al centro destra di vincere. Un’alleanza, questa, di prospettiva perché riesce ad andare oltre il perimetro dei partiti e dimostra di saper coinvolgere le ulteriori forze civiche del territorio con le quali è già in corso un proficuo dialogo.Inizia un nuovo percorso di unità e di lealtà politica nell’esclusivo interesse della collettività che ha bisogno delle migliori energie e competenze e che si pone come alternativa valida alle destre, protagoniste assolute del disastro anche nella nostra realtà provinciale” – si legge in una nota diffusa dal sindaco.

Ed ecco i candidati:

Cuvato Antonio comune di Gela:
Faraci Rosario comune di Gela
Castellana Francesco comune di Gela
Comparato Gioacchino comune di San Cataldo
Alongi Carmela comune di Sutera
Scalia Federica comune di Caltanissetta
Bognanni Luigi comune di Mazzarino
Muni Vincenzo comune di Mussomeli
Graci Carmelina comune di Montedoro
Petitto Annalisa comune di Caltanissetta

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità